In anteprima a Filmmaker Festival 2024 Teatro Sconfinato, IULMovie Lab presenta il film di Bruno Bigoni e Francesca Lolli “Il pianto degli eroi: L’iliade e Le Troiane nel carcere di Bollate: la proiezione ufficiale si terrà Domenica 17 novembre ore 21:00 al Cinema Arlecchino
All’interno di un carcere infuria da dieci anni una guerra tra due clan rivali alimentata da vendetta e sete di potere. I detenuti portano in scena una rivisitazione dell’Iliade di Omero e delle Troiane di Euripide, interpretando i ruoli maschili, mentre attrici professioniste danno voce ai personaggi femminili. Il pianto degli eroi: L’Iliade e Le Troiane nel carcere di Bollate è un racconto di onore, violenza e speranza dove uomini e donne svelano le loro battaglie interiori, intrecciando storie di umanità e redenzione.
Il progetto
Il pianto degli eroi: l’Iliade e le Troiane nel carcere di Bollate nasce dalla collaborazione tra Bruno Bigoni e Francesca Lolli all’interno dell’Università IULM, ideando un progetto cinematografico che affrontasse le tematiche della guerra, cercando di costruire un percorso virtuoso che permettesse ad alcuni studenti della Magistrale di Cinema Tv e New media di poter lavorare con un gruppo di detenuti del carcere di Bollate.
La realizzazione del film è stata finanziata dall’Università IULM, sostenuta e resa possibile dalla direzione del carcere di Bollate, dalla Coop.Sociale Articolo3, dal Ministero di Grazia e Giustizia e dall’organizzazione esecutiva di Altamarea Film.
Da aprile a giugno 2023 i registi e 3 studenti, coinvolgendo un gruppo di 10 detenuti, hanno cominciato ad adattare il testo, a provare e lavorare sul corpo, a organizzare luoghi e personaggi. A luglio sono iniziate le riprese durate 4 settimane. Di seguito, montaggio, post produzione e infine chiusura del progetto nell’estate del 2024.
a cura di
staff
Seguici anche su Instagram!