Arriva finalmente live Godblesscomputers con il tour dell’album “Faded Views”. Questo venerdì inizia al Locomotiv Club per poi procedere in alcuni dei club più importanti in Italia.
Godblesscomputers e Django Music annunciano cinque date live per presentare in anteprima l’album FADEW VIEWS: Bologna, Fontanafredda (PN), Torino, Roma e Milano saranno le prime città in cui si potrà assistere al nuovo viaggio elettronico di Lorenzo Nada. Faded Views, pubblicato l’8 settembre per Jakarta Records e 823 è una vera e propria esperienza sonora: nove tracce, per costruire un mondo di suoni ricercati, campionati e sintetizzati.
«(…) basta osservare e ascoltare con più profondità per accorgersi che dietro questo pilota automatico ritmico, dietro questo bosco di techno minimale, ci sono le finezze di un artigiano della musica. Tutto è assemblato con estrema dovizia a partire dal duetto iniziale, Colors e Mirrors, dove gli interventi delle voci campionate lasciano una sensazione di vuoto musicato intorno a sé, in attesa che gli arzigogoli col piano elettrico attorciglino tutto, e il basso torni a riprendersi il ruolo egemone.»Rockit, Gabriele Vollaro
24/11 @ LOCOMOTIV CLUB – BOLOGNA
01/12 @ ASTRO CLUB – FONTANAFREDDA (PN)
02/12 @ OFF TOPIC – TORINO
13/12 – @ MArteLive / QUBE – ROMA
15/12 @ ARCI BELLEZZA – MILANO
LINK AI BIGLIETTI
GODBLESSCOMPUTERS – BIOGRAFIA
Lorenzo Nada è Godblesscomputers. Si forma come beat maker, producer e dj, mosso da una precoce passione per i campionatori e per i vinili. Nel 2011 prende vita Godblesscomputers, moniker di un progetto musicale che, ispirato da ritmiche e stilemi della musica black, avanza in territori elettronici, mantenendo però fedele il groove e il calore originario del suo suono. Da appassionato ascoltatore, Lorenzo è soprattutto un collezionista di suoni; li esplora, cataloga, seziona e ricompone in elementi di sintesi per costruire le sue produzioni.
Il suo primo disco ufficiale “Veleno” esce nel 2014 e sancisce il suo ingresso nella scena elettronica italiana indipendente, l’album successivo “Plush and Safe” (2015) ne è una conferma. “Solchi” (2017, La Tempesta) ha segnato un punto di svolta nel suo percorso artistico, portandolo a una nuova dimensione live con una band di tre elementi, e a riconnettersi con le sue radici musicali hip hop, sviluppandole e reinterpretandole.
“The Island”, uscito a dicembre 2020, è composto da otto tracce dai titoli evocativi e sintetici, che lasciano i suoni parlare e guidano l’ascoltatore verso quell’isola misteriosa di cui ci vuole raccontare. Faded Views è l’ultimo album, pubblicato a settembre 2023. Nove tracce per costruire un mondo di suoni ricercati, campionati e sintetizzati
a cura di
Staff
Seguici anche su Instagram!