Se state cercando un anime che combini un’azione mozzafiato e una comicità irrinunciabile, Sakamoto Days è la serie che fa al caso vostro. L’adattamento di questo manga a opera di Yuto Suzuki è stato introdotto su Netflix il 11 gennaio 2025. Il primo arco narrativo si è recentemente concluso, conquistando molto rapidamente il cuore del pubblico con una storia originale e personaggi indimenticabili.
Trama
La vicenda ha Taro Sakamoto come protagonista. Sakamoto è un ex leggendario killer temuto dentro il mondo criminale. Il sicario però, scopre l’amore e decide di abbandonare il racket e la vita criminale per aprirsi un piccolo minimarket e dedicarsi alla famiglia.
Il passato però non tarda ad arrivare alla sua porta: una taglia viene messa sulla sua testa costringendolo a proteggere se stesso e la sua famiglia da una serie di aggressioni sempre più prolungate. A supportarlo in questa missione c’è Shin, un telepatico sicario e Lu, una ragazza della triade cinese.

Un mix vincente tra azione e comicità
Sakamoto Days riesce perfettamente a inserire il giusto dosaggio fra sequenze d’azione tutt’altro che carenti di adrenalina e fragorose e clamorose battute comiche una dietro l’altra.
Le battaglie sono curate nel dettaglio e coreografate eccezionalmente, mentre le situazioni di Sakamoto, impegnato nella gestione del negozio e della vita familiare, sono sempre vicine alla giusta dose di umorismo che rendono la serie leggera e affascinante. Questa combinazione ricorda titoli come Spy x Family, dove la doppia vita del protagonista dà vita a scene molto comiche.
Equilibrio tra presente e passato
Nonostante si tratti di una serie d’azione, Sakamoto Days affronta tematiche più profonde di quanto possiamo aspettarci a prima vista.
Taro Sakamoto cerca di lasciarsi alle spalle la violenza del suo lavoro da sicario per dare spazio al suo desiderio di una vita pacifica. Il suo viaggio non è solo una fuga dai vecchi nemici, ma un tentativo di ridefinire la propria identità, dimostrando che un uomo può cambiare e che la forza non risiede solo nella brutalità ma anche nella determinazione di proteggere ciò che si ama
Questa dualità si riflette anche nei personaggi secondari: Shin, il sicario telepatico, deve affrontare le proprie insicurezze e trovare un posto nel mondo, mentre Lu cerca di conciliare il suo legame con la criminalità organizzata con il desiderio di una vita diversa.
La serie, quindi, non è solo un susseguirsi di combattimenti spettacolari, ma anche una riflessione su temi come il destino, il cambiamento e l’importanza delle relazioni umane.

Produzione e doppiaggio
La serie viene prodotta da TMS Entertainement, il celebre studio famoso per titoli come Dr. Stone. Regista è Masaki Watanabe, mentre la supervisione della sceneggiatura è da parte di Taku Kishimoto. Il character design è curato da You Moriyama.
Il cast vocale giapponese è composto da Tomokazu Sugita nel ruolo di Taro Sakamoto e Shin Asakura di Nobunaga Shimazaki.
Uscita seconda parte
Dopo il successo dei primi 11 episodi, i fan saranno lieti di sapere che la seconda parte di Sakamoto Days è prevista per luglio 2025. Nuovi episodi saranno disponibili su Netflix ogni sabato a partire dal 5 luglio. La serie completa conterà 22 episodi, suddivisi equamente tra le due parti.
Tiriamo le somme
Sakamoto Days è ciò di cui abbiamo bisogno ora: una ventata di freschezza nel panorama degli anime d’azione, capace di distinguersi grazie a un perfetto equilibrio tra combattimenti spettacolari e comicità irresistibile. Il protagonista, con il suo contrasto tra passato da sicario letale e presente da tranquillo padre di famiglia, regala momenti esilaranti e allo stesso tempo emozionanti.
La qualità dell’animazione, la regia dinamica e un cast di personaggi ben caratterizzati contribuiscono a rendere la serie un must-watch per gli amanti degli shōnen moderni. Inoltre, l’attesa per la seconda parte, in arrivo a luglio 2025, testimonia il grande successo riscosso dalla prima tranche di episodi.
Se siete in cerca di un anime capace di mescolare azione e risate senza perdere ritmo e intensità, Sakamoto Days è sicuramente una scelta vincente. E con nuovi episodi all’orizzonte, l’avventura di Taro Sakamoto è appena cominciata.
a cura di
Lorenzo De Bonis
Seguici anche su Instagram!