Le due stelle di Lusail: Doriane Pin vince la gara e Abbi Pulling si laurea campionessa F1 Academy 2024
Nel weekend del round 5 della F1 Academy, sull’affascinante circuito di Lusail, Doriane Pin e Abbi Pulling hanno dominato la scena, ma per motivi differenti. Pin, al volante della Mercedes, ha regalato una delle sue migliori performance stagionali, mentre Pulling, con il secondo posto in Gara 1, si è assicurata il titolo di campionessa della F1 Academy 2024.
La vittoria dominante di Doriane Pin
Pin è stata dominatrice assoluta del fine settimana della F1 Academy in Qatar. Dopo aver conquistato entrambe le pole position, la francese ha dimostrato una velocità straordinaria in Gara 1, mantenendo il comando dall’inizio alla fine e tagliando il traguardo con un margine di oltre 6,7 secondi sulla rivale Abbi Pulling.
“La partenza non è stata perfetta, ma il primo giro è stato magico,” ha dichiarato Pin. “Abbiamo costruito un vantaggio significativo grazie a un’auto incredibile e a una preparazione meticolosa. Siamo cresciuti molto durante la stagione, e questo risultato ne è la prova.”
Pin ha saputo difendersi dagli attacchi iniziali di Maya Weug e Abbi Pulling, sfruttando al meglio l’esperienza acquisita osservando gare di Formula 1 e Formula 2. “Sono contenta della preparazione: studiare altre competizioni mi ha permesso di prevedere certe mosse e reagire con decisione.”
Nonostante la sua performance impeccabile, Pin ha riconosciuto il merito di Pulling, congratulandosi con la britannica per il titolo conquistato: “Abbi ha avuto una stagione molto costante e merita questa vittoria. Ora il mio obiettivo è vincere il titolo a squadre per PREMA Racing.”
Abbi Pulling, la nuova campionessa della F1 Academy
Con sette vittorie, sette pole position e 11 podi, Abbi Pulling ha dominato la stagione 2024. Il suo secondo posto in Gara 1 in Qatar le ha garantito matematicamente il titolo con tre gare ancora da disputare.
“È tutto ciò che ho sempre desiderato,” ha affermato Pulling, visibilmente emozionata durante le interviste post-gara. “Ho lavorato duramente per questo risultato, e il team mi ha supportato in ogni momento. Questo titolo significa tutto per me e apre nuove possibilità per il futuro.”
Pulling, che ha corso con il team Rodin Motorsport, ha sottolineato l’importanza della concentrazione e della resilienza: “Mi sono focalizzata su ogni singolo weekend di gara, cercando di massimizzare le opportunità. Anche nei momenti difficili, come a Lusail, sono rimasta concentrata e ho fatto il massimo.”
La britannica ha già fissato nuovi obiettivi: battere il record di vittorie in una stagione e aiutare Rodin Motorsport a conquistare il titolo a squadre, sfidando PREMA Racing.
Maya Weug, la promessa in cerca della prima vittoria e il campionato squadre
Maya Weug, compagna di squadra di Doriane Pin in PREMA Racing, si è mostrata competitiva per tutto il weekend a Lusail, conquistando la terza posizione per Gara 1 e la seconda posizione per Gara 2. Nonostante non sia ancora riuscita a vincere nessuna gara in F1 Academy, la giovane pilota Ferrari si era detta fiduciosa prima della competizione del sabato: “La macchina è veloce e le mie partenze sono state solide quest’anno. Spero di replicare il successo ottenuto a Singapore.”
Purtroppo, le sue speranze per questo weekend si sono infrante, lasciandola visibilmente delusa. In Gara 1 ha concluso in terza posizione, mentre Gara 2 non si è disputata a causa di un danno alle barriere all’uscita di Curva 1. L’entità del danno non ha consentito di rispettare i tempi previsti per l’avvio della Feature Race di Formula 2, costringendo gli organizzatori ad annullare la seconda competizione della F1 Academy a Lusail.
Con PREMA Racing in testa alla classifica a 340 punti e Rodin Motorsport a 304, la sfida per il titolo a squadre resta aperta. Con due gare ancora da disputare, l’entusiasmo rimane alle stelle, promettendo spettacolo fino all’ultimo giro.
Il prossimo e ultimo appuntamento con la F1 Academy coincide con l’ultimo weekend di stagione della Formula 1, quello sul circuito di Abu Dhabi nel weekend del 6-8 dicembre.
(foto via f1academy.com)
A cura di
Jessica Alfieri
Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – 3 motivi per sperare che Mario Balotelli faccia bene al Genoa
LEGGI ANCHE – Monza – Non solo Formula 1
[…] una festa memorabile. Dopo anni di lavoro e sacrifici, la squadra è tornata ai vertici della Formula 1, con una vittoria che mancava dal 1998. La festa è stata animata da musica, brindisi e […]