Venditti & De Gregori – Teatro EuropAuditorium Bologna – 10 Gennaio 2023

La coppia formata da due dei più grandi compositori e autori d’Italia approda a Bologna, al Teatro EuropAuditorium
Immagina un pianoforte e una chitarra e due icone delle musica italiana esibirsi insieme, il tutto in un’unica serata. Direttamente dalla capitale i due grandissimi cantautori romani, Antonello Venditti e Francesco De Gregori, fanno tappa al Teatro EuropAuditorium di Bologna, per ben due serate di fila.
Un vero e proprio viaggio nel tempo e nei ricordi di canzoni che hanno lasciato il segno nella storia della musica italiana grazie al binomio artistico Venditti & De Gregori.
Un concerto vissuto in pieno e cantato a squarciagola dal primo brano all’ultimo, per il pubblico del Teatro EuropAuditorium!
La scaletta dei brani del Tour Venditti & De Gregori
- Bomba o non bomba
- La leva calcistica della classe ‘68
- Modena
- Bufalo Bill
- La Storia
- Peppino
- Generale
- Sotto il segno dei pesci
- Che fantastica storia è la vita
- Dolce signora che bruci
- Alice
- Sangue su sangue
- Santa Lucia
- Canzone
- Ci vorrebbe un amico
- Sara
- Notte prima degli esami
- Pablo
- La donna cannone
- Unica
- Rimmel
- Titanic
- Giulio Cesare
- Alta marea
- In questo mondo di ladri
- Sempre e per sempre
- Viva l’Italia
- Roma capoccia
- Il vestito del violinista
- Ricordati di me
- Buonanotte Fiorellino
- Grazie Roma
Il Tour
Il tour 2022/23 Venditti & De Gregori, parte proprio dalla città d’origine dei due cantautori. È infatti Roma e più precisamente l’Auditorium Parco della Musica ad essere lo scenario della loro prima esibizione.
Ma solo per i più fortunati, che sono riusciti ad accaparrarsi i biglietti, ecco le prossime date del tour Venditti & De Gregori, già sold-out in tutte le città:
17 e 18 gennaio Torino, Teatro Colosseo
23 gennaio Milano, Teatro degli Arcimboldi
30 e 31 gennaio Bergamo, Teatro Creberg
4 febbraio Bari Teatro Team
8 febbraio Catania, Teatro Metropolitan
22 febbraio Firenze, Teatro Verdi
27 febbraio Torino, Teatro Colosseo
Vi lasciamo con due brevi motivi tra i tanti, famosi e poetici brani, che Venditti e De Gregori hanno regalato al loro pubblico, in questa prima serata bolognese:

“Ma Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore,
Francesco De Gregori – La leva calcistica della classe ’68
non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore,
un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia”

“Mi chiedevi, che ti manca una casa tu ce l’hai,
Antonello Venditti – Sotto il segno dei pesci
hai una donna e una famiglia, che ti tira fuori dai guai,
ma tutto quel che voglio, pensavo, è solamente amore”
a cura e foto di
Lorena Di Carlo