Condividi su

Da maggio, solo su IWonderfull Prime Video Channels, arriva The Sweet East di Sean Prime Williams. In più, sarà presente una retrospettiva su Bruce Weber: Let’s get lost, Nice Girls Don’t Stay For Breakfast e The treasure of his youth.

Il catalogo di IWONDERFULL Prime Video Channels si arricchisce di quattro nuovi titoli esclusivi, continuando a offrire una selezione di opere cinematografiche di alta qualità.

Tra le novità più attese, spicca il 7 maggio The Sweet East di Sean Price Williams: un’opera che cattura lo spirito della giovinezza e della scoperta, offrendo una visione affascinante della vita in un paesaggio sconosciuto e selvaggio. Williams costruisce un racconto ricco di contrasti, un road-movie, che è anche un percorso di crescita che esplora il confine tra l’innocenza e la perdita, mettendo in luce le sfumature più intime e dolorose dell’esperienza umana.

In aggiunta, la IWONDERFULL Collection si arricchirà con tre opere di Bruce Weber, il rinomato fotografo e regista americano che ha contribuito in modo significativo alla cultura visiva contemporanea. Let’s get lost dal 13 maggio, Nice girls don’t stay for breakfast dal 20 maggio e The treasure of his youth dal 27 maggio sono i titoli che si aggiungeranno a quelli già presenti in piattaforma. I suoi film, che esplorano temi di bellezza, desiderio e identità, saranno disponibili in una selezione esclusiva, celebrando il suo stile unico e la sua visione artistica.

Con l’arrivo di questi quattro nuovi titoli, IWONDERFULL Prime Video Channels conferma il suo impegno a offrire un catalogo diversificato e di alta qualità, con opere che spaziano dal dramma alla commedia, dal thriller al documentario, sempre con un occhio attento alla ricerca artistica e cinematografica.

Le novità di maggio

The Sweet East – disponibile dal 7 maggio
regia di Sean Price Williams

Un viaggio sorprendente negli Stati Uniti di oggi, un “Alice nel Paese delle meraviglie” Gen Z che consacra lo straordinario talento della giovanissima attrice protagonista Talia Ryder, affiancata da due star come Ayo Edibiri (The Bear e Opus) e Jacob Elordi (Euphoria, Saltburn).

Let’s get lost – disponibile dal 13 maggio
regia di Bruce Weber

Nel film premiato a Venezia, Bruce Weber intervista Chet Baker, il leggendario trombettista e cantante jazz, tragicamente scomparso. Il fotografo realizza così un documentario sulla sua vita.

Nice girls don’t stay for breakfast – disponibile dal 20 maggio
regia di Bruce Weber

Un omaggio al leggendario attore Robert Mitchum, vero e proprio “ragazzaccio” di Hollywood. Traendo ispirazione da un libro scritto dall’attore con il fratello John, si concentra su Mitchum come sex symbol sulla via dell’invecchiamento e come uomo da sempre intento a cercare di “scappare di casa”, come aveva fatto tante volte da ragazzino.

The treasure of his youth – disponibile dal 27 maggio
regia di Bruce Weber

Documentario che esplora la vita del fotogiornalista Paolo Di Paolo attraverso i suoi scatti, ritrovati casualmente e divenuti un importante archivio che documenta l’Italia degli anni Cinquanta e Sessanta. Stimato da intellettuali e dai protagonisti dell’arte, della cultura, della moda e del cinema, Paolo di Paolo è stato il fotografo di quella generazione del dopoguerra.

Gli imperdibili

El Paraìso
regia di Enrico Maria Artale

Il quasi quarantenne Julio Cesar vive con la madre in una casa alla foce del Tevere. La donna, di origine colombiana, condivide con il figlio quasi tutti gli aspetti della vita quotidiana. La loro è una simbiosi che talvolta lascia trapelare tensioni che si acutizzeranno…

Lovemilla
regia di Teemu Nikki

Milla e Aomi si amano, ma la loro vita è complicata, difficile dire se per la passione di lui per il body building o il fatto che i genitori di lei siano degli zombi. Poi ci sono anche altre cose più serie a cui pensare…

Europa
regia di Haider Rashid

Vincitore del Premio della critica indipendente a Cannes nella Quinzaine des Realisateurs 2021, il racconto di Kamal, giovane iracheno che sta cercando di entrare in Europa a piedi attraverso la “rotta balcanica”. Una strenua lotta per la libertà e la vita.

IWonderfull consiglia

La quercia e i suoi abitanti
regia di Laurent Charbonnier, Michel Seydoux

C’era una volta e c’è tuttora… una grande quercia, vecchia ben 210 anni, diventata pilastro e punto di riferimento per un intero microuniverso di piccoli abitanti.

NICO, 1988
regia di Susanna Nicchiarelli

Nico, musa di Andy Warhol, con Lou Reed nei Velvet Underground, visse una seconda vita, musicale e personale. Incluso nel tuo biglietto l’extended Q&A con la regista, che partirà in automatico dopo il film.

The animal kingdom
regia di Thomas Cailley

In un futuro prossimo, misteriose mutazioni trasformano gli esseri umani in ibridi animali. Émile ha solo 16 anni e vorrebbe una vita normale. Ma si troverà di fronte ad alcuni inaspettati cambiamenti…

Scopri gli altri titoli in programma!

a cura di
Staff

Seguici anche su Instagram!

LEGGI ANCHE – So cosa hai fatto: ecco trailer e poster del film
LEGGI ANCHE – Predator: Badlands – svelati il teaser trailer e il poster
Condividi su

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *