Con la fine di novembre c’è dicembre e qui a Bari significa una sola cosa: Giorgia al Pala Florio, una di quelle date da non perdere.
La location
Giorgia torna a Bari con il suo Blu Live Palasport, il tour con cui vecchi pezzi che ne hanno consacrato la carriera e accresciuto la fama si mescolano a cover e pezzi di Blu il nuovo prodotto discografico. Se nei teatri l’atmosfera era più intima nei palazzetti la situazione muta.
Nei palazzetti le persone, i fans che amano Giorgia, si quadruplicano e nel Pala Florio si nota come piano piano il palazzetto va a riempirsi. Cosa non da poco, come se servisse vista la carriera di Giorgia, ultimamente Amadeus ne ha annunciato la partecipazione come co-conduttrice di Sanremo.
Un traguardo enorme dove non vedo l’ora di vederla. Spigliata e simpatica com’è mi aspetto veramente tanto da lei su quel palco che l’ha sempre consacrata e idolatrata come merita vista la paurosa estensione vocale.
Il concerto
Una estensione che, ve lo spoilero, viene subito palesata, ma torniamo alle origini. Osservo i presenti, girovago tra le persone fotografandole, ascoltandole, parlandoci per cogliere emozione e attesa. Un’attesa che non si fa attendere per molto.
Basta poco, semplicemente il solito calo delle luci ed ecco che inizia la magia, i corpi tesi si rilassano. Sulla faccia gli occhi si sgranano per osservare il palco e poi arriva lei che sin da subito ci spettina tutti con la sua voce assurda.
Indossa una tutina di Dior dorata piena di pagliuzze che brillano quando le luci la colpiscono, mi ricorda Kill Bill con la meravigliosa interpretazione di Uma Thurman, e probabilmente l’energia è la stessa con la quale Beatrix Kiddo (nda nome del personaggio della Thurman) a suon di katana si fa spazio nella stanza.
Giorgia si dona al pubblico, accetta i regali che le donano, regala battute e sorrisoni a parte quelle emozioni scatenate dalla voce assurda che si ritrova. Durante il concerto ci sono più cambi abito, cosi come c’è spazio per i musicisti che l’accompagnano
C’è anche il momento di divertimento e ballo in cui Giorgia chiede al pubblico seduto di alzarsi per andare a ballare sotto palco. E’ una festa e le due ore passano talmente in fretta che ad una certa ne vuoi di più, ti aspetti un rientro, un bis, qualcosa, non vuoi che finisca, ma il live invece è terminato.
Si ritorna a casa senza voce e con la consapevolezza che Giorgia ha colpito ancora una volta nel segno.
Mi piace citare anche i musicisti che accompagnano Giorgia durante questo Blu Live Palasport: Diana Winter (corista), Andrea Faustini (corista), Andrea Rigonat (chitarra), Fabio Visocchi (Synth e tastiere), Gianluca Ballarin (synth e tastiere), Mylious Johnson (batteria) e infine, non per importanza, direzione musicale di Sonny T (basso).
E che le vuoi dire? Giorgia PROMOSSA a pieni voti ora l’aspettiamo sul palco di Sanremo in una nuova veste.
a cura e foto di
Iolanda Pompilio
Seguici anche su Instagram!
[…] ANCHE – Giorgia – Pala Florio, Bari – 1 dicembre 2023LEGGI ANCHE – Margherita Vicario – Viper Theatre, Firenze – 1 dicembre […]