“Matuchenesaideisogni”: l’underground romano torna a respirare

Condividi su

IndiePanchine presenta MATUCHENESAIDEISOGNI. L’appuntamento, in collaborazione con Radio Kaos Italy e Birra Artigianale Romana, è per giovedì 9 settembre

Dopo due anni di staticità, la scena romana underground torna a respirare grazie al team di indiepanchine con Matuchenesaideisogni. Protagonista della serata una line-up giovane e futurista, in un evento goliardico all’insegna della migliore musica indipendente del territorio. A due passi dallo stadio Olimpico, sulle sponde del dorato Tevere, una serata dream pop, con qualche beat elettronico, ci cullerà e trasporterà fino a farci volere bene.

VYBES • KINDER GARDEN • I MIEI MIGLIORI COMPLIMENTI • DAARN

DJ SET CLOSE LISTEN
MOLO ZERO
Via Capoprati, 00135 Roma (RM)
Apertura porte ore 20:00
Concerti dalle 21:00
Vendita biglietti su bit.ly/3zlPHvK
Biglietto intero: €7,00
Biglietto ridotto: €5,00 seguendo la pagina Instagram di @indiepanchine e scrivendo il proprio nome sulla bacheca dell’evento

Evento con posto a sedere.

Per accedere all’matuchenesaideisogni è obbligatorio esibire il Green Pass, corredato da valido documento di identità, o essere risultati negativi ad un tampone rapido/molecolare nelle 48 ore precedenti.

Gli artisti di Matuchenesaideisogni

VYBES, 17 anni, è un giovane talento romano che ama descrivere ogni lato della società in cui vive, nel bene e nel male. I suoi testi diventano sempre più duri, traccia dopo traccia.

KINDER GARDEN, sono un gruppo di tre ragazzi romani. Sono del ’94, ’95 e ’96. C. Plaisir e Frenk Luciano vivono a Roma, Denz vive a Londra. Atmosfere dream e danzerecce, mescolate da un’attutita nuvola rosa.

I MIEI MIGLIORI COMPLIMENTI è musica fatta col Mac che parla d’amore. È un’idea che ha avuto Walter che ha studiato alla Bocconi, amato Carolina, pianto al Rocket e un sacco di altre cose.

DARRN è un collettivo artistico nato a Roma nel 2016, è formato da un cantautore e due produttori. Nella definizione del proprio suono e della propria estetica, Roma ha avuto un ruolo centrale: la capitale, metropoli dove è nato e cresciuto il terzetto, è contesto di sfida quotidiana al disagio dilagante ma al contempo forte stimolo alla ricerca, alla soluzione inaspettata, alla via alternativa. Si tratta di cantautorato al servizio dell’elettronica e viceversa, si tratta di pop d’avanguardia, si tratta soprattutto di dare voce alla musica, tralasciando le definizioni di genere.

CLOSE LISTEN, nome d’arte di Michele Lamonica, è un produttore italiano nato nel 1992 a Siena e cresciuto a Roma. Inizia a produrre a 18 anni, con un percorso di studi alla Saint Louis College of Music.
Negli anni del liceo conosce Franco126, Ketama126, Tutti Fenomeni e nel 2017 inizia un lungo sodalizio coi Tauro Boys: Close Listen produce nei primi due mixtape del collettivo “TauroTape1” (2017), “TauroTape2” (2018) e il primo disco ufficiale “Alpha Centauri” (2019). Il 2021 è l’anno dell’esordio ufficiale di Close Listen, che a fine gennaio pubblica ANGELI (2021) edito da Sugar Music Publishing.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: https://fb.me/e/2y24f4Hfw

matuchenesaideisogni
I partner di idiepanchine e Matuchenesaideisogni

BIRRA ARTIGIANALE ROMANA: produciamo le nostre birre in modo artigianale nei dintorni di Roma. Gli ingredienti si fondono con l’atmosfera e producono sensazioni uniche.

RADIO KAOS ITALY è la WebRadio indipendente nata nel 2009, con lo scopo di individuare e diffondere le realtà artistiche, culturali, musicali e dell’underground italiano e internazionale. Miglior webradio d’Italia al MEI di Faenza e vincitrice del MArte awards come miglior webradio.

SEI TUTTO L’INDIE DI CUI HO BISOGNO: al 2013 la più ridente community sulla musica indipendente (e indie) italiana: artisti, etichette, storie, personaggi.

a cura di
Staff

Seguici anche su Instagram!

LEGGI ANCHE – “Unique” allo Sferisterio di Santarcangelo
LEGGI ANCHE – La Mia Generazione Festival: l’edizione 2021 targata Mauro Ermanno Giovanardi

Condividi su

di Andrea Mariano

Andrea nasce in un non meglio precisato giorno di febbraio, in una non meglio precisata seconda metà degli Anni ’80. È stata l’unica volta che è arrivato con estremo anticipo a un appuntamento. Sin da piccolo ha avuto il pallino per la scrittura e la musica. Pallino che nel corso degli anni è diventato un pallone aerostatico di dimensioni ragguardevoli. Da qualche tempo ha creato e cura (almeno, cerca) Perle ai Porci, un podcast dove parla a vanvera di dischi e artisti da riscoprire. La musica non è tuttavia il suo unico interesse: si definisce nerd voyeur, nel senso che è appassionato di tecnologia e videogiochi, rimane aggiornato su tutto, ma le ultime console che ha avuto sono il Super Nintendo nel 1995 e il GameBoy pocket nel 1996. Ogni tanto si ricorda di essere serio. Ma tranquilli, capita di rado. Note particolari: crede di vivere ancora negli Anni ’90.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *