Dropkick Murphys – Carroponte, Milano – 13 Giugno 2024

Dropkick Murphys – Carroponte, Milano – 13 Giugno 2024
Condividi su

Bagno di folla per i Dropkick Murphys nuovamente in Italia. Dopo due ani, la band simbolo del celtic punk ha dato sfoggio di uno show energico

A due anni di distanza, tornano in Italia, nello stesso posto, i leggendari Dropkick Murphys.

La band simbolo del celtic punk  è stata ancora una volta capace di regalare uno show energico e allegro, nonostante ancora la mancanza di Al Barr, il lead vocalist in pausa forzata per motivi familiari.

Ad aprire la serata è toccato agli inglesi The Chisel, punk band di giovane formazione (si è formata nel 2020)  con componenti di Chubby & The Gang, Violent Reaction e Arms Race.
Il 9 febbraio scorso hanno pubblicato il loro ultimo album “What A Fucking Nightmare” con 16 tracce che mescolano alla perfezione Oi! e hardcore.

Ed è proprio una scarica di hardcore quella che per mezzora viene suonata sul palco, mentre il pubblico continua ad entrare a fiumi nella venue.

Veloce riassestamento ed è la volta della seconda band di apertura, gli Uncle Bard & The Dirty Bastards, band celtic rock del nord Italia che si definisce ‘troppo Rock per i folkies e troppo Folk per i rockies’.
Sin dagli esordi la band ha girato per i palchi di tutto il mondo condividendoli con artisti del calibro di Flogging Molly, Volbeat, Frank Turner e The Dubliners.

A Milano, forse perché un po’ giocano in casa o forse perché son davvero bravi, questi ragazzi ricevono un sacco di consensi e nel parterre ogni tanto parte qualche pogo!

Show divertente e di livello!

Una chicca: per un brano, tre ballerine in abiti swing anni 50 hanno accompagnato la band, danzando e sorridendo.

Ore 22. E’ arrivato il momento.

Puntualissimi i Dropkick Murphys si fiondano on stage ed inizia la festa!


The boys are back!!!

Il cantante Ken Casey salta in continuazione su e giù per il palco e le pedane davanti, arrivando anche alle transenne per cantare insieme al pubblico ed abbracciarlo.

Questo è un must per il concerto dei Dropkick, non manca mai occasione in cui la distanza  tra fan e band venga abbattuta!

Il pubblico di questa sera è molto variegato, da bambini di 10 anni ad adulti di 60 anni.. e stare fermi è impossibile. C’è chi canta, chi muove testa e piedi, chi salta e chi poga.. un’energia indescrivibile  a ritmo di fisarmoniche, cornamuse e riff di chitarra!

In  una recente intervista il  batterista Matt Kelly ha dichiarato che “il pubblico in Italia reagisce sempre con grandissimo cuore ed entusiasmo: suonare per loro non costa alcuno sforzo ed è sempre esaltante”.

E si vede.

I Dropkick Murphys sono la testimonianza vivente che la musica, fatta con fiducia e passione, può avere un successo indipendentemente da sonorità alla moda e dai contenuti politici delle canzoni.

Un’ora e mezza di concerto che non ha mai stancato e che ha ripercorso un po’ tutta la discografia della band, che promette di tornare presto a trovarci.

Ecco la scaletta:
  1. Foggy Dew (Charles O’Neill cover)
  2. The Boys Are Back
  3. Smash Shit Up
  4. Good as Gold
  5. Climbing a Chair to Bed
  6. Johnny, I Hardly Knew Ya
  7. Blood
  8. Bastards on Parade
  9. Road of the Righteous
  10. Barroom Hero
  11. Forever
  12. Captain Kelly’s Kitchen
  13. The State of Massachusetts
  14. Worker’s Song
  15. The Hardest Mile
  16. You’ll Never Walk Alone (Rodgers & Hammerstein cover)
  17. Rose Tattoo
  18. Skinhead on the MBTA
  19. The Irish Rover (Joseph M. Crofts cover)
    Encore:
  20. I’ll Shipping Up to Boston
  21. Until the Next Time

a cura e foto di
Emanuela Giurano

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE –Wired Next Fest: il ruolo della tecnologia nella nostra società
LEGGI ANCHE –Polyphia + Igorr + Plini – Carroponte, Milano – 11 giugno 2024
Condividi su

Emanuela Giurano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *