I The Veils in tour in Italia arrivano anche al Legend Club di Milano per una serata da brividi
Terza data del tour italiano dei The Veils quella al Legend Club di Milano.
Creati dal frontman Finn Andrews a soli sedici anni e amati da registi come Tim Burton, Paolo Sorrentino e David Lynch che li hanno spesso inseriti nelle colonne sonore dei propri film, The Veils sono di nuovo in tour, per presentare questa volta il nuovo album Asphodels, il settimo in studio.
Il nuovo album
Freschissimo di stampa, uscito il 24 gennaio per V2 Music, il disco prende il nome dall’asfodelo, fiore che nella mitologia omerica simboleggia il regno degli Inferi, destinato a coloro che in vita non erano stati né virtuosi né malvagi. Un simbolismo che ben si sposa con le nuove composizioni.
Registrato dal vivo in soli cinque giorni presso i Roundhead Studios di Aotearoa, in Nuova Zelanda, durante la primavera del 2023, Asphodels rappresenta per Finn Andrews un momento di sintesi e riflessione. Per i testi dei brani che lo compongono Andrews ha preso ispirazione più dai grandi poeti che dal cantautorato rock: si tratta di un disco che porta in sé tranquillità e moderazione a lungo desiderate e sceglie attentamente i momenti in cui far saltare il tetto e gridare verso il cielo.
La collaborazione tra Andrews e l’arrangiatrice di archi Victoria Kelly costituisce un aspetto centrale di questo lavoro, e come già successo col precedente And Out of the Void Came Love, Kelly svolge un ruolo fondamentale nel portare queste canzoni alla luce.
Negli ultimi vent’anni The Veils si sono guadagnati una solida reputazione come una delle band da non perdere dal vivo. Il suo fondatore e frontman Finn Andrews è stato definito da Drowned in Sound «uno dei migliori cantautori della sua generazione».
Il concerto
Al Legend Club Finn ci da dimostrazione di questo, della sua bravura e del fascino che la sua voce e il suo talento da musicista emanano, oltre a delle vibranti good vibes che ci percorrono tutto il corpo, arrivando al cuore.
È incredibile però come una band che suona una musica così dolce e melodica possa avere una parte di fan tanto arrogante e maleducata. Nonostante questo, il concerto in sè è stato molto piacevole: tante canzoni dal nuovo album ma anche altre più storiche. La band è in formissima e Finn alterna momenti seduto alla tastiera a momenti più ritmati in piedi al microfono.
La chiusura del live è dominata da ‘Jesus For the Jugular, brano che i Veils usano ormai da tempo per fare salire la tensione al punto apicale.. e concludere cosi lo show.
Ma… solo apparentemente!
La band rientra per regalarci il bis finale, con la bellissima The Tide That Left & Never Came Back , seguita poi da Axolotl e Nux Vomica.
L’opening act
Da segnalare che ad aprire la serata c’è stata l’interessante performance del cantautore partenopeo Dario Sansone. Solo 15 minuti per lui per un assaggio del suo blues ben curato e orecchiabile con brani dall’album ‘Santo Sud’, in arrivo ad aprile .
La scaletta dei The Veils
- Mortal Wound
- The Dream of Life
- The Ladder
- O Fortune Teller
- Swimming With the Crocodiles
- Birds
- Not Yet
- Here Come the Dead
- A Birthday Present
- Asphodels
- Rings of Saturn
- Concrete After Rain
- No Limit of Stars
- Sit Down by the Fire
- Jesus for the Jugular
Bis: - Lavinia
- The Tide That Left and Never Came Back
- Axolotl
- Nux Vomica
Le prossime date
Ancora una possibilità, per ora, di vedere i The Veils in Italia!
Venerdi 14 Febbraio allo Spazio 211 di Torino!
Le foto dei The Veils al Legend Club
Le foto di Dario Sansone
a cura e foto di
Emanuela Giurano
Seguici anche su Instagram!