Salmo – Mediolanum Forum, Assago – 20 marzo 2023

Salmo “incendia” il Mediolanum Forum di Milano! Il Flop Tour continua il successo del rapper sardo in giro per l’Italia
Riparte il Flop Tour di Salmo per le ultime tre date indoor nei palazzetti prima di prepararsi poi per il tour estivo che lo porterà a calcare i palchi di numerosi festival lungo tutto il nostro Stivale, in arene e in località marittime.
Per la data di Milano il rapper sardo ottiene ancora una volta, a distanza di pochi mesi, il sold out.
Il pubblico presente è di tutte le età, a dimostrazione che Maurizio non fa musica solo per giovani, ma piace proprio a tutti.
Il concerto
Il format del concerto è simile a quello del tour invernale, con l’arrivo sul palco del suo avatar a testa in giù per poi partire di corsa e con la massima energia con la celeberrima “Russel Crowe”.
Energia che Salmo non perde mai nelle oltre due ore di show, perfetto e adrenalinico, che si divide in 4 parti: quella più lunga e principale con i maggiori successi di sempre, tutti da cantare e pogare.
Si passa poi a tre pezzi nuovissimi appena pubblicati con i ragazzi che lo accompagnano sul palco: Le Carie.
La band è composta da Daniele Mungai aka Frenetik alla chitarra, Jacopo Volpe alla batteria, Marco Azara alla chitarra, Davide Pavanello aka Dade al basso e da Riccardo Puddu aka Verano.
Dopo qualche minuto di “Monologo 404” in cui Salmo appare su uno schermo e ci invita a riflette sui problemi attuali della società, ci si trasferisce sul palco B, in mezzo al parterre per un momento più acustico e intimo, per finire poi in gran bellezza con la parte più dance sul palco principale con DJ Damianito.
Uno show incredibile
Come già detto, lo show di Salmo è sempre qualcosa di incredibile, anche quando non ci sono “effetti speciali” come il lancio di coriandoli o banconote e il surfing col gommone sul pubblico. Non importa, ci si diverte sempre e comunque.
E sempre tutto è curato al dettaglio, dalla musica alla scenografia, con avatar 3D realizzato da Andrea Folino e Alessandro Fele, ambientazioni e visual prodotti da Reef Studios con Fr3nk Zappa e Folino, e light design di Blearred che rendono lo spettacolo più immersivo e spettacolare.
La scaletta del concerto
- Russelcrowe
- Stai zitto
- Antipatico
- Parappapà
- Che ne so
- Daytona
- Jam – In trappola / La chiave
- Criminale
- 1984
- Perdonami
- Jam PXM
- Flop / Ace of Sapdes
- Jam – A Dio
- Hellvisback 2 / Hellvisback / Wall of death
- Jam – S.A.L.M.O.
- Kumite
- 90MIN
Le Carie: - Bugiardo
- Un attimo
- Tu per me
- Monologo 404
Unplugged - Intro Carmine
- Il senso dell’odio
- La prima volta
- Lunedì
- Aldo ritmo
- L’alba
- Il cielo nella stanza
- Run through the jungle – Marla – Black Widow
- Dj set
Ecco le date estive:
2-3-4 giugno (da definire): Nameless Festival, Annone di Brianza (LC)
28 giugno – Ferrara, Ferrara Summer Festival
1 luglio – Cagliari, Beach Arena
11 luglio – Lugano, LAC en plein air
13 luglio – Roma, Rock in Roma
17 luglio – L’Aquila, Pinewood Festival
22 luglio – Majano (UD), Festival di Majano
29 luglio – Catania, Villa Bellini
16 agosto – Gallipoli, Sottosopra Festival
25 agosto – San Benedetto del Tronto (AP), San.B Sound
10 settembre – Firenze, Decibel Open Air 2023 – Parco Delle Cascine
a cura e foto di
Emanuela Giurano