Condividi su

Mancano pochissimi giorni agli Oscar 2025, chi saranno i vincitori? Gli esperti Sisal vedono in The Brutalist e Anora le pellicole più premiate, ma attenzione ad Emilia Pérez! Manca ormai pochissimo all’apertura del sipario sul Dolby Theatre di Los Angeles, cosa potremo aspettarci dalla 97ª edizione degli Oscar?

Secondo gli esperti Sisal

Secondo gli esperti Sisal, la possibilità di vedere uno dei tre film con più candidature in gara, “The Brutalist”, portare a casa ben 3 statuette su 10. La pellicola di Brady Corbet è infatti data per favorita nella vittoria dei premi:
Miglior Attore Protagonista (1,50), grazie alla magistrale performance di Adrien Brody,
Miglior Fotografia (1,35) e Miglior Colonna Sonora(1,25).

Le altre quotazioni

“The Brutalist” è in corsa anche per Miglior Film ma ha davanti a sé un avversario difficile da battere: “Anora”. L’ultimo lavoro di Sean Baker, già vincitore a Cannes, su Sisal.it è infatti offerto a 1,50 per la conquista della statuetta più ambita.

“Anora” potrebbe inoltre trionfare anche per Miglior Regia (1,57) e Miglior Sceneggiatura Originale (1,42) e conquistare anche una quarta statuetta, quella per Migliore Attrice Protagonista quella per Migliore Attrice Protagonista (2,60). Mikey Madison dovrà però prima vedersela con Demi Moore, la diva americana candidata per il body horror “ The Substance”, sembrerebbe più determinata che mai a coronare la sua straordinaria carriera vincendo il suo primo Oscar. La sua possibile vittoria è infatti offerta a 1,42 su Sisal.it.

“Emilia Pérez”, il film che ha ottenuto più candidature in assoluto agli Oscar, ben 13, e che ha fatto sollevare più polemiche nelle ultime settimane sembra invece non essere destinato a segnare record di vittorie. La pellicola potrebbe però essere ricordata per aver visto Zoe Saldana ricevere il suo primo Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista – opzione che Sisal offre a 1,05 – e per aver interpretato la Miglior Canzone“El Mal”, già vincitrice ai Golden Globe (1,35).

Altre candidature

Attenzione poi al possibile colpo di scena che vedrebbe il lavoro del regista francese Jacques Audiard, esser riconosciuto come Miglior Film Straniero, ipotesi offerta a 2,25. Un traguardo che però dovrebbe prima agguerritamente contendersi con il lungometraggio brasiliano “I’m Still Here”, titolo favoritissimo a 1,57. E poi c’è “A Real Pain” di Jesse Eisenberg, delle sue due candidature potrebbe trasformarne una in oro, quella per Miglior Attore Non Protagonista grazie alla memorabile interpretazione di Kieran Culkin. Il suo trionfo è offerto a 1,05 staccato dal veterano Edward Norton che, candidato per “A Complete Unknown”, lo rincorre a 9,00. Mancano solo pochi giorni alla cerimonia di premiazione degli Oscar 2025, non ci resta dunque che aspettare per scoprire i vincitori della notte più lunga dell’anno! 

a cura di
Staff

Seguici anche su Instagram!

LEGGI ANCHE – We Live In Time – La recensione in anteprima
LEGGI ANCHE – “Al Progredire della Notte”: non chiamatelo solo horror
Condividi su

di Francesca Graziano

Francesca Graziano nasce il 28 aprile del 1992 in un una città nel cuore della Puglia. Trapiantata in Abruzzo intraprende gli studi per diventare una “strizza cervelli”, per gli amici Psicologa Cognitiva, ah si è innamorata delle Neuroscienze, il suo sogno nel cassetto è un dottorato, per quello ci sta ancora lavorando. Dal liceo nutre una passione smodata per il cinema e la letteratura, la sua unica fede è il binge watching. I personaggi dei libri e i protagonisti dei film diventano i suoi migliori amici, la sua deformazione professionale la porta ad analizzarli in maniera compulsiva. Si cela in lei un estremo lato nerd, i film della Marvel e gli Anime le fanno perdere la testa. Si definisce Romantica, per scelta.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *