Il Volo – Teatro Arcimboldi, Milano – 2 settembre 2023

Teatro Arcimboldi, Milano: prima data milanese praticamente sold-out per l’atteso concerto del tour del Volo “Tutti per uno”. Ecco a voi com’è andata…
Teatro Arcimboldi, 2 settembre 2023. È stata una serata particolarmente piacevole ed emozionante che ha visto sul palco del Teatro Arcimboldi di Milano, tre grandi artisti conosciuti in tutto il mondo come il Volo (Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble, Piero Barone), per il loro tour “Tutti per uno”.

Il pubblico del Volo comprende varie generazioni. I primi fan si sono messi davanti ai cancelli poco prima delle 19:00 per prendere posto all’interno della sala per gustarsi e immergersi nelle note dei loro beniamini.
Appena entrati possiamo notare il palco coperto da un lungo drappo rosso, dove dietro, appena si alzerà il sipario, troveremo i ragazzi del Volo accompagnati dall’orchestra.

Intorno alle 21:00, appena spente le luci in sala, il pubblico acclama Il Volo. Appena Ignazio intona la prima nota di “Hallelujah” il pubblico in sala inizia a cantare e a riprendere con i loro smartphone per postare tutto sui social.

Il tour nei teatri “Tutti per uno” è cominciato nel migliore dei modi nella splendida cornice milanese, ma il terzetto potremo trovarlo per altre 6 date a settembre, sempre all’Arcimboldi. Il Volo, appena finita la seconda canzone ovvero “Grande amore“, ringrazia il pubblico, in un’atmosfera molto intima e finisce il proprio concerto facendo alzare e cantare in mezzo ai propri fan tutti assieme.

La scaletta del concerto:
- Hallelujah
- Grande Amore
- Almeno tu nell’universo
- Suspsicious minds
- Mamma quel vino è generoso
- Nessun Dorma
- Io che non vivo
- Crazy littel thing
- Una ragione di più
- Lucevan le stelle
- Estasi dell’oro
- Se telefonando
- Marechiare
- My heart will go on
- Medley Beatles
- My way
- Caruso
- Medley Endrigo
- Una poesia anche per te
- La cura
- Misere
- Il mondo
- Can’t help falling in love
- E poi
- No puede ser
- Volare
- Grande amore reprise
La fotogallery completa del concerto:
a cura e foto di
Luca Micheli