Gianni Bismark – Locomotiv, Bologna – 22 aprile 2022

Condividi su

Gianni Bismark ha fatto tappa al Locomotiv Club di Bologna per portare in tour gli ultimi due album “Nati Diversi” e “Bravi Ragazzi”, ma non solo.

Tornare al Locomotiv Club fa sempre piacere. In questo live club molti artisti, affermati e non, suonano volentieri essendo ormai un punto fermo nel circolo musicale bolognese.

Il 22 aprile è stato il turno di Gianni Bismark un rapper e cantautore romano ormai sulla scena da 7 anni, in cui ha collaborato con diversi artisti hip-hop, soprattutto di Roma, ma apparendo in featuring con artisti di tutta la penisola e spaziando in altri generi.

In apertura a Gianni Bismark, c’è stato un set chitarra e bonghi di Nino Nino. Artista emergente che, nonostante l’opening act sia solitamente più scarico per il volume inferiore di persone e perché il pubblico non è dei più attivi, ha saputo destreggiarsi e coinvolgere i presenti.

Credete sempre in ciò che sognate e che fate, che ce li magnamo.

Cosa aspettarsi da un concerto di Gianni Bismark?

Immaginatevi un concerto di un romano doc, hip-hop a vecchio stampo, con tutti che ondeggiano le mani avanti e indietro a tempo. Ecco il concerto di Gianni Bismark.

Gianni e il suo drink, tenuto in mano per tutto il concerto, vengono accompagnati da due collaboratori alla console per far partire le basi e farlo quindi rappare. Purtroppo molti pezzi presentano featuring, venendo quindi spesso interrotti nella parte dell’artista mancante al live.

La parte del concerto però più significativa è stata l’accompagnamento chitarra-tastiera a Gianni per l’ultima parte della scaletta. L’artista rende decisamente meglio, vengono risaltati maggiormente i versi e la romanità, quest’ultima caratteristica peculiare dell’artista.

Unica nota per cui si può storcere il naso è il pubblico, che in realtà non era moltissimo. I cori però vengono fatti partire per tutto il live e l’energia trasmessa a vicenda con l’artista non hanno fatto percepire troppo questo aspetto.

Va infine fatta una menzione speciale ai costanti versi iconici di Gianni che hanno scandito pezzo dopo pezzo il concerto: “Ehi Ehi” o “Aaaahh”.

Per finire…

È un concerto popolare, in senso letterale, vi sembrerà di stare nella Roma popolana. Gianni Bismark parteciperà ai cori insieme a voi e scenderà dal palco per stare semplicemente tra la gente a godere dell’esperienza.

Se non siete de Roma, dopo sto concerto statece che lo diventerete. È stato quasi come essere all’Olimpico, seppur in dimensioni inferiori, con tutti i cori e la romanità trasmessa dal pubblico e dallo stesso Gianni, dando l’impressione de esse’ più a Trastevere che a Bologna.

L’importante è che si sia sentito a casa tanto quanto lui ha fatto sentire il calore al proprio pubblico. Quanto se semo divertiti Gianni.

Tracklist
  • Miti sbagliati;
  • Non mi va;
  • Bravi Ragazzi;
  • Dobbiamo andar via;
  • Passerà;
  • Gianni Nazionale;
  • Negativi;
  • Scherzo Rido;
  • Quello Vero;
  • Pregiudicati;
  • Boni;
  • Sono anni che ti cerco;
  • Meno Solo;
  • Nati Diversi;
  • Università;
  • Nse Vedemo Mai;
  • C’avevo un amico;
  • So Finiti I Giochi;
    BIS:
  • Meno Solo;
  • Anni 70;
  • Nse Vedemo Mai.

a cura di
Luca Montanari

Seguici anche su Instagram!
https://www.instagram.com/p/Ccp3x73N-ai/
LEGGI ANCHEQuando la poesia di Rancore incontra la fantascienza, nasce lo “Xenoverso”
LEGGI ANCHE“Patricia” fuori il singolo della band Flowers For Boys
Condividi su

Related Post