Vince l’Austria grazie a “Wasted Love” di JJ. Lucio Corsi conquista un pregevolissimo 5° posto. Debacle per la Svizzera. Topo Gigio rappresentante d’Italia e prossimo Premier. Ecco i top e i flop
E anche ‘sto Eurovision Song Contest se lo semo lev… L’Eurovision Song Contest 2025 ha chiuso i battenti. Un’edizione con pochi ma possenti picchi di trash, in un mare di nenie scassamaroni dove tuttavia qualcosa si salva… ma non al televoto.
Vince l’Austria con “Wasted Love” di JJ, mentre la Svizzera piange i suoi ZERO voti (una cattiveria, primo esempio di ghosting al televoto), Malta deve ancora riprendersi dalla manciata scarsissima di preferenze via telefonica. Lucio Corsi molto apprezzato dalle rappresentanze europee, un po’ più debole sul televoto che comunque consolida il pregevolissimo quinto posto.
Insomma, è stata una finale come al solito discutibile per certi aspetti… E infatti ecco qui per voi un veloce sunto (bisunto) con TOP e FLOP di questa serata.
TOP
Lucio Corsi (Italia)
Facciamo un po’ i provincialotti? Nemmeno per sogno. Onore al merito per il quinto posto, lui che è arrivato all’Eurovision Song Contest 2025 giusto per fare un’esperienza stile Erasmus. In punta di piedi, un risultato importante e impressionante. Studente in gita scolastica.
Tommy Cash (Estonia)
In tutto questo carrozzone, dove lui avrebbe dovuto rappresentare il top del trash, invece si è rivelato il più simpatico e relativamente poco sopra le righe. Impiegato modello.
JJ (Austria)
Il vincitore dell’Eurovision Song Contest 2025 sbanca al televoto, sbanca tra le preferenze dei rappresentanti delle altre Nazioni. Orsù, tra le canzoni stracciamaroni della kermesse, in effetti “Wasted Love” è la meno peggio. Miracolo ad ultrasuoni.
Shkodra Elektronike (Albania)
Quando sai di aver raccolto tanti punti, ma non sai fare i conti a mente. L’espressione di gioia e successivi sgomento e sorpresa dinanzi al mostruoso balzo in avanti in classifica è un momento memorabile. La matematica non sarà mai il vostro mestiere.
Topo Gigio (bonus)
In rappresentanza dell’Italia, ruba la scena a tutto e a tutti per un minuto. Fa tenerezza, ruba i cuori delle fanciulle elvetiche ed ha un’autorevolezza da capo di Stato. Gigio, hai il mio voto. Capo carismatico.
FLOP
Remember Monday (Regno Unito) e Zoë Më (Svizzera)
Regno Unito e Svizzera uniti nella decadenza della decenza umana. Le espressioni di sgomento dicono tutti. Zero voti. È cattiveria allo stato puro. Zeru tituli.
Gabry Ponte (San Marino)
Non tanto per le esibizioni, quanto per i risultati. San Marino, mai una gioia. Alla fine quei 18 punti di televoto non sono stati la cosa peggiore. Ritenta sarai meno fortunato.
Il televoto
Signori miei, smettetela di drogarvi. E se non vi drogate, smettetela e basta. Cani, cani maledetti (semi-cit.).
NAPA (Portogallo)
In generale, non ho ancora capito come siano arrivati in finale. Ok il mood quieto, sarebbe stato perfetto se non fosse stato ben oltre il soporifero. Ventunesimo posto fin troppo generoso. Vincitori della lotteria.
Classifica Finale
- Austria | JJ – Wasted Love
- Israele | Yuval Raphael – New Day Will Rise
- Estonia | Tommy Cash – Espresso Macchiato
- Svezia | KAJ – Bara Bada Bastu
- Italia | Lucio Corsi | Volevo Essere Un Duro
- Grecia | Klavdia – Asteromáta
- Francia | Louane – maman
- Albania | Shkodra Elektronike – Zjerm
- Ucraina | Ziferblat – Bird of Pray
- Svizzera | Zoë Më – Voyage
- Finlandia | Erika Vikman – ICH KOMME
- Paesi Bassi | Claude – C’est La Vie
- Lettonia | Tautumeitas – Bur Man Laimi
- Polonia | Justyna Steczkowska – GAJA
- Germania | Abor & Tynna – Baller
- Lituania | Katarsis – Tavo Akys
- Malta | Miriana Conte – SERVING
- Norvegia | Kyle Alessandro – Lighter
- Regno Unito | Remember Monday – What The Hell Just Happened?
- Armenia | PARG – SURVIVOR
- Portogallo | NAPA – Deslocado
- Lussemburgo | Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son
- Danimarca | Sissal – Hallucination
- Spagna | Melody – ESA DIVA
- Islanda | VÆB – RÓA
- San Marino | Gabry Ponte – Tutta L’Italia
a cura di
Andrea Mariano
Seguici anche su Instagram!