Il 2 di dicembre è stato presentato in anteprima al Noir In Festival di Milano “Gangs of Milano – Le nuove storie del blocco”. Ecco la nostra recensione!
Come ogni anno torna a Milano il Noir In Festival, con il meglio della letteratura e del cinema del genere!
La prima giornata si conclude con una proiezione speciale, l’anteprima dell’episodio 6 (chiamato BÈN DÀN) di GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO, la seconda stagione della serie Blocco 181.
Nel sesto episodio, Ben Dan, Snake, interpretato da Salmo, è un latitante, ricercato dalla polizia per un tentato omicidio e vive nell’anonimato in una città-palazzo, un alveare di appartamenti e attività commerciali gestito da una comunità cinese, aspettando che Arturo (Alessandro Borghi), un pregiudicato riesca a procurargli un passaporto nuovo.
Ogni giorno l’uomo vive la stessa routine: si sveglia presto, si allena, un bicchiere di latte, si va a lavoro e torna a casa. Mangia, si fa una doccia e va a letto.
Una sera, però, si verifica un imprevisto. A causa di un omicidio nell’appartamento di fronte, Snake incontra la sua dirimpettaia Kyru (Elisa Wong).
Le cose si complicano e il ricercato deve decidere se rinunciare alla sua unica possibilità di lasciare per sempre la città palazzo e cambiare vita o aiutare Kyru.
Il cast
L’episodio dura ben 73 minuti e vede Salmo come assoluto protagonista.
La trama è estremamente avvincente e coinvolgente, in un intrecciarsi di situazioni gangsta con una storia d’amore.
L’artista interpreta alla perfezione il suo ruolo e ci dimostra quanto sia bravo anche nella recitazione, che non è il suo primo mestiere.
Il suo sguardo cruciale – ma anche il suo sorriso dolce! – lo rende un personaggio molto variegato e assolutamente sempre credibile.
Anche Lisa Wong ci regala un’interpretazione eccellente e ovviamente non possiamo dire nulla sul maestoso Alessandro Borghi, uno dei migliori attori che abbiamo attualmente in Italia.
In questo episodio ritroviamo solo per un attimo Andrea Dodero, il Madhi a capo del Blocco, la cui espressività è sempre degna di nota.
Nel cast di Gangs Of Milano – Le Nuove Storie Del Blocco ci saranno ovviamente anche altri personaggi.
Torna Laura Osma nei panni di Bea, la ragazza sudamericana divisa fra la fedeltà alla Misa, la responsabilità verso la famiglia e la voglia di una vita diversa. Ma anche Alessandro Piavani come Ludo, con la sua Milano da bere e per “bene”, e il Lorenzo di Alessandro Tedeschi, il re della cocaina in cerca di riscatto.
Completano il cast Fahd Triki, che interpreta Zak, un semplice ragazzo pieno di sogni che coltiva il suo talento da trapper, e Noè Batita come Nael, un attaccabrighe.
La scenografia, la fotografia e la colonna sonora
La scenografia, come in Blocco 181, è stata seguita da Totoi Santoro, che ha svolto un lavoro attento anche ai minimi dettagli, con un contrasto tra situazioni scenograficamente minimal e un po’ retrò e scene di caos e delirio che comunque convincono.
La fotografia è curata (anche se non in tutti gli episodi) da Guido Michelotti e il suo lavoro come Dop è fantastico.
In Ben Dan è evidente il grande lavoro di accuratezza delle luci e della color correction, basata sul teal and orange, anche se in alcuni casi potremmo rinominarlo più “teal and red”.
A questi due colori possiamo anche abbinare i due protagonisti dell’episodio: il blu/verde rappresenta Snake, con il suo fare da duro e la sua personalità apparentemente fredda, mentre Kyru è un vortice di passione di cui il rosso è il colore maggiormente rappresentativo.
Salmo oltre a recitare è anche music supervisor della colonna sonora della serie, in cui palpitano insieme trap, drill, techno ma anche musica classica, creando un’identità musicale che fa danzare insieme contrasto e armonia. “La fortuna è una squadra di amici musicisti, per cui abbiamo lavorato tutti col cuore”, afferma il rapper sardo.
“Anche Ciro stesso (il regista, ndr) è musicista, per cui abbiamo parlato la stessa lingua: lui ci ha indicato cosa avesse in testa e noi siamo riusciti a realizzare il suo desiderio. La parte della cura della colonna sonora è veramente interessante per uno come me che fa musica, seppur io abbia fatto da supervisore e non abbia suonato. Anzi, sì, ho suonato la batteria! Il processo creativo è molto interessante, perché diverso dal fare un disco: qui con il suono puoi accompagnare l’emozione delle immagini”.
I dettagli
La serie Sky Original Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco è una in-house production Sky Studios, prodotta con TapelessFilm e Red Joint Film.
Otto nuovi episodi diretti, appunto, da Ciro Visco che è anche produttore creativo e co-sceneggiatore insieme a Paolo Vari, Ivano Fachin, Tommaso Matano e Giovanni Galassi.
Il regista firma anche il soggetto di serie con Dario Bonamin, Giuseppe Capotondi, Fabrizio Cestaro, Ivano Fachin, Laura Grimaldi, Naima Vitale, Paolo Piccirillo, Stefano Voltaggio e Paolo Vari.
Per vedere il frutto del loro lavoro l’appuntamento è per la primavera del 2025, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
Prima della proiezione
Ad anticipare la proiezione, un photocall con il cast e il regista e la presentazione in sala con la partecipazione di Giorgio Gosetti (critico, saggista e giornalista dell’Ansa), John Vignola (giornalista, critico musicale e conduttore radiofonico) e Nils Hartmann (art director di Sky).
Qui sotto le foto.
a cura e foto di
Emanuela Giurano
Seguici anche su Instagram!