La Regina Carlotta: la storia dietro la corona
La produttrice dell’omonima serie Bridgerton, è scesa in campo sguainando l’arma di un prequel che va ben oltre la semplice narrazione romanzata. La Regina Carlotta: una storia di Bridgerton ha debuttato su Netflix il 4 maggio, offrendo ai suoi telespettatori una serie di 6 episodi ricchi di amore, intrighi e quel pizzico di ironia che non può mancare mai nel mondo dell’alta società inglese.
Chi era Carlotta?
L’universo ShondaLand, casa di produzione della sceneggiatrice Shonda Rhimes, ha fatto nuovamente centro. Lo spin-off ruota attorno alla turbolenta vicenda dell’ascesa al trono della Regina Carlotta e del suo matrimonio con Re Giorgio III. L’impareggiabile maestria di Shonda e Julia Quinn, autrice della serie di romanzi da cui è tratta, è fin subito evidente nella scelta di narrare la storia oscillando tra il presente e un non tanto lontano passato. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz è realmente esistita. Di origine germanica, sposò nel 1761 Re Giorgio III del Regno Unito diventando, a tutti gli effetti, Regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda.
Fin dalla prima scena della serie, possiamo conoscere che il destino di Carlotta era già stato dettato dalla sua famiglia, al fine di incentivare degli appoggi militari tra il Regno Unito e la Germania. La giovane Carlotta (India Amarteifo) si dimostra riluttante all’idea, cominciando a sentirsi soffocare all’interno di un contesto, nel quale non ha mai voluto entrare.
Un fidato paggetto che deve seguirla ovunque, rimanendo sempre cinque passi dietro a lei e la privazione della libertà di cogliere una semplice arancia senza essere servita, diventano fin dall’inizio insostenibili. Carlotta sceglierà di abbandonare quella gabbia di fronzoli, il giorno stesso del suo matrimonio, tentando di scalare un muro e fuggire. Galeotto fu quel muro! È proprio lì, davanti a quella parete, che avviene il primo e inaspettato incontro tra Carlotta e Giorgio III (Corey Mylchreest).
Tra passato e presente
Suggellato il matrimonio con un bacio, la serie prosegue rivelando fin da subito una dura realtà. Carlotta, trascorrendo i giorni della sua luna di miele in solitaria, vestita e svestita dalle dame di corte come una bambola, consuma i suoi pasti, seduta a tavola, senza la compagnia di suo marito. La storia della giovane Carlotta dividerà le scene con quella di una regina più matura.
Interpretata da Golda Rosheuvel, la narrazione del tempo presente è ambientata in pieno inverno, mentre la nostra regina è in procinto di spingere forzatamente i suoi 15 figli a maritarsi e a darle in dono un erede. Comprenderemo, dunque, episodio dopo episodio, della crescita e della maturità di una giovane ragazza, che a soli 17 anni ha visto la sua vita cambiare radicalmente, preparandosi a sostenere il peso della corona e a salvaguardare il suo matrimonio, proteggendolo a ogni costo.
Temi attuali anche nel passato
La contemporaneità della Regina Carlotta può essere racchiusa nell’aver saputo affrontare, con delicatezza, temi sociali che, oggi, avrebbero riscosso non pochi scandali. Il ruolo della donna, per esempio, all’epoca, era limitato solo a quello di madre e procreatrice di figli, svalutata solo per l’ampiezza dei fianchi, segno distintivo di un’ottima condizione per la gravidanza. Veniva interpellata solo in rare occasioni, solo se il marito le dava l’approvazione per farlo. Inoltre, come vediamo, non poteva beneficiare di alcuna eredità a seguito della prematura dipartita del coniuge, nemmeno avere la possibilità di discuterne con un notaio. Il motivo? Non erano questioni di sua competenza, in quanto donna.
Un altro tema interessante che Shonda ha ampiamente mostrato è il modo con cui venivano trattate le malattie mentali. A partire dalla serie originale di Bridgerton, avevamo già preso coscienza dell’instabilità mentale di re Giorgio. Il giovane sovrano del passato, preoccupato di mostrare la sua malattia agli occhi della corte, è intenzionato a voler guarire a tutti i costi. Il medico prescelto, allora, si dimostrerà interessato alla causa, iniziando ad applicare su di lui metodi violenti e disumani, fatti di bagni nel ghiaccio e maltrattamenti fisici, a riprova dell’ampia disinformazione che si aveva sull’argomento.
Storicamente, Re Giorgio III iniziò ad ammalarsi molto più tardi dopo il matrimonio con Carlotta, e non prima come nella serie, tanto da essere, successivamente, denigrato con l’appellativo di re pazzo. I metodi impiegati dal dottore non funzioneranno. La sola cura che gli darà davvero sollievo sarà l’amore e il sostegno di Carlotta, la sua Venere, l’unica capace di ascoltarlo e di prendere a cuore la sua situazione, contribuendo a stringergli la mano e a guardarlo negli occhi, rimanendo accanto a lui ogni qual volta ne ha bisogno.
Un piccolo amore nascosto
Chi non è rimasto coinvolto, poi, nella tenera e romantica storia d’amore tra i due paggetti dei regnanti, Brimsley (Sam Clemmett) e Reynolds (Freddie Dennis). Una relazione costretta a essere vissuta solo in segreto, lontano dalle malelingue della corte, fatta di sguardi e piccoli contatti. Brimsley, in tarda età, rimasto fedele a Carlotta, continuerà a ricordare i momenti passati insieme al suo Reynolds, danzando solo, la stessa melodia che aveva accompagnato la loro giovinezza. Un amore omosessuale raccontato in maniera diretta e profonda, in un’epoca dove le coppie formate da persone dello stesso sesso, erano ancora perseguitate con l’impiccagione.
Il Grande Esperimento
Emerge, senza dubbio, un tema di forte impatto sociale. Quello razziale. La preoccupazione e lo scandalo della principessa Augusta, madre di Re Giorgio, per quanto la pelle della Regina non fosse abbastanza bianca per un ritratto di famiglia, contribuirà a porre sullo schermo una questione, purtroppo, ancora persistente oggi. La regina Carlotta, infatti, passerà alla storia per essere stata considerata la prima regnante inglese bi-razziale, discendente da una famiglia nobile portoghese di origine nordafricana.
Nella serie constatiamo, tuttavia, che per celare qualsiasi segno di preconcetto che la monarchia poteva avere sull’argomento, la società verrà spinta ad essere molto più integrata, mettendo in atto quello che viene definito come Il Grande Esperimento. Si trattava di un tentativo della Camera dei Lord di dimostrare che il matrimonio multiculturale tra Carlotta e Giorgio, fosse una scelta consapevole e non involontaria, come lo è stato realmente. A dare maggiore concretezza a questo “esperimento”, a testimonianza che la monarchia non aveva pregiudizi, verranno offerti titoli nobiliari anche ai membri di colore, come Agatha Danbury e suo marito, sovvertendo, così, alla tradizione.
Come in un quadro ad olio
Una serie storica che si rispetti non può non prevedere dei sorprendenti costumi di scena. Gioielli, parrucche e lussuosi colori contribuiscono a inserire i suoi personaggi in un quadro a olio in perfetto stile rococò. A dispetto della serie originale, ambientata nel periodo Regency, le vicissitudini della Regina Carlotta hanno luogo nell’era precedente, quella georgiana, come essa stessa continuerà a valorizzare attraverso la scelta di non seguire la moda del presente, rimanendo, invece, ancorata alla sua rosea giovinezza.
Lyn Paolo e Laura Frecon sono le costumiste della serie. Le due donne, in un anno e mezzo, sono riuscite a offrire ai telespettatori una tavolozza colorata fatta di stoffe, tessuti, accessori e scarpe glamour. In una recente intervista hanno spiegato che la loro intenzione era quella di creare una forte dicotomia tra passato e presente, non solo in relazione alle due epoche raccontate, ma anche sull’ispirazione che hanno avuto per i loro costumi. Per la sola Regina Carlotta sono stati fabbricati circa 80 costumi, dei quali, sono stati cambiati, in un unico episodio, circa 27. 60, invece, per Lady Danbury e circa 30 per la principessa Augusta.
Ispirazioni moderne per una serie di classe
Per la realizzazione dei costumi, Paolo e Frecon hanno ampiamente tratto ispirazione dalle linee del rivoluzionario New Look di Christian Dior, contribuendo a riportare in auge quelle cromie accese e chic che caratterizzavano le silhouette degli abiti delle donne anni ‘50. Il Met Gala contemporaneo, poi, è diventato un grande scrigno da cui attingere le forme più disparate e modellarle direttamente sui corpi degli attori, dando vita a scenografie uniche.
La vita sottile, le gonne voluminose e i feticci all’ultimo grido sono il must. I disegni dello storico stilista britannico, Charles James, noto per i suoi abiti da ballo destrutturati, sono stati le basi, infine, per i bozzetti e le fabbricazioni del guardaroba di scena, in maniera tale da renderlo storicamente accurato ma con un occhio che strizza alla modernità.
Per la rubrica “La moda in proiezione”, ci occuperemo di analizzare alcuni dei costumi che hanno reso la regina Carlotta un’icona di stile sine temporum. Una donna che è riuscita ad anticipare la ricchezza e la classe dei vestiti dei personaggi della nostra amata Bridgerton.
La semplicità di Carlotta
Il primo episodio si apre con Carlotta, in carrozza, che si dirige verso la tenuta inglese insieme a suo fratello Adolfo. In questa particolare scena, viene mostrata una Carlotta vestita in maniera più naturale di quella che ricordiamo nella sua controparte più matura. Questa decisione è stata fatta dalle costumiste per incentivare i telespettatori a seguire l’ascesa della regina, offrendo loro una sua prima immagine candida, pura e giocosa. Una semplice ragazza, seguace dei dettami della moda dell’epoca, in procinto di scoprire il suo destino, del quale è ancora totalmente all’oscuro.
La sua innocenza la si evince soprattutto nell’uso dei colori più tenui dell’azzurro, del rosa e del verde. Nuance che diventeranno più accese e decise man mano che prenderà consapevolezza del suo ruolo all’interno dell’aristocrazia. La stessa cosa succederà con la capigliatura. Le semplici acconciature realizzate con i suoi capelli naturali afro che la vediamo portare in giovane età, diventeranno sempre più alte ed elaborate man mano che acquisirà maggiore rilievo, intrecciando tra di essi toupet argentati.
L’abito da carrozza
L’abito della carrozza, in taffetà di seta color celeste, è composto da un corsetto in merletto tempestato di tanti piccoli zaffiri, accuratamente ripresi anche negli orecchini e nel piccolo ciondolo legato al collo. L’ampia gonna sovrasta una giacca Caraco, dalle maniche arruffate di tre quarti. La sceneggiatura inziale di Shonda prevedeva dei rubini incastonati nel corsetto, sostituiti, poi, dai zaffiri poiché le costumiste si erano imbattute in un’alta gioielleria londinese chiamata Larkspur & Hawk. Un’opportunità da prendere al volo, dato che la compagnia è impegnata proprio nella realizzazione di gioielli georgiani.
Assistiamo, qui, a un dialogo interessante, nel quale, per mezzo dell’immancabile ironia di Carlotta, la futura regina spiega al fratello qual era il fardello che le donne dell’epoca dovevano portare, in fatto di vestiti. I corsetti erano così stretti da privare il respiro di chi li indossava, immobilizzandone la vita e limitando i movimenti. Le gonne, poi, venivano rese più ampie attraverso l’impiego della crinolina, una struttura di forma circolare realizzata in ossa di balena, che, come dice Carlotta, erano così fragili che potevano spezzarsi e trafiggere la povera malcapitata.
I due abiti da sposa
L’essere determinata e imperterrita nel credere e portare avanti le tradizioni di famiglia, sono le caratteristiche che contraddistinguono la principessa Augusta. Il culmine della sua fedeltà alla corona viene raggiunta nel momento in cui impone a Carlotta di indossare, per le sue nozze, un abito da sposa dal taglio britannico. Carlotta, per volere dei rigidi principi, cede e abbandona l’abito che si era fatta confezionare in Europa.
L’abito proposto da Augusta appare dalla forma semplice di colore avorio, per nulla elaborato come quello francese di Carlotta. Questo è il primo segnale che sottolinea come la monarchia stia già iniziando a imporre il controllo sulla sua futura regina, privandola di qualsiasi libertà di scelta. Carlotta, d’altro canto, decide di sfidare la corte, percorrendo la navata con il maestoso abito che aveva portato con sé dalla Germania.
Il capolavoro dell’abito francese in raso color champagne è stato confezionato ispirandosi a quello di chiusura della sfilata Couture Autunno 2018 di Zuhair Murad. La tiara, invece, è una personale rivisitazione di quella indossata per la collezione couture autunnale 2019 di Elie Saab. Un espediente, questo, atto a rendere l’abito e la regina che lo indossa, trendy e dal tocco moderno.
Se si osserva da vicino l’orlo della gonna, si possono intravedere ricamate delle particolari rose, riprese, inoltre, anche sulle bordature della giacca in argento di Giorgio. Le rose non sono altro che le rappresentazioni degli emblemi araldici delle due storiche casate degli York e dei Lancaster, segno distintivo di un forte richiamo alla corona inglese che essi stessi rappresentano.
Giorgio: colori complementari
La storia d’amore tra Giorgio e Carlotta è cadenzata anche attraverso l’uso di specifiche cromie. Quando Giorgio e Carlotta sono insieme, i colori dei loro abiti tendono a risultare complementari. Per esempio, nella scena del loro matrimonio, Giorgio indossa l’argento, colore preponderante che viene ripreso anche nei dettagli del mantello e dell’abito di Carlotta. L’oro, invece, diventa il colore prediletto per il giorno dell’incoronazione.
Nel sesto episodio, poi, per il ballo organizzato dalla famiglia reale, le piccole stelle dorate sul gilet di Giorgio combaciano, in una perfetta trait d’union, con quelle argentate intrecciate sul corpetto di Carlotta. Le maniche a campana arruffate e i gioielli minimalisti completano il look. Una scelta inconfondibile, che testimonia quanto i due regnanti saranno, per sempre, legati da un amore incondizionato.
Nelle scene in cui Giorgio è solo, tuttavia, mentre è impegnato ad ammirare il cielo, chiuso nel suo osservatorio, gli abiti da lui indossati appaiono molto meno ricercati. Il nero diventa predominante per sottolineare la lontananza di Giorgio da sua moglie, mettendo in risalto quanto sia vulnerabile quando non è con lei. Una camicia nera o una giacca scura dai dettagli dorati, sono i capi prediletti che indossa mentre coltiva i suoi interessi per le scienze, l’astronomia e l’agricoltura. Non è interessato ad apparire bello, coperto di fronzoli dalla testa ai piedi come fa durante le feste più formali. Finalmente, in quelle sole occasioni, lo vediamo essere semplicemente se stesso, il “Contadino Giorgio” che tutti adoriamo.
Agatha Danbury: dall’oro ai colori
Attraverso gli episodi, possiamo incrociare anche due storici personaggi della serie originale. Una giovane Violet Bridgerton, legata ai suoi genitori, sta iniziando da poco a entrare a conoscere i dettami della nuova vita dell’alta società. L’arredamento di casa e gli stessi abiti riflettono la medesima palette dei toni freddi dell’azzurro che ritroviamo anche nel presente. La Violet adulta (Ruth Gemmell), invece, addolorata per il ricordo del marito defunto, comincia a prendere più consapevolezza della mancanza di intimità.
A sostenerla in questo travagliato percorso, ci penserà la sua più fedele compagna e amica di avventure. Un’ormai anziana Lady Danbury (Adjoa Andoh), sarà costretta a fare i conti con il suo passato, reprimendo quella che è stata, forse, la sua più bella relazione amorosa vissuta quando era ancora piena di vita. Arsema Thomas è l’attrice che darà volto alla versione giovanile di Agatha Danbury.
Nell’era passata, Agatha è sposata con Lord Danbury, un uomo più anziano di lei, promesso sposo per volere dei genitori. Il colore preferito dell’uomo è l’oro, tinta che Agatha indosserà per tutto il tempo in cui egli è legato a lei. Agatha diventerà un importante compagna per Carlotta, non solo per insegnarle come “consumare” il matrimonio, ma soprattutto per darle un forte appoggio come preziosa e unica amica.
Lord Danbury morirà e, a seguito del lungo periodo di vedovanza nella quale la vediamo vestita di nero, Agatha comincerà a mostrarsi con look dai colori più accesi e primaverili. Il viola e il magenta, come anche il blush e il blu, saranno, per lei, la nuova quotidianità, fino ad arrivare ai toni più scuri del rosso e del bordeaux quando inizierà a diventare adulta.
Lunga vita alla Regina!
La Regina Carlotta di Golda appare molto più austera nel momento del presente, frutto di una lunga e faticosa vita, trascorsa chiusa all’interno delle mura del palazzo. I colori dei suoi abiti, ora più strutturati e cascanti, mostrano l’essenza della sua anima maturata. Ha scelto di usare la moda come arma di difesa, un’armatura atto a celare la sua vera indole e sopravvivere al peso della corona che porta sopra le sue parrucche torreggianti.
Accompagnata dalle delicate versioni di moderne canzoni di artiste dal calibro di Beyonce e Whitney Houston, la serie della Regina Carlotta ci porta a prendere atto che le cose non appaiono come ce le aspettiamo. La dura corazza di sua maestà è il sinonimo dell’incredibile capacità di una donna, scesa a compromessi con se stessa, al fine di mostrare che sotto gli abiti esagerati non c’è altro che l’innocente ragazza della carrozza. Ammirata per la sua bellezza e rispettata per il suo carattere. Giorgio è colui che l’ha salvata e l’ha resa il suo gioiello prezioso. Colui che, infine, ci ha fatti riflettere e che ci ha persuaso a non scavalcare mai quel muro.
a cura di
Michele Rigo
Seguici anche su Instagram!