Brunori Sas torna a incantare il pubblico milanese con un concerto che racchiude l’anima della sua musica: un perfetto equilibrio tra ironia, delicatezza, profondità e introspezione
Dopo il successo al Festival di Sanremo 2025, che l’ha visto conquistare il podio finale e aggiudicarsi il Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo con l’intenso e toccante brano L’albero delle noci, Brunori Sas porta tutto il suo mondo di cantautore nel gran finale del Brunori Sas Tour 2025, con la doppietta di concerti a Milano, domenica 30 e lunedì 31 marzo 2025.
Il tour, partito a metà marzo, ha segnato il tanto atteso ritorno dal vivo di Dario Brunori, a tre anni di distanza dalla sua ultima esperienza nei palazzetti. Questa tournée rappresenta anche la prima occasione per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album L’albero delle noci, pubblicato il 14 febbraio per Island Records, che ha esordito ai vertici delle classifiche FIMI e nella top 10 degli album più ascoltati al mondo su Spotify.
La scaletta, costruita intorno al nuovo progetto discografico, accompagna il pubblico in un viaggio di 24 brani che ripercorrono l’intero repertorio di Brunori, riarrangiato per l’occasione con una band di otto elementi e una raffinata sezione fiati.
Il concerto a Milano
La serata è iniziata in modo intimo, con Brunori che, sotto le luci ancora accese, ha eseguito in solitaria Il pugile.
«Entro con le luci accese, come in una piazza, per omaggiare la mia gavetta» – dichiara Brunori.
Dopo il primo brano, le luci in sala si spengono e si accendono tanti riflettori sul palco, ad illuminare anche la super band che lo accompagnerà per tutta la serata.
Sul palco con lui, sotto la direzione musicale di Riccardo Sinigallia, troviamo Stefano Amato al basso elettrico, violoncello, mandola contralto, Dario Della Rossa al pianoforte, piano elettrico, sintetizzatori, Simona Marrazzo alla voce, solina, percussioni.
Vi sono poi Mirko Onofrio al sax alto, flauti traversi, clarinetto basso, vibrafono, synth, cori e Max Palermo alla batteria e percussioni. Ed ancora, Luigi Paese alla tromba, flicorno soprano, Gianluca Bennardo al trombone, flicorno baritono e Lucia Sagretti al violino, viella, voce e theremin.
Otto elementi, tutti polistrumentisti, che insieme a Brunori ci fanno sognare lungo questo bellissimo viaggio arricchendo l’esperienza musicale con arrangiamenti che spaziano dal rock energico a momenti più raccolti e riflessivi.
Nulla lasciato al caso.
Il palco è stato studiato in maniera tale da privilegiare il racconto sulla musica, con una grande pedana a quattro livelli per ospitare Brunori e i musicisti, un semicerchio in legno che si ispira alla forma di una noce, ispirato alla grafica dell’ultimo album.
L’allestimento scenografico, ideato dai light & stage designer Francesco Trambaioli e Daniele Serra, ha utilizzato grandi superfici che, attraverso giochi di luce, hanno dato vita a ambientazioni suggestive, enfatizzando la narrazione musicale, la condivisione e l’alchimia tra gli strumenti senza ricorrere a effetti speciali superflui.
Le canzoni
Come già detto, la scaletta ha ripercorso il repertorio del cantautore calabrese, combinando brani del nuovo album L’albero delle noci con successi consolidati, tra cui hanno spiccato brani come “La ghigliottina”, “La vita com’è” e “Guardia giurata” ma anche “La verità” e “Guardia ’82”.
Un momento particolarmente toccante è stato l’omaggio alla famiglia con “Per non perdere noi”, che ha emozionato profondamente il pubblico.
Per la prima data di Milano vi è in scaletta un pezzo in più, un regalo per i fan… il duetto su “La vita Pensata” con la fantastica Emma Nolde, che ha anche regalato qualche suo brano in apertura di serata.
Due ore di concerto attraverso le canzoni di un grande artista che davanti a un “pubblico Brunoriano” di tutte le età ha raccontato aneddoti, ha saputo scherzare, far ridere e far piangere…
Un tripudio di vibrazioni in un viaggio emozionale autentico, fatto di connessioni sincere e momenti di pura intensità.
Brunori Sas si consacra definitivamente tra i più grandi cantautori della musica italiana contemporanea.
I numerosi sold-out registrati in questo tour rappresentano ben più di un semplice successo commerciale: è l’attestato definitivo del percorso straordinario compiuto da Dario Brunori, partito con umiltà e determinazione dalla Calabria e oggi simbolo indiscusso di una generazione musicale capace di emozionare e far riflettere.
Non resta che aspettare ora le date estive, per sognare ancora con Brunori, magari sotto un bellissimo cielo stellato.
Ecco la scaletta del concerto:
- Il pugile
- Il morso di Tyson
- La ghigliottina
- Uomo nero
- La vita com’è
- Come stai
- Il costume da torero
- Pomeriggi catastrofici
- Guardia giurata
- Per due che come noi
- Capita così
- Lamezia Milano
- Più acqua che fuoco
- Al di là dell’amore
- Per non perdere noi
- Fin’ara luna
- Kurt Cobain
- Luna nera
- Colpo di pistola
- Canzone contro la paura
- Guardia ’82
- La vita pensata – feat. Emma Nolde
- La verità
- L’albero delle noci
Qui la photogallery del concerto
Ecco le date estive
BRUNORI SAS || L’ALBERO DELLE NOCI – TOUR ESTATE
- Sabato 28 giugno 2025 || Codroipo (UD) @ Villa Manin
- Martedì 1 luglio 2025 || Collegno (TO) @ FLOWERS FESTIVAL c/o Parco della Certosa
- Sabato 5 luglio 2025 || Pistoia @ PISTOIA BLUES c/o Piazza Duomo
- Venerdì 11 luglio 2025 || Genova @ ALTRAONDA FESTIVAL c/o Arena del Mare Porto Antico
- Domenica 13 luglio 2025 || Cattolica (RN) @ Arena della Regina
- Martedì 15 luglio 2025 || Fermo @ Piazza del Popolo
- Giovedì 17 luglio 2025 || Salerno @ Piazza della Libertà
- Venerdì 18 luglio 2025 || Bari @ LOCUS FESTIVAL c/o Fiera del Levante
- Venerdì 1 agosto 2025 || Assisi (PG) @ SUONI CONTROVENTO c/o Rocca Maggiore
- Domenica 3 agosto 2025 || Alghero (SS) @ FESTIVAL ABBABULA c/o Anfiteatro Ivan Graziani
- Venerdì 8 agosto 2025 || Diamante (CS) Teatro dei Ruderi di Cirella
- Domenica 10 agosto 2025 || Catania @ SOTTO IL VULCANO FEST c/o Villa Bellini
- Sabato 23 agosto 2025 || Montesilvano (PE) @ MAREA FESTIVAL c/o Lungomare
BRUNORI SAS LIVE CON ORCHESTRA
- Mercoledì 18 giugno 2025 || Roma @ Circo Massimo
- Venerdì 3 ottobre 2025 || Verona @ Arena di Verona
a cura e foto di
Emanuela Giurano
Seguici anche su Instagram!