Lo stile e la memorabile leggerezza del sarto del vento Issey Miryake attraverso le immagini della sua ultima sfilata Homme Plissè 2022

Issey Miyake, noto stilista giapponese, soprannominato “il sarto del vento” ci ha lasciati all’età di 84 anni venerdì 5 agosto 2022. La notizia ufficiale è arrivata a noi solamente quattro giorni dopo, il 9 agosto.
Una carriera lunga e brillante quella di Miyake che ha combinato la tradizione giapponese con materiali e abiti moderni e all’avanguardia. Ne abbiamo parlato in un precedente articolo.
Per quanto lo stile giapponese sia molto riconoscibile, lui è sempre riuscito ad andare oltre i confini non omologandosi mai alle tendenze.
Non solo abiti, ma anche la fragranza Eau d’Issey che ha rivoluzionato il mondo dei profumi.
Noi di The Soundcheck vogliamo rendere omaggio a questo pioniere della moda mostrandovi la sfilata che si è tenuta a Parigi a giugno 2022.
La sfilata di Parigi a giugno 2022
Nella terza giornata delle sfilate di moda maschile, i presenti hanno ammirato la collezione della stagione Primavera-Estate 2023 della linea Homme Plissè.
La sfilata stata presentata attraverso una coreografia acrobatica che trasmetteva libertà e leggerezza; coreografia ideata dal direttore del Théâtre National de Chaillot, Rachid Ourmadane.

Si abbandona l’eccesso per lasciar spazio alla purezza delle forme e all’eleganza della semplicità, la collezione 2022 è caratterizzata dal minimalismo, dal dettaglio impeccabile, da toni naturali ispirati al colore della pelle, che si armonizzano tra loro. L’abito è visto come un arredo del corpo, parte integrante di esso.
La sfilata Home Plissè è stata lanciata nel 2013 con uno stile più moderno, urban e sportivo rispetto alla collezione principale della casa giapponese.
Questa collezione sfila durante la settimana della moda uomo da giugno 2019.
Descrizione della sfilata
La sfilata è iniziata con i modelli che hanno sfilato nel grande cortile della Poste du Louvre.
Modelli vestiti con capi sovrapposti o attorcigliati, flessibili e confortevoli, modellati nel tessuto plissettato tipico dello stile di Issey.
Improvvisamente, durante la passeggiata in passerella i modelli si sono bloccati… in fondo al palco sono comparsi i performer e gli acrobati della compagnia XY, che hanno creato delle strabilianti piramidi umane.
Da qui è partita una serie di meravigliose acrobazie: i corpi che fluttuano, salgono e scendono delicatamente ma non ostacolati minimamente dagli abiti che si adattavano perfettamente ai corpi in movimento.

Ma adesso vediamo insieme alcuni abiti della collezione, un vero elogio alla bellezza del corpo e alla naturalità.
Con queste immagini abbiamo voluto ricordare ancora una volta questo stilista pieno di inventiva e originalità… buon viaggio Issey Miyake, sarto del vento.
a cura di
Valentina Civale
LEGGI ANCHE – Addio a Issey Miyake, lo stilista giapponese che ha rivoluzionato la moda contemporanea
LEGGI ANCHE– 5 cosmetici francesi che non possono mancare nel tuo beauty