Dopo il rinvio della data del 29 marzo, Salmo conquista la Grana Padano Arena di Mantova con il suo “Flop Tour”. Un concerto a tutta energia e contornato da effetti speciali davvero scenici!
Il concerto di ieri sera alla Grana Padano Arena è stato molto atteso. Infatti, dal 1° ottobre 2021, data di uscita del nuovo album Flop, i fan hanno dovuto aspettare fino a metà novembre 2022 causa pandemia (la Grana Padano Arena era un Hub vaccinale) per potersi trovare faccia a faccia con il loro beniamino, il rapper trentottenne Maurizio Pisciottu, in arte Salmo. I più fortunati avevano potuto avere un’anteprima in occasione della data di Salmo allo stadio di San Siro lo scorso luglio, davanti a 50mila persone!
Se a Mantova c’è la nebbia, Salmo accende i fari!
Il freddo di fine novembre si è fatto sentire e la serata umida e nebbiosa tipica della zona di Mantova e padana non si fa mancare. Ma l’energia dei fan – la cui maggioranza con meno di trent’anni – non si è tirata indietro! Ma il gelo e il torpore dei presenti in una domenica sera invernale, da lì a poco sono stati soppiantati da salti e mani al cielo.
Puntuale, alle ore 21 inizia il concerto, con un ingresso tutto alla Salmo che compare da una botola dal palco. Sin dal primo brano si capisce che l’energia che avremmo respirato per tutta la durata della serata sarebbe stata un crescendo senza fine.

Con “Russel Crowe” Salmo catalizza l’attenzione di tutti, e sullo schermo si palesa una scenografia di I.A. (intelligenza artificiale) davvero di grande qualità, con un Salmo in versione robot che in prima apparizione solo con la sua testa, minuto dopo minuto sino alla fine del brano si trasforma in un robot.
Segue poi il brano “Stai Zitto” e “Antipatico” dove il mix fra la voce del rapper e le scenografie creavano un gioco di connessione fra ciò che succedeva sul palco, l’artista e il pubblico, generando una sorpresa e una scossa di energia continua!
Una serata incendiata! Ma proprio letteralmente dalle fiamme che fuoriescono dal palco con il brano “Parappapà” che fanno da real life in associazione alle immagini infernali, come fossimo in un girone dantesco, di umani che si gettano nelle fiamme e nella lava. Fuoco che tornerà anche nel celebre brano “Daytona” che come in una scena quasi da “Fast and Furious” presenta in background automobili che sfrecciano veloci sulle strade incuranti del pericolo.

Tra palco, artista e pubblico
Per tutta la durata del concerto la scenografia sullo schermo ha regalato differenti storie fra paesaggi apocalittici e scene in luoghi desolati quasi come fossimo dentro ad un film di fantascienza 3D. Il tutto accompagnati dall’energia del rapper sardo, ma anche e soprattutto dalla band a supporto davvero interessante!
Sarebbe interessante raccontare la scena di ogni canzone, ma non vogliamo spoilerare troppo. A mio parere forse le grafiche di più impatto di certo sono state presentate in alcuni brani in particolare: “In Trappola” con il simbolo di una chiave antica con disegni che si trasformano in un labirinto senza uscita; “Criminale” con la facciona di Salmo che viene sentenziato alla ghigliottina e decapitato alla fine del brano, con la testa insanguinata che sembra davvero rotolarci addosso (effetto 3D).
Real Life vs Artificial Life
Con l’esibizione di uno dei più celebri brani di Salmo “90MIN”, a fine brano il rapper lascia tutti al buio per scomparire con la band. Al suo posto, sullo schermo prende posto la sua faccia ingigantita che comincia a parlare con il pubblico, come fosse dentro uno smartphone intrattenendo i fan con un piccolo monologo:
“Ragazzi/e, ci siete??? Ahm non posso sentirvi. Ora mi sentite parlare, e vedete quest’immagine muoversi e parlare con voi. Ma è realtà? Ahahah, no, è tutto registrato! È tutto realizzato con la famosa Intelligenza Artificiale… e chi vi dice che questo discorso l’abbia scritto io o lei? Nessuno può. Magari è così che sarà il futuro, con tutto realizzato dall’ I.A. Potrei quasi quasi lasciarle fare anche tutti i miei concerti e andare a ritirarmi, che ne dite?”
Salmo
Risposta del pubblico in coro “Nooooo”.

“Se non volete rimanere vittima di questo processo, smettetela di vivere dentro questo loop e uscite fuori, prendete in mano la vostra realtà o come la chiamano ora Real Life. Una volta non c’era bisogno di distinguere la realtà da quella vera a quella artificiale, vogliamo viverla questa vita in carne ed ossa?! Giratevi, potrebbe proprio essere dietro di voi… cominciamo!”
Momento unplugged
E con questo gioco di grafica e monologo, che fa effettivamente riflettere, inizia la sessione n° 2 del concerto sul palco secondario “Il Salmo Unplugged”.
“Ciao noi siamo “Le Carie”, per chi ci seguiva dagli inizi forse si ricorda cosa significhi stare su un palco piccolo, e suonare dal vivo. Eccoci qua!”.
Ed ecco iniziare il primo assaggio della “Salmo Unplugged”, album realizzato in esclusiva per Amazon Music Italia lo scorso 3 ottobre.
Dai brani “La Prima Volta”, “Aldo Ritmo”, “Il cielo in una stanza” sino a “Marla” e agli ultimi pezzi, questo secondo momento del concerto di Salmo ha regalato un’emozione sincera a tutti i fan, che hanno cantato a squarciagola i suoi brani più celebri, godendo della bellissima esibizione della band a supporto!

Dj Salmo remix!
Per concludere questa serata con il botto parte l’ultimo asso della manica di Salmo, ovvero un dj set della durata di 30 minuti che ha animato tutti/e a ballare come fossimo in una discoteca incitati dalla voce e scherzi con la macchina di CO2 di Salmo. Da mash-up con brani del rapper insieme ad altri artisti come Blanco e Takagi & Ketra, sino a vari successi presi dal panorama disco-pop del momento, il concerto si è trasformato in una vera e propria festa chiusasi nel migliore dei modi!
Per gli amanti di Salmo, serata spettacolare, e per i non molto amanti del rapper … la scenografia almeno ha potuto compensare!
Ecco la setlist della serata:
- Russel Crowe
- Stai Zitto
- Antipatico
- Parappapà
- Che ne so
- Daytona
- In trappola/La chiave
- Criminale
- 1984
- Ricchi e morti
- Perdonami
- L’alba
- PXM
- Flop –(Ace of Spades)
- A Dio
- Hellvisback 2 + Hellvisbakc Wall of Death
- S.A.L.M.O.
- Kumite
- 90MIN
Salmo unplugged – palco 2
- Il senso dell’odio
- La prima volta
- Lunedì
- Aldo ritmo
- Il cielo nella stanza
- Run through the jungle – Marla – Black
- Widow
Dj set
a cura di
Francesca Bandieri
foto a cura di
Mirko Fava
LEGGI ANCHE – Rio – VOX, Nonantola – 18 novembre 2022
LEGGI ANCHE – Alter Bridge: gli orari della data di Milano
[…] LEGGI ANCHE – “SOTTO IL DILUVIO (NESSUNO TRANNE TE)”, IL NUOVO SINGOLO DI MICHELANGELO VOODLEGGI ANCHE – SALMO, GRANA PADANO ARENA, MANTOVA, 20 NOVEMBRE 2022 […]
[…] ANCHE:-Salmo – Grana Padano Arena, Mantova – 20 novembre 2022LEGGI ANCHE:-SoundWeekly #45 – Le uscite della […]