Eugenio in via di Gioia – Demodè, Modugno – 25 marzo 2023

Gli Eugenio in via di Gioia, dopo aver firmato la sigla del Fantasanremo, che ormai tutti conosciamo bene, hanno iniziato il tour per festeggiare insieme ai fans i 10 anni di carriera
La location
Il Demodè di Modugno è la seconda tappa scelta dagli Eugenio in via di Gioia per il tour dei 10 anni di carriera. Non dimentico la loro comparsa sul palco dell’Uno Maggio l’anno passato, così come quella tappa a Bari in cui, causa diluvio, il palco divenne inagibile, ma gli Eugenio non si arresero e come agli inizi portarono le loro canzoni per strada.
Questa volta un tetto ce l’hanno, così come un meteo clemente. Probabilmente è una delle giornate più calde della settimana. Merito del sole, “un ammasso di fuoco rovente” primaverile, per citare “Umano”, un brano degli Eugenio e richiamare in memoria anche il sole di cartapesta posto davanti alle sale del Demodè. Simbolo del locale da che ne ho memoria.

Il concerto
Definirlo solo concerto sarebbe limitativo, tanto che gli stessi Eugenio in via di Gioia nel presentare il tour hanno parlato di festa, una festa per festeggiare i 10 anni passati insieme, in cui si è cresciuti e ci si è sostenuti. Dieci anni di alti e bassi in cui:
“Dopo dieci anni o ti sposi o ti lasci, in effetti l’opzione scioglimento tra qualche decade potrebbe tornarci utile per richiamare l’attenzione e creare scalpore, nel frattempo siamo più uniti che mai e intenzionati a portare avanti un discorso cominciato 3650 giorni fa per le strade di Torino e culminato nel 2022 con ‘Amore e Rivoluzione’“

I fan sono lì che aspettano l’arrivo della band: c’è chi mangia qualcosa negli stand presenti nel locale, chi beve, chi chiacchiera, chi ci prova con una ragazza con una scusa banale. Osservo come sempre tutto prima di andare sotto palco per fotografare chi ha fatto in modo che ci fosse da festeggiare.
I fan degli Eugenio sono eterogenei. Giovani e adulti, uomini e donne senza troppe distinzioni o prevalenze. C’è anche un bambino al suo primo concerto fan sfegatato degli Eugenio. Sono fans, sono quel motore che muove le cose, sono l’essenza stessa della festa. Come gli occhi lucidi, i sorrisi e il fiato trattenuto quando la luce si abbassa, segno che il concerto sta per avere inizio. Ma che concerto! È una festa fatta di sorrisi e canzoni cantate a squarciagola.
a cura e foto di
Iolanda Pompilio