Golden Globe 2025 – anche Vermiglio tra i candidati

Golden Globe 2025 – anche Vermiglio tra i candidati
Condividi su

Il 5 gennaio 2025 si terrà l’ottantaduesima cerimonia di consegna dei Golden Globes. Per il secondo anno consecutivo, dopo lo scioglimento della Hollywood Foreign Press Association, la cerimonia sarà gestita dalla Gloden Globe Foundation.

A presentare la cerimonia di consegna presso il Beverly Hilton Hotel di Los Angeles sarà l’attrice comica e stand-up comedian Nikki Glaser. Nel corso della cerimonia, Viola Davis riceverà il Cecil B. DeMille Award, mentre Ted Danson verrà premiato con il Carol Burnett Award.

Come sempre, i Golden Globes rappresentano il preludio alla corsa agli Oscar, e anche se da qualche anno la perdita di appeal e prestigio è stata rilevante, mantengono comunque un ruolo di spicco nel calendario cinematografico.

Film

Record di nomination per Emilia Perez, che con 10 candidature si propone come possibile mattatore alla cerimonia. Già vincitore del premio della giuria a Cannes, il musical con Zoe Saldaña, Karla Sofia Gascon e Selena Gomez uscirà in Italia il 9 gennaio 2025.

7 candidature per The Brutalist, la pellicola di Brady Corbet con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pearce che uscirà in Italia il 23 gennaio. Corbet, già vincitore del Leone d’Argento a Venezia per la miglior regia, si candida ad essere frontrunner nella corsa alla statuetta.

Ben rappresentati anche Anora e The Substance (5 candidature ciascuno), mentre Conclave, girato a Roma e Caserta, ne porta a casa 6. I primi due titoli concorrono nella sezione commedie, mentre la pellicola di Edward Berger, incentrata su intrighi e giochi di potere all’interno della Chiesa, è in corsa nella sezione drama.

Serie TV

Anche in questo caso vi è la presenza di un titolo che spicca su tutti gli altri (5 candidature), e non poteva che essere The Bear. Già vincitrice di Golden Globe ed Emmy, la serie TV Disney punta ad impreziosire la propria bacheca di premi, ma dovrà guardarsi da una insidiosa concorrenza.

Con 4 nomination ciascuna, Shogun e Only Murders in the Building puntano ad insidiare la grande favorita. Only Murders in the Building, tra l’altro, vanta ben 40 nomination tra Emmy e Golden Globe senza mai aver vinto un solo premio.

In secondo piano, ma solo come numero di candidature, vi sono invece Mr. and Mrs. Smith, Abbott Elementary e Nobody Wants This.

Italia

In ultimo, non si può non nominare la candidatura di Vermiglio. La pellicola di Maura Delpero è ufficialmente candidata come miglior film internazionale. A Venezia ha già vinto il Leone d’Argento – Gran premio della giuria, e una replica ai Golden Globe lancerebbe definitivamente il film per la statuetta più prestigiosa di tutte.

a cura di
Simone Stefanini

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – “Oceania 2”- la recensione in anteprima (no spoiler!)
LEGGI ANCHE – Torino Film Festival (giorni 1 e 2) – dalla Palestina alla premiazione di Angelina Jolie con Alessandro Baricco
Condividi su

Simone Stefanini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *