È tempo di bilanci, anche per noi
Ed eccoci qua, fine dicembre… È tempo di bilanci, di valutazioni e di riflessioni.
Si tirano righe, si fanno consuntivi, si ragiona su cosa è successo e su cosa si è fatto in questo 2019! Lo state facendo anche voi?
Per TheSoundCheck, onestamente, sarebbe un po’ prematuro.
Abbiamo registrato il dominio e creato la pagina Facebook a metà agosto.
Il nostro sito è online dai primi di ottobre! Neanche tre mesi, incredibile. Sono stati tre mesi intensi e ricchi di energia, tre mesi frenetici ed esplosivi.
Sono certo che nessuno dello staff creda che questo sito sia attivo da soli 90 giorni.
Ma nonostante questo, abbiamo voluto guardare le statistiche, lo facciamo spesso per capire cosa funziona di più e cosa di meno e quindi, dopo i SoundAward di poche settimane fa, oggi facciamo una nostra piccola graduatoria.
L’articolo più letto in assoluto, in soli 15 giorni di vita è stato visualizzato oltre 6000 volte ed è proprio il SoundAward.
Vi abbiamo fatto votare sul miglior telefilm del 2019, sul miglior film, sul singolo più bello, sul tormentone estivo, sul miglior album in assoluto e su tante altre cose. Aspettiamo l’Epifania per i risultati definitivi, ma in sole due settimane, questo articolo ha raggiunto veramente tante persone.
A ruota, dobbiamo segnalare la rubrica #Parliamone della nostra Claudia Venuti, dialogo ed ascolto sono due doti fondamentali e sempre più rare. Questa rubrica conta pochi articoli, ma tutti molto molto seguiti. Vince L’intesa è quella cosa che se c’è si vede, con oltre 2000 visualizzazioni. Se non lo avete letto… correte, anzi cliccate qui.
Continuiamo con gli articoli più letti, Sanremo si avvicina e l’approfondimento su Sanremo Giovani e sui 20 semifinalisti ha suscitato tanto interesse: oltre 1000 visualizzazioni.
Una categoria che amiamo tanto è quella delle interviste musicali. Non siete curiosi di sapere chi si contende la vetta delle nostre visite? Sono tanti gli articoli molto letti, ne segnaliamo due: i Marlene Kuntz nell’articolo di Daniela Fabbri e i K_Mono e superiamo anche in questo caso le 1000 visualizzazioni.
Per la sezione GentEmergente: vi segnalo due artiste perché si contendono la vetta a suon di clic: Giulia Panza, in arte Ottobre e Lodovica Lazzerini. Le loro interviste stanno sforando quota 1000 letture.
Una menzione speciale per i concerti e per le foto: ci nutriamo di contenuti di qualità ogni giorno ed anche voi lettori apprezzate, perché tra gli articoli più letti ci sono anche questi (guardate che foto!):
- Il concerto di Elisa a Roma
- Gianni Morandi al Teatro Duse di Bologna
- Paola Turci al Teatro Colosseo di Torino
- Achille Lauro al Teatro Concordia di Torino
- Calcutta al Teatro Nuovo di San Marino
- Alessandro Petullà all’Astoria di Torino
- Coez all’Arena di Verona
Dulcis in fundo, le recensioni musicali: volano gli articoli sul terzo lavoro di Emilya ndMe e su Niccolò Fabi che presenta Io sono l’altro.
Ve l’avevo detto, sono stati tre mesi bugiardi, in novanta giorni uno staff fotonico ha fatto veramente grandi numeri. Cosa posso aggiungere? Solo una promessa, continueremo così, continueremo a vedere e vivere concerti, continueremo ad emozionarci, continueremo a recensire spettacoli, a scattare foto incredibili, a nutrire la rubrica #Parliamone, a partorire idee ed a raccontarvi per noi cos’è la musica che, come diceva Lev Tolstoj, è la scorciatoia delle emozioni!
Che questo 2020 sia bello e pieno come questi ultimi mesi di TheSoundCheck!
P.S. Abbiamo in programma anche altre cose, ma non possiamo di certo raccontarle adesso.
Intanto, potete seguire i nostri contenuti anche su Instagram, no? 😉
A cura di
Alex Bianchi