É disponibile da giovedì 23 gennaio 2025 il singolo di debutto di MOMI, alter ego musicale della cantante Monica Commisso. Un brano dal titolo “Tiare“, in distribuzione Believe Music Italy.
Ecco cosa ci ha raccontato la stessa MOMI! Un esordio, il suo rapporto con il Friuli, e molto altro.

- Come mai hai deciso di esordire con un brano in friulano? E ad oggi che legame hai con la tua terra? Cosa ti ha portato lontano e cosa ti fa tornare dal Friuli?
Nella mia musica voglio mostrare la mia parte più autentica e credo che il friulano, la mia lingua madre, sia quella che meglio riesce a dare voce ai miei pensieri più profondi.
Sono molto legata alla mia terra, che porta con sé un’identità forte e ben definita. Ad un certo punto però ho sentito l’esigenza di aver bisogno di prendere le distanze da quella realtà per vedere cosa c’era al di fuori.
Vivere in una città come Milano o Roma dà la possibilità di ricevere molti stimoli che in una città di provincia non ci sono. Poi però c’è sempre bisogno di ricordare da dove si viene e tornare in quel posto che rimarrà sempre casa.
- Hai preso in considerazione anche l’idea di tenere il tuo nome “reale”, cioè Monica Commisso? Come mai hai scelto di essere più “semplicemente” MOMI?
Sì, ci ho pensato, poi però ho preferito essere Momi perché è come mi chiamano le persone a cui voglio più bene. Attraverso la mia musica voglio costruire un dialogo intimo con il pubblico e ho pensato che farmi chiamare così fosse il primo passo per farlo.
- I tuoi studi ti hanno in qualche modo influenzato sulla tua musica e il messaggio che vuoi portare con i tuoi pezzi?
Sicuramente hanno avuto un ruolo importante sia gli studi in Conservatorio che quelli prima. Credo che quello che si vuole comunicare con la propria musica però sia molto soggettivo e dipenda forse più dalla propria identità artistica che dagli studi.
- E “Tiare”, di cosa parla?
“Tiare” significa “Terra” in lingua friulana e rappresenta il forte legame con le mie radici. Parla di forza, di paure da affrontare e di come il tempo ci trasformi, mantenendo sempre vivo il legame con ciò che ci ha reso chi siamo.
- Com’è iniziato quindi questo 2025 per te?
L’inizio del 2025 per me è stato ricco di novità e di cambiamenti che sono ben rappresentati dall’uscita di questo primo singolo. In più mi sono appena trasferita da Milano a Roma per una nuova esperienza musicale. Ci saranno molte sorprese anche nei prossimi mesi!
a cura di
Staff
Seguici anche su Instagram!