Eicma 2023 – Fiera Rho Milano – 7-12 Novembre 2023

Condividi su

Grande successo a Milano per l’Eicma

Come ogni anno, arriva a Milano la più grande Esposizione Internazionale dei Cicli, Motocicli e Accessori…ossia l’Eicma!

Due giorni di apertura esclusivi per stampa e operatori e quattro giorni aperti a tutti.

Già dal primo, il giovedi, l’affluenza è stata parecchia e sin dalle prime ore del mattino…tutti in fila e scalpitanti per vedere lo spettacolo delle due ruote!

Più di 700 gli espositori diretti e oltre 2.000 i marchi presenti all’interno degli otto padiglioni occupati quest’anno, due in più rispetto al 2022.

La ricetta vincente della manifestazione (arrivata all’ottantesima edizione) è la combinazione di spettacolo, iniziative speciali e anteprime che affiancano le novità presentate delle aziende della filiera.

Tra le grandi novità di quest’anno l’EICMA Esports Arena.
Un’area dedicata al gaming, dove i visitatori hanno potuto giocare, incontrare VIP, influencer e piloti di caratura internazionale.

Un’altra anteprima assoluta è stata l’area Your Urban Mobility, uno spazio espositivo interamente dedicato alla mobilità urbana, alle istituzioni e alle start-up più innovative del settore con, ovviamente, tante proposte elettriche e numerose conferenze di informazione.

All’esterno dei padiglioni il truck di Radio Deejay ha accompagnato il pubblico con un po’ di sana musica e un palco su cui si sono alternati momenti di spettacolo e intrattenimento musicali, come quello proposto dalla tribute band degli AC/DC.

Un po’ di adrenalina

Ma soprattutto…l’area MotoLive, una delle attrazioni più adrenaliniche di EICMA, dove il pubblico ha potuto assistere gratuitamente a gare internazionali, spettacoli ed eventi speciali di sport “estremi”.
In cartellone, per questa Edizione 2023, i titoli Europei Supercross, le gare ad inseguimento con le maxienduro bicilindriche, i contest di freestyle motocross e quelli di trial acrobatico, gare di quad e di E-Bike.

Proprio alle E-bike è stata dedicata un’intera area di oltre 1.500 metri quadrati al coperto con una pista prove di circa 250 metri: qui il pubblico ha potuto provare i vantaggi e il feedback di pedalata offerti dalle e-bike e di vivere un’esperienza diretta per conoscere al meglio questa soluzione di mobilità, svago e sport già molto apprezzata dal mercato.

Tantissimi colori e moltissime emozioni all’Eicma

Ci sono momenti per provare con le proprie gambe le due ruote, acquistare accessori, accaparrarsi dei gadget o farsi fare un autografo dal pilota del cuore…e se si è fortunati anche un selfie insieme. Foto che sicuramente non mancano alle hostess dei vari stand pronte a farsi immortalare sulle migliori moto del momento.

Per chi se lo fosse perso, l’Eicma torna nel 2024 dal 5 al 10 Novembre, sempre a Rho Fiera.

a cura e foto di
Emanuela Giurano

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE –#BACK2BACKgnaia – Pecco Bagnaia è tre volte Campione del Mondo!
LEGGI ANCHE “Fuoco di Paglia” di Raesta: Un Viaggio Emotivo e Sonoro
Condividi su

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *