Nuove proposte musicali direttamente dalle ricerche di Andrea. Canzone dopo canzone, avventuriamoci tra folk metal e pop d’autore
Superato quel delirio di Eurovision Song Contest 2025, il vostro caro Andrea torna da voi per proporvi, canzone dopo canzone, un po’ di nuova musica. Eccezionalmente due cover (una delle due davvero appagante), poi finalmente del folk metal italico e qualche sprazzo di pop. Ma basta, partiamo subito.
Artista: Kypra
Brano consigliato: Coreomania
Genere: Folk Metal
Nazionalità: Italia
Progetto davvero interessante e particolare quello che i Kypra presentano con “Coreomania”. Folk metal cantato in italiano e con testi che si immergono nella storia e nel folklore italico. Ci sono pochi esempi in Italia (i Folkstone o i Furor Gallico, per citare i primi nomi che mi vengono in mente) ed è sempre bello ascoltare qualche nuovo rappresentante, soprattutto se di qualità. I Kypra ci sanno fare. Seguiteli e non ve ne pentirete (se ve ne pentite, siete solo dei lestofanti)
Artista: Deflecting Ghosts
Brano consigliato: Broken
Genere: Rock
Nazionalità: Stati Uniti d’America
Bel sound robusto, struttura solida e riff di chitarra convincenti. Il tutto ben saldato con dei testi ben scritti e ben cantati. “Broken” è una bella canzone energica e con quel leggero velo di oscurità e voglia di rivalsa che non guasta mai.
Artista: Super Glue Anxiety
Brano consigliato: Unsolved Homicide
Genere: Rock
Nazionalità: Finlandia
Cose strane ne abbiamo? Sì, a badilate. Come per esempio il ritornello: le voci sono state registrate tramite un microfono di un vecchio telefonino e l’effetto finale non è per nulla malvagio, anzi. L’intero brano è molto ben pensato e ben realizzato. A parte questo, “Unsolved Homicide” è bizzarra, ipnotica a tratti. Ascoltate e vedete se non ho ragione. Loro, tra l’altro, sono gli autori di Dead Witch, altra canzone che avevo particolarmente apprezzato in passato.
Artista: Fuorirotta e Sentinella
Brano consigliato: Pe
Genere: Pop
Nazionalità: Italia
Pe. Peppeppereppepé. Dannato Gianpiero Palermo, in arte Fuorirotta e Sentinella. Ha tirato fuori un singolo che si incastra in testa e non esce più. Ottimo ritornello, ma ancora più malefico (in senso buono) la strofa, con quel “pe- peppep…” che ti dilania il cervello (sempre in senso buono). Siamo stati colpiti e affondati. Siamo felici, ma un po’ lo malediciamo (in senso buono – repeat).
Artista: Mississippi Supercult
Brano consigliato: London Mile Blues
Genere: Rock
Nazionalità: Italia
Altro ritorno nella rubrica più amata dagli italiani (non è vero, ma mi piace pensare che “Andrea consiglia” abbia un posto nel vostro cuoricino). I Misssissippi Supercult stavolta affondano a piene mani dal folk blues da cui a loro volta si immersero i Led Zeppelin. Un bel pezzo godibile, d’atmosfera e che verso metà cambia completamente registro, il tutto facendo rimanere coerente la narrazione sonora dell’intera canzone.
Artista: Def Nettle
Brano consigliato: Head Wrecker
Genere: Punk
Nazionalità: Irlanda
PostPunk e Irlanda, un amore sottotraccia che non cede. Def Nettle prende questo genere, lo fa suo e lo personalizza mescolandolo con una certa dose di indie rock. Interessante, straniante in certi punti, lisergico in altri.
Artista: Roundabouts
Brano consigliato: Ticket To The Tropics
Genere: Rock
Nazionalità: Paesi Bassi
Sono mesi che cerco di evitare il più possibile cover di brani famosi. Prediligo opere originali. Ogni tanto, però, compare l’eccezione che conferma la regola. È il caso dei Roundabouts, che con la loro reinterpretazione di “Ticket To The Tropics” di Gerard Joling danno un assaggio delle loro capacità. Ottima voce, ottima capacità tecnica, furba (e azzeccata) idea di proporre una cover facendola col proprio stile, pur rispettando in fondo lo spirito originale.
Artista: The Stein
Brano consigliato: Estoi Aquí
Genere: Rock
Nazionalità: Spagna
Rock madrileno. Raramente trovo qualcosa in lingua spagnola, ed ecco qui i The Stein, autori di una ballad rock molto classica fatta di voce clean e chitarroni docili, perfetta per un tramonto un poco malinconico mentre guardi l’orizzonte e la tua bandana sventola al vento placido di una giornata di metà maggio.
Artista: Linn Holmstedt
Brano consigliato: Whipping Post
Genere: Blues Rock
Nazionalità: Stati Uniti d’America
In verità Linn è svedese, ma vive da tempo a Los Angeles. Detto questo, la cantante è portata in maniera piuttosto naturale a quel blues americano intriso di country/western che trasuda polvere e saloon da tutte le note. Fatto sta che questa cover dei The Allman Brothers Band non è per nulla malvagia. Ottima comfort zone per gli amanti del genere.
Artista: The Marionette Affair
Brano consigliato: Corsets and Conspiracies
Genere: Rock
Nazionalità: Stati Uniti d’America
Bel ritmo, nulla di originale, ma molto energico e ben ritmato. “Corsets and Consiracies è un brano ben bilanciato, questo è indubbio.
a cura di
Andrea Mariano
Seguici anche su Instagram!