Il reportage della prima data nazionale al Pala Alpitour di Torino
Assistere ad uno spettacolo del Cirque du Soleil è come oltrepassare la soglia che separa la realtà dall’illusione e affidarsi senza compromessi allo slancio dell’immaginazione: un salto senza rete nello spazio infinito del possibile e dell’impossibile.
“Corteo” – una delle produzioni più amate del Cirque du Soleil che arriva in Italia per la prima volta a Torino, al Pala Alpitour, dopo 14 anni di repliche e 8 milioni di spettatori in giro per il mondo – vive proprio in questo spazio dicotomico, quello a metà strada tra l’onirico e il reale, tra il paradiso e la terra, tra la vita e la morte, in una dimensione poeticamente sospesa che da sempre il Cirque du Soleil sa regalarci.
“Corteo” è la storia di un clown, Mauro, che immagina il giorno del suo funerale: la sua parata funebre si rivela una processione gioiosa e colorata, il susseguirsi di ricordi vividi e situazioni surreali che prendono luogo, tra il sogno e la veglia, in un’atmosfera carnevalesca, a tratti “felliniana”, sotto gli occhi dei suoi attenti angeli custodi.
In un costante alternarsi di ridicolo e tragico, di commedia e dramma, lo spettatore si ritrova immerso in una “messa in scena” teatrale a tutti gli effetti, grazie anche ad una struttura e ad una disposizione del palco (centrale, con una doppia apertura e con il pubblico disposto sui due lati) che nessuno show del Cirque du Soleil ha mai realizzato prima d’ora.
Acrobati, clown, giocolieri, attori, musicisti e trapezisti (un cast complessivo di 51 elementi, di 18 nazionalità diverse) sfidano le leggi della gravità e giocano – letteralmente – con una scenografia sui generis, tra bouncing beds, hula-hoops e lampadari bohemien, a ricordarci l’eleganza eterea e l’ironia sfacciata dell’arte circense.
“Corteo” è uno spettacolo da vedere perché, come in ogni show firmato Cirque du Soleil, non c’è mai nulla di prevedibile: sarà un ultimo volo inatteso o una bicicletta sospesa a restituirci ancora un attimo di stupore, prima che cali il sipario.
Le date di “Corteo” in Italia:
– dal 26 al 29 Settembre 2019 – Torino – Pala Alpitour
– dal 2 al 6 Ottobre 2019 – Assago – Mediolanum Forum
– dal 9 al 13 Ottobre 2019 – Casalecchio di Reno – Unipol Arena
– dal 17 al 18 Ottobre 2019 – Pesaro – Vitrifrigo Arena
Grazie a Pala Alpitour e Torino Concerti
Foto e testo a cura di:
Emanuela Ranucci