Tornano gli I-Days Coca Cola Milano

Tornano gli I-Days Coca Cola Milano
Condividi su

Anche quest’anno Milano si conferma casa della grande musica internazionale. L’ippodromo La Maura e di San Siro sono pronti ad ospitare una enorme Concert Series

L’estate 2024 vedrà Milano al centro della scena musicale internazionale con gli attesissimi I-Days Milano Coca-Cola. Questa edizione si preannuncia straordinaria, con concerti programmati tra il 29 maggio e il 12 luglio presso due iconiche location: l’Ippodromo Snai La Maura e l’Ippodromo Snai San Siro. Gli I-Days sono diventati un punto di riferimento per gli amanti della musica dal vivo, attirando appassionati da tutto il mondo. Quest’anno, il festival promette di superare ogni aspettativa con una line-up stellare e un’organizzazione impeccabile.


Con oltre 400.000 biglietti già venduti, gli I-Days 2024 segnano un nuovo record. Mai prima d’ora il festival aveva registrato un tale successo di vendite in anticipo. Questo risultato straordinario è frutto di una programmazione accurata e della presenza di artisti di fama mondiale. Per la prima volta nella storia del festival, un artista italiano sarà headliner di due concerti consecutivi. TEDUA salirà sul palco dell’Ippodromo Snai San Siro il 29 e 30 giugno, evento unico che mette un artista italiano tra i grandi nomi internazionali. Questo traguardo sottolinea l’importanza crescente degli artisti italiani nel panorama musicale globale.

Una Line-Up internazionale variegata per incontrare i gusti di tutto il pubblico

L’edizione 2024 offre una line-up variegata che include nomi di spicco della musica mondiale. Gli I-Days accoglieranno artisti che spaziano dal rock al pop, dal rap alla musica alternativa. Ogni giornata del festival promette emozioni uniche e performance indimenticabili.

METALLICA, che inaugureranno il festival il 29 maggio con il loro show più imponente di sempre in Italia. La band leggendaria porterà sul palco una produzione spettacolare e un repertorio che ha segnato la storia del rock.
LANA DEL REY, il 4 giugno, con il suo più grande concerto italiano. La regina del pop noir incanterà il pubblico con la sua voce unica e i suoi brani evocativi.
GREEN DAY, il 16 giugno, unica data italiana del loro “THE SAVIORS EU/UK TOUR”. I pionieri del punk rock tornano in Italia per una serata che si preannuncia esplosiva.
DOJA CAT, il 27 giugno, prima rapper donna headliner degli I-Days. La stella emergente del rap internazionale porterà sul palco energia e innovazione.
QUEEN OF THE STONE AGE, il 6 luglio, insieme a Royal Blood, The Vaccines e Kemama. Un mix di rock alternativo e nuove proposte per una serata ad alto tasso di adrenalina.
BRING ME THE HORIZON, il 7 luglio, con Yungblud e Bad Omens. Una combinazione di metalcore e pop-punk che farà impazzire i fan più giovani.
SUM 41 e AVRIL LAVIGNE, il 9 luglio, in un evento pop punk già sold out. Due icone del pop punk anni 2000 per una serata nostalgica e travolgente.
STRAY KIDS, il 12 luglio, con il loro unico concerto europeo del 2024. La boy band sudcoreana promette uno show spettacolare per chiudere in bellezza il festival.

Gli Artisti e le Date

Ogni data degli I-Days Milano Coca-Cola 2024 sarà un’esperienza unica. Ecco il programma completo dei concerti:

29 maggio: Metallica | Five Finger Death Punch | Ice Nine Kills – Ippodromo Snai La Maura
4 giugno: Lana Del Rey – Ippodromo Snai La Maura
16 giugno: Green Day | Nothing But Thieves – Ippodromo Snai La Maura
27 giugno: Doja Cat | Big Mama | Hemlocke Springs – Ippodromo Snai San Siro
29 giugno: Tedua | 21 Savage | Kid Yugi | Night Skinny – Ippodromo Snai San Siro
30 giugno: Tedua | Offset | Artie 5ive | Night Skinny – Ippodromo Snai San Siro
6 luglio: Queen of the Stone Age | Royal Blood | The Vaccines | Kemama – Ippodromo Snai San Siro
7 luglio: Bring Me The Horizon | Yungblud | Bad Omens – Ippodromo Snai San Siro
9 luglio: Sum 41 | Avril Lavigne | Simple Plan – Ippodromo Snai San Siro
12 luglio: Stray Kids | NMIXX | bnkr44 – Ippodromo Snai La Maura

Gli I-Days si terranno all’Ippodromo Snai San Siro e all’Ippodromo Snai La Maura, facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici grazie alle vicine fermate della metropolitana e ai numerosi mezzi di superficie. Le venue offriranno una vasta gamma di servizi di food & beverage, con opzioni vegetariane e vegane. Il festival ha predisposto un piano di mobilità sostenibile per ridurre l’impatto ambientale. Saranno disponibili parcheggi per biciclette e sconti per chi utilizza mezzi di trasporto ecologici.

Impegno per la Sostenibilità

Gli I-Days Milano Coca-Cola rinnovano il loro impegno verso la sostenibilità. Attraverso l’uso di tecnologie eco-friendly e l’iniziativa I-Recycle, il festival mira a ridurre le emissioni e promuovere il riciclo dei rifiuti. Inoltre, saranno incentivati i trasporti green, con sconti per biciclette elettriche e il supporto di Frecciarossa come treno ufficiale. L’organizzazione si impegna a rendere il festival sempre più sostenibile, riducendo l’uso di plastica e promuovendo l’uso di materiali riciclabili.

Collaborazioni Artistiche e Impegno Sociale

Quest’anno gli I-Days collaborano con IED – Istituto Europeo di Design per offrire un’esperienza di engagement rivoluzionaria. Gli studenti del prestigioso istituto lavoreranno a progetti innovativi che coinvolgeranno il pubblico in modo creativo e interattivo.

Le opere di Cracking Art popoleranno l’Ippodromo Snai La Maura, sottolineando il legame tra musica, arte e impegno sociale. Questa collaborazione artistica aggiunge un ulteriore elemento di interesse al festival, rendendolo un’esperienza culturale completa.

La conferenza stampa alla WPP Terrace

Alla conferenza stampa tenutasi a Milano, presso la WPP Terrace era presente anche Tedua il primo italiano ad essere headliner per due serate consecutive.

“Abbiamo deciso di fare due date allo SNAI e non una a La Maura perché ci piaceva avere uno spazio circoscritto per poter esprimere al meglio il mio spettacolo. Anche a livello di grafiche e scenografie”, spiegando la scelta della location. “Diversamente sarebbe stato un po’ più dispersivo. Sono certo che ho una grande responsabilità sulle spalle ma allo stesso tempo sono certo che riuscirò a fare bene perché lavoro con tanti professionisti. E ho un sacco di passione in quello che faccio. Sono orgoglioso di tutto ciò ma so anche che può essere anche un’arma a doppio taglio. C’è già stata anche un minimo la critica legata al fatto di avere artisti internazionali all’apertura ma devo dire che tutti loro sono veramente soddisfatti. E li faremo sentire a casa”.

Sulla sua preparazione all’evento dichiara: ” “ Mi sto preparando: sono a dieta, non fumo, ho iniziato ad allenarmi e sto facendo lezioni di canto. Darò tutto me stesso in poche parole!”

a cura di
Luca Nicolini

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – “RIMANI (NELLA MENTE)” il nuovo singolo dei Sunset Radio
LEGGI ANCHE – I Hate My Village – Locomotiv Club, Bologna – 22 maggio 2024
Condividi su

Luca Nicolini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *