Le uscite del 22 marzo sono proprio quello di cui avevo bisogno: calma, serenità e espressività. Una varietà questa, che mi fa stare bene
Una varietà, dicevo, di queste uscite settimanali che mi accompagna verso la primavera quasi come non mi desse fastidio abbandonare l’inverno. Cioè mi sento bene ecco, e tra quelle che ho ricevuto, queste sono state le mie preferite.
Mi piace anche che le uscite viaggino a pari passo con la mia situazione emotiva. Mi state spiando? C’è una telecamera da qualche parte?
Prego, facciamo un giro in questo penultimo fine settimana di marzo.
N.B. QUI il form per la prossima settimana che si attiverà proprio il 29.
Dae – Dove le paure finiscono (EP)
Un EP che racconta l’amore, un amore che forse non esiste più e che probabilmente è solo un eco del passato. Ed è in questo senso che arriva la risposta con il pezzo “Sospiri”, per esempio. Un viaggio che inizia e che finisce con “Dove le paure finiscono” in cui l’amore, questa volta per la musica, arriva a dare un senso ai sentimenti dell’artista e così anche un senso alla vita.
Elise Katrine Jane – Essere o non essere
Essere o non essere si collega al periodo adolescenziale in cui ci si interroga su chi voler essere o diventare. Se ripensiamo a quegli anni, ci rimangono solo frammenti di ricordi, anche di cose che allora pensavamo fossero importanti, ma che in realtà, quando cresci, ti rendi conto che non lo erano. Il brano parla anche del peso di dover scegliere il proprio futuro in un’età in cui non si è ancora ben formati.. Essere o non essere è il racconto di un’età difficile in cui ognuno è alla ricerca della propria identità, una ricerca autentica che può durare tutta la vita.
Manitoba feat. Edda – Fiori e baci
Un hare krishna travestito da rockstar, un ritorno alla musica dipinto di rosso e passione, un’energia chiusa in un corpo che tenta di uscire ed incontrarsi col mondo. I Fiori sono Edda, i Baci i Manitoba.
Bronzo e Belmonte – Sugo
Album d’esordio di Bonzo & Belmonte, duo rock “quasi demenziale” di Cosenza. “SUGO” è un album che contiene le prime canzoni scritte da Bonzo & Belmonte durante la fine della pandemia. Reduci dagli strascichi di mesi vissuti all’insegna della tristezza infinita, compongono brani con l’intento di sdrammatizzare tutti i pensieri e i momenti negativi che tutti attraversiamo.
Si parte dal periodo pandemico, passando tra la relazioni inutilmente complicate, problemi d’insonnia, urla di disperazione e lacrime virili, per poi concludere con la spensierata disco-music.
Ulula – Oh Quanti Giovani
L’arroganza, la presunzione, la noia ma anche la forza, la gioia, la follia, la fantasia. Sono il motore dell’umanità, la speranza così fragile ma autentica che contraddistingue e sottolinea questa potente stagione della vita. Di tutte le vite. Sono l’esercito a volte della pace a volte della guerra, un sentiero dal passato una rotta sul futuro.
a cura di
Sara Alice Ceccarelli
Seguici anche su Instagram!