Le ekphrasis rappresentano un ponte tra letteratura e arti visive. Una corsa letteraria verso l’estetica dall’antichità fino ai giorni nostri.
Le origini
Il termine è apparso per la prima volta nel II secolo d.C. in uno scritto attribuito a Egemone dove l’ekphrasis è definita come “un discorso descrittivo che pone l’oggetto sotto gli occhi con efficacia“.
Nel corso del tempo le ekphrasis non sono state utilizzate unicamente come letteratura ma hanno contribuito, in modo significativo, agli studi di differenti discipline: archeologia, topografia e storia dell’arte. Esse ci offrono, infatti, una descrizione accurata di opere d’arte, come quadri e statue, ma anche di paesaggi e luoghi. Nel periodo romano le ekphrasis erano utilizzate per parlare delle antiche statue, in modo tale da poterne avere una descrizione, e dunque un’idea visiva ben chiara.
Uno studio sulla tipologia ecfrastica nella letteratura greca e latina, ha dimostrato che le ekphrasisavevano diverse funzioni narrative. Alle volte esse avevano un ruolo descrittivo altre, invece, servivano per dare veridicità al racconto.
Spesso le ekphrasis hanno delineato, tramite la loro caratteristica letteraria, delle modifiche a quelle che sono le dettagliate descrizioni di luoghi, paesaggi, opere d’arte, piante e animali. La loro forza espressiva molto spesso gareggiava con ciò che veniva descritto. Svolsero un’importanza rilevante anche nell’ambito della botanica, come venne sottolineato da Aftonio nel IV/V secolo d.C.
Rinascimento
Durante il Rinascimento, vi fu una nuova diffusione del fenomeno ecfrastico, che nel Medioevo era venuto meno. Uno degli esempi più celebri è quello che ritroviamo nelle Vite del Vasari, dove l’autore cerca di descrivere a parole il cartonato realizzato da Leonardo Da Vinci per La battaglia di Anghiari. È in questo periodo che si recupera anche il legame di sorellanza tra letteratura e arti visive. Una forma, in realtà, destinata ad alimentare il dibattito teorico della critica artistica che a lungo paragonerà le due tipologie di arte, cercando di stabilire quale delle due abbia la supremazia.
La battaglia di Anghiari, Leonardo Da Vinci (fonte: Pinterest)
Contemporaneità
Nella contemporaneità l’ekphrasisnon ha cessato di esistere. In questo mondo dove pittura e letteratura si compenetrano, Josè Saramago negli anni Settanta del Novecento ci restituisce una meditazione sul “bello scrivere” che egli definisce escrepintar, rivendicando l’antica formula. Altri esempi di questa compenetrazione tra le due arti in epoca contemporanea ci sono offerti da Zbigniew Herbert, il quale però non nomina l’opera alla quale si rifà (presumibilmente La punizione di Marsia di Tiziano), ma si limita a descriverla, a farne dei riferimenti, probabilmente con lo scopo di esternare uno stato d’animo. Qui di seguito riportiamo alcuni versi di Apollo e Marsia:
i monti calvi del fegato le bianche forre dei cibi le selve fruscianti dei polmoni le dolci alture dei muscoli le giunture la bile il sangue e i fremiti il vento invernale delle ossa sul sale della memoria
scosso da un fremito di disgusto Apollo pulisce il suo strumento
adesso al coro si unisce la colonna vertebrale di Marsia in sostanza quella stessa A solo più profonda con l’aggiunta di ruggine
Supplizio di Marsia, Tiziano (fonte: Google)
Arrivando ai giorni nostri possiamo sicuramente affermare che le ekphrasis, pur appartenendo ad una letteratura di nicchia, continuano a esercitare il loro fascino, figlio dell’antica retorica e dell’estetica visiva.
Venerdì 27 gennaio i @collederfomento.official e Fabio Piccolino hanno presentato, al @csopedro di Padova, il libro biografico “Solo amore”.
Sul nostro sito trovate report e gallery a cura di @annabechis_kaos
#releaseparty #libro #collederfomento #tsck #tsckgroup
Festeggiare oltre sessant’anni di carriera con un teatro gremito in ogni ordine di posti non è da tutti. @ornellavanoniofficialpage, cantante della mala, voce dei primi cantautori, regina della bossanova, l’ultima diva… potrebbero esserci migliaia di aggettivi per definire la grande artista milanese. Ci aiuta il titolo della sua ultima emissione discografica per definirla: Unica.
Su thesoundcheck.it vi aspettano le foto del nostro @morisdallini in occasione del concerto alla Tuscany Hall di Firenze
.
.
.
#ornellavanoni #tuscanyhall #firenze #concerti #musicadalvivo #teatro #tsck #tsckgroup #thesoundcheck #thesoundcheckit
Seconda data per il 2023 del Karma Clima Tour, che fa registrare un sold-out nella città di Rossini.
Per noi con la penna e la fotocamera @la_vali_ph
@marlenekuntzofficial
#tsck #tsckgroup #thesoundcheck
Le maglie che ci ha regalato il nostro sponsor @amaro_canaja ci piacciono sempre di più.
Così come il loro amaro (testato su 10 soggetti ADULTI).
@tsckrecords
@tsckpress
@postaindipendente
@distorsionisonore
@_machenesannoglialtri_
@_lepagine_
@shotreview
#amarocanaja #tsck #tsckgroup #thesoundcheck #partner #sponsor
Dopo una lunga attesa, finalmente la band folk norvegese @wardruna è arrivata in Italia con il tour europeo. Si sono esibiti al @teatrodalverme di Milano, con due date annunciate a fine 2021 e andate presto sold-out.
Su thesoundcheck.it godetevi le foto e il racconto della nostra@emanuelagiurano_kp
.
.
.
#wardruna #europeantour2022 #teatrodalverme #milano #musicphotography #tsck #tsckgroup #thesoundcheck #hesoundcheckit
Un @estragonclub davvero pieno, con grande sorpresa (e soddisfazione) dei diretti interessati. I @santifrancesi a Bologna non hanno disatteso le aspettative.
@enricoballestrazzi sotto palco ha scattato foto davvero niente male. Godetevele su thesoundcheck.it
.
.
.
#santifrancesi #estragonclub #bologna #concerti #livemusic #musicphotography #thesoundcheck #thesoundcheckit #tsck #tsckgroup
Da #Twitch al palco del Base di Milano. @diegonaska ha intrattenuto il pubblico in una location piuttosto inusuale. Tra una canzone e l’altra, racconta aneddoti della sua vita privata e professionale, sia tristi sia divertenti.
Per noi c'era @emanuelagiurano_kp. Buona lettura e buon godimento con le foto sul nostro sito!
.
.
.
#naska #concerti #basemilano #musicadalvivo #musicphotography #tsck #tsckgroup #thesoundcheck #thesoundcheckit
Una meravigliosa @elisatoffoli incanta il pubblico dell’Auditorium del Lingotto di Torino nelle due date di recupero del suo tour nei teatri “An intimate night”. Un tour che si rivela da subito ricco di sorprese. A scoprirle per noi c'era la nostra @ema.ranucci: sul nostro sito la photogallery completa della serata⬇️⬇️⬇️📷🖋
#thesoundcheck #elisa #tour #concerto #musicphotography #live #livemusic #torino
Riparte dalla Unipol Arena di Bologna, dopo un paio di mesi di pausa, il tour europeo di @robbiewilliams, con la prima delle due date nell'arena di Casalecchio del 20 e 21 gennaio 2023.
Sul nostro sito le altre foto di @picsandrock
#robbiewilliams #xxv #xxvtour #bologna #musica #concerto #thesoundcheck #tsck
Oggi abbiamo ricevuto il regalo di Natale dal nostro sponsor ufficiale @amaro_canaja
Amaro Canaja e tutto il suo staff sono stati così gentili da fornirci le maglie per lo staff, non sarete più costretti quindi quando ci vedete ai concerti a chiedere ai nostri fotografi dove potete trovare le vostre fotografie, perché ce l'abbiamo scritto sulla schiena!
E tra l'altro, assieme al pacco abbiamo trovato anche l'Amaro.
Che apriremo subito…
#tsck #tsckgroup #thesoundcheck #amarocanaja #tschirt #merch #merchandise #staff
Ultima data italiana al @teatroverdifirenze del tour “Europiana”di @jacksavoretti che torna sul palco in ottima forma, accolto da un pubblico caloroso e soprattutto numeroso. A seguire per noi l'evento c'era la nostra @ema.ranucci, in trasferta da Torino alla città di Dante. Sul nostro sito le sue foto e il suo live report ⬇📷🖊
#thesoundcheck #jacksavoretti #europiana #livemusic #concert
Il 17 gennaio @a.pennacchi ha fatto registrare il tutto esaurito, al Teatro Sociale di Rovigo, con il suo spettacolo "Pojana e i suoi fratelli".
Sul nostro sito trovate il report, a cura di @annabechis_kaos, e le foto di @metalenrico.
#thesoundcheck #pojana #pojanaeisuoifratelli #propaganda #teatro
@nekfilipponeviani riparte dal @teatro_europauditorium di Bologna, dopo l'evento di dicembre 2022 a Milano, con il tour per celebrare i suoi 50 (+1) anni e i 30 (+1) di carriera.
Sul nostro sito, il racconto e le foto di @m_fava.liveph
#nek #concerto #musica #livemusic #thesoundcheck #tsck
@ornellavanoniofficialpage al @teatro_europauditorium. Classe e tanta storia della musica italiana, sapientemente impresse negli scatti del nostro @enricoballestrazzi. Trovate la gallery completa sul sito thesoundcheck.it.
.
.
.
#ornellavanoni #teatroeuropauditoium #bologna #musicphotography #musicalive #concerti #thesoundcheck #thesoundcheckit #tsck #tsckgroup
Appuntamento da non perdere: stasera andrà in onda su RAI 1, in seconda serata, lo speciale dedicato alla “45°edizione della rassegna della Canzone d’Autore – Club Tenco – Premio Tenco 2022” che si è tenuta il 20-21-22 Ottobre al Teatro Ariston Sanremo. Noi di The Soundcheck abbiamo vissuto l’evento dalla postazione dei fotografi, per poterlo raccontare con le immagini. Sul nostro sito il live report completo delle tre serate, a cura della nostra 📷 @ema.ranucci
I @messa_band preceduti dagli @zolfodoom, i @pachiderma.official e gli @theapulianbluesfoundation si sono esibiti al @demodeclub di modugno per l’imperdibile @metalsymposium. Nel sito report e foto di @iolandapompilio
#concerto #metalsymposium #demodeclub #thesoundcheck #tsck
Il Lago dei Cigni, uno dei più famosi e acclamati balletti, eseguito dal Russian Classical Ballet di Mosca è andato in scena al @teatroduse.
Su Thesoundcheck.it trovate la gallery completa, a cura di @enricoballestrazzi
#teatro #teatroduse #balletto #lagodeicigni #russianclassicalballet #thesoundcheck #tsckgroup
Le stelle non sono corruttibili, neanche il primo giorno dell'anno.
Ecco il #SoundOscopo di gennaio, cerca il tuo segno e… facci sapere cosa ne pensi 😂⭐️🔥
(Seconda parte)
.
.
.
#oroscopo #segnizodiacali #astrologia #capricorno #bilancia #sagittario #scorpione #pesci #acquario #zodiaco #amore #tarocchi #horoscope #cartomanzia #astrology #TheSoundCheck #oroscopo2023
Le stelle non sono corruttibili, neanche il primo giorno dell'anno.
Ecco il #SoundOscopo di gennaio, cerca il tuo segno e… facci sapere cosa ne pensi 😂⭐️🔥
(Prima parte)
.
.
.
#oroscopo #segnizodiacali #astrologia #gemelli #vergine #leone #toro #ariete #cancro #zodiaco #amore #tarocchi #horoscope #cartomanzia #astrology #TheSoundCheck
Ieri i @litfibaofficial hanno concluso non solo l'ultimo tour, ma la loro storia al Mediolanum Forum di Assago. I fan hanno riempito il palazzetto per un dire un enorme "grazie" alla band di @ghigo_renzulli e @pieropelufficiale.
Su thesoundcheck.it un emozionato @andrea.litvaden.mariano sulla tastiera e un attento @m_fava.liveph all'obiettivo fotografico vi raccontano la serata del 22 dicembre in quel di Assago.
.
.
.
#litfiba #ultimogirone #lultimogirone #concerto #musica #rock #musicphotography #thesoundcheck #thesoundcheckit #tsck #tsckgroup