F1 Academy ad Abu Dhabi: Pulling si conferma campionessa, Weug ottiene la prima vittoria nella categoria. Riconferme e novità per il 2025
La stagione 2024 della F1 Academy ha regalato emozioni e risultati importanti, segnando tappe fondamentali per il futuro del motorsport femminile. Tra successi in pista, nuovi ambasciatori e sponsor e le novità per il 2025, ecco i punti più salienti.
Abbi Pulling e Maya Weug: Le due vincitrici di Yas Marina
Abbi Pulling ha concluso la stagione 2024 in modo spettacolare. La pilota britannica ha conquistato tre pole position ad Abu Dhabi e ottenuto vittorie decisive in gara 1 e gara 2, portando il suo totale di successi stagionali a otto, un record assoluto accompagnato dal 100% di presenze sul podio. La sua abilità in pista le ha permesso di riconfermarsi campionessa della F1 Academy, totalizzando 338 punti. Come previsto, la Abbi Pulling riceverà un posto completamente finanziato nel campionato GB3 2025 con Rodin Motorsport, 20 giorni di test e supporto economico da parte di Pirelli.
L’ultima gara ha visto il tanto atteso trionfo di Maya Weug, che ha ottenuto la sua prima vittoria in F1 Academy e ha contribuito a garantire al team PREMA Racing il titolo a squadre. Maya Weug, già la prima donna a far parte della Ferrari Driver Academy, è anche l’unica pilota della Scuderia di Maranello a vincere sul circuito di Abu Dhabi. La sua prestazione è stata definita “sensazionale” e ha rappresentato un momento di svolta nella sua carriera, dimostrando la sua crescente maturità.
Carrie Schreiner e Amna Al Qubaisi
La F1 Academy ha anche assistito all’espansione del suo ruolo di piattaforma di sviluppo per giovani talenti femminili. Carrie Schreiner è stata nominata ambasciatrice del team Kick Sauber per il 2025. La sua nomina mira a rafforzare la connessione tra il team e le giovani generazioni di piloti e fan, sottolineando l’impegno del team per la diversità e l’inclusione nel motorsport.
La pilota emiratina Amna Al Qubaisi ha chiuso la sua esperienza in F1 Academy con un momento emozionante in casa. Al Qubaisi ha dichiarato di voler continuare a ispirare le giovani donne a entrare nel mondo del motorsport. La sua carriera rappresenta un esempio significativo per le ragazze del Medio Oriente, soprattutto ad Abu Dhabi, circuito su cui è cresciuta, in cui ha anche conquistato due podi.
Novità per il 2025
Guardando al futuro, la F1 Academy ha annunciato l’espansione della griglia a 18 vetture a partire dal 2025 con l’aggiunta del team britannico Hitech Grand Prix. Ogni team schiererà tre auto, di cui una dedicata all’iniziativa “Wild Card”, già introdotta nel 2024. Susie Wolff, direttrice della F1 Academy, ha dichiarato che l’espansione riflette la crescita della serie e l’aumento del talento femminile emergente. I nuovi nomi che troveremo in griglia l’anno prossimo sono: Ella Lloyd (McLaren), Rafaela Ferreira (Red Bull), Courtney Crone (Haas), Alba Hurup (Tommy Hilfiger), Nina Gademan (Alpine).
Un’ulteriore novità è rappresentata dal finale di stagione: non più ad Abu Dhabi, bensì a Las Vegas! Susie Wolff ha così commentato: “Concludere la nostra stagione a Las Vegas sarà un momento iconico e la sua aggiunta al calendario testimonia il grande supporto che riceviamo da Formula 1 e Liberty Media.“
Dal suo lancio nel 2023, la F1 Academy ha lavorato per abbattere le barriere di accesso al motorsport per le donne, offrendo opportunità sia in pista sia a livello formativo. Il programma “Discover Your Drive” ha visto un aumento del 265% della partecipazione femminile nel karting, mentre nove ragazze hanno ricevuto supporto finanziario per la loro carriera agonistica.
La F1 Academy ricomincerà la propria stagione 2025 nel weekend del 21-23 marzo in Cina sul Circuito Internazionale di Shanghai.
(foto via F1academy.com)
A cura di
Jessica Alfieri
Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – F1 Academy: Round 5 in Qatar
LEGGI ANCHE – Monza – Non solo Formula 1