“Inutili consigli” è l’ultimo brano del duo elettropop musicale romano Le Primo. Un pezzo importante e di “rottura” poiché segna per la band la fine di un percorso e l’inizio dell’evoluzione di un altro.
Le Primo è un duo elettropop musicale romano composto dalle sorelle Linda ed Alessandra Primo.
Dopo l’uscita di “Immunodepressi”, “Fuori di me”, “Berlino” e “Mille giri”, Le Primo tornano con
un nuovo singolo, disponibile dal 5.07 che prende il titolo di “Porpora” e segnerà la conclusione di
un percorso artistico ed un continuo del tutto nuovo.
Durante quest’anno Le Primo si sono esibite su diversi palchi romani come quello dell’Eur Social
Park, del Fabrique Du Cinema, di Largo Venue, di Snodo Mandrione, di Spaghetti Unplugged,
dell’Osteria del Monk, sino all’Aniene Festival ed al Mei Meeting Festival a Faenza.
Durante questi ultimi mesi sono diventate resident del Vinificio che d’inverno ha sede nel
quartiere romano Testaccio e d’estate trasloca al Vittorio Summer Village in Piazza Vittorio
Emanuele II, sempre a Roma.
Apparse su diversi media, tra cui Cromosomi, Nemo Rock in Patria by L’Espresso, RTL 102.5 News,
Sky Tg24, annunciate direttamente da Fiorello per l’anteprima della nuova stagione 2024 di Viva
Rai2, Il Messaggero, La Repubblica, Social Up, Honiro Journal, Rai Radio 2, Le Primo sono pronte
ad affrontare nuove sfide e cambiamenti.
Un progetto artistico anticonvenzionale
Definite di “nicchia” e “qualità” queste ragazze presentano un progetto artistico senza precedenti:
non convenzionale, nuovo, europeo.
“Inutili consigli”, con data di uscita fissata al 22.11.24, segna per Le Primo la fine di un percorso e
l’inizio dell’evoluzione di un altro. Infatti, prodotta da Jack Raw, producer toscano, le due sorelle
sono entrate perfettamente nel vivo di quella che era la loro natura: non convenzionale, nuova,
ritmata al punto giusto, elegante ed onesta.
“Inutili consigli” “celebra il coraggio e la forza di inseguire i propri sogni, accettando tutte le emozioni intense e contrastanti che ne derivano: la paura dell’ignoto, la gioia delle piccole conquiste, l’entusiasmo di scoprirsi capaci di superare i propri limiti, ma anche la delusione che a volte accompagna il percorso. Nonostante il rischio di fallire o di essere fraintesi, la canzone invita a seguire il proprio cammino senza lasciarsi condizionare dai consigli di chi non condivide la stessa visione o dai timori imposti dagli altri. Inseguire i propri sogni, infatti, è un’esperienza totalizzante che lascia tracce profonde e che vale molto più di una vita vissuta nel rimpianto. È meglio affrontare incertezze e difficoltà, e persino il possibile fallimento, piuttosto che fermarsi e rinunciare. Ogni passo, ogni emozione, anche quelle più difficili, costruiscono il vero significato del percorso e portano a una crescita personale autentica. In fondo, questa canzone ci ricorda che la vera realizzazione non è necessariamente nell’arrivo, ma nel viaggio stesso, in tutto ciò che impariamo e in ciò che diventiamo nel tentativo di raggiungere i nostri sogni”
Il videoclip in anteprima
Il videoclip di Inutili Consigli del duo pop elettronico Le Primo, diretto e prodotto da Enrico Luzzi è un ritratto intimo e potente delle emozioni che accompagnano il perseguimento di un sogno o di una passione. Le immagini catturano ogni sfumatura delle sensazioni vissute lungo questo cammino: l’euforia e la tristezza, il coraggio e la paura, l’entusiasmo e la delusione.
La scelta del bianco e nero sottolinea l’intensità emotiva e universale della storia narrata, eliminando distrazioni cromatiche e concentrandosi sull’essenziale. Gesti e sguardi si alternano in un mosaico di esperienze che rappresentano il cuore pulsante della canzone. Ogni frame è costruito per evocare un’emozione sincera e tangibile.
In alcune sequenze, Le Primo– riprese in situazioni semplici ma cariche di significato – sembrano sfidare i propri limiti, alternando momenti di vulnerabilità a esplosioni di forza e determinazione. Gli ambienti, spogli e quasi onirici, amplificano l’idea di un viaggio interiore.
In conclusione, il videoclip, proprio come il brano, invita a riflettere su ciò che significa vivere una vita autentica: meglio affrontare l’incertezza, il rischio e persino il fallimento piuttosto che arrendersi alla paura e ai giudizi altrui.
a cura di
Staff
Seguici anche su Instagram!