Pop Porno non è il podcast che questa pandemia si aspettava, ma di sicuro è l’ingrediente di cui le nostre giornate avevano bisogno. Microfono alla mano, canzoni tagliate al momento giusto e allusioni pop targate anni novanta: è così che Filippo Ferrari disegna i suoi racconti su Spotify.
Cospirazioni che parlano di celebrities, leggende metropolitane al sapore di Federico Buffa e una narrazione che vola tra riferimenti social e dolci abitudini della nostra “punk adolescenza”: Pop Porno non il classico podcast, è una favola moderna che analizza misteri al profumo di 56K.
Si parla di “Avril Lavigne e del suo clone”, di “Cosa ci stia comunicando l’instagram di Britney Spears” e della famosa “Teoria dei Rettiliani”. Argomenti che una volta googlati ci introducono in un mondo in cui Jessica Fletcher spostati che per i gialli ormai esistono le fan-fiction.
In un mondo in cui i terrapiattisti vanno in diretta su Italia Uno, il pangolino viene accusato di essere il paziente zero e Gigi D’Alessio indossa l’armatura da trapper, non possiamo far altro che aspettare che il tempo passi e che questo 2020 resti nella memoria come “l’anno del mai”.
Potrei consigliarvi di ascoltare Pop porno per tanti motivi, ma la verità è che in questi giorni “appesantiti” dai media, che regalano 24h su 24h notizie e dati come fossero numeri a lotto, planare su argomenti che sanno di “leggerezza” aiuta a far sorridere, e riflettere, l’adolescente che ognuno di noi si porta dentro.
a cura di
Alessandro Di Domizio
Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Angela Lansbury “La signora in giallo” oggi compie 95 anni
LEGGI ANCHE – “Io+Kiara”: il romanzo d’esordio di Alessandro Di Domizio
[…] ANCHE – Pop Porno: il “geniale” podcast di Filippo Ferrari LEGGI ANCHE – Artisti emergenti, Uffici stampa, promoter: un articolo per […]
[…] ANCHE – Pop Porno: il “geniale” podcast di Filippo FerrariLEGGI ANCHE – La grande casa di Vea: fuori col singolo ”Le quattro mura di […]
[…] ANCHE – Pop Porno: il “geniale” podcast di Filippo FerrariLEGGI ANCHE – Iron Maiden, Legacy Of The Beast, Nights of the Dead: Live In […]