L’ottava edizione di TFI apre con un panel dedicato al film di Giorgio Diritti, simbolo del cinema indipendente e della Valle Maira.
TFI Torino Film Industry 8 si è aperto celebrando i vent’anni di Il vento fa il suo giro, il film diretto da Giorgio Diritti sostenuto dalla Film Commission Torino Piemonte e girato nel Cuneese, in Valle Maira.
Il panel inaugurale, ospitato nella Sala Grande del Circolo dei lettori e delle lettrici, ha ripercorso il valore culturale e produttivo di un’opera che ha segnato un punto di svolta nel cinema indipendente italiano, diventando un esempio di collaborazione virtuosa tra territori, sale cinematografiche e filiera produttiva.
Alcune scene del film sono ambientate a Prazzo, nella frazione di Ussolo, fittiziamente chiamata “Chersogno” nel lungometraggio.
All’incontro hanno partecipato Paolo Manera, Direttore Film Commission Torino Piemonte, Giulio Base, Direttore Torino Film Festival, Carlo Chatrian, Direttore Museo Nazionale del Cinema di Torino, Giuseppe Culicchia, Direttore Circolo dei lettori e delle lettrici, e Cristina Renda, esercente cinematografica e figlia di Gaetano Renda, storico esercente torinese scomparso pochi mesi fa e tra i primissimi a credere nella distribuzione del film di Diritti.
Dal confronto è emerso come, a vent’anni dall’uscita, il film continui a rappresentare un modello per la distribuzione alternativa e per il rapporto tra cinema e comunità locali.
La Film Commission Torino Piemonte ha ricordato il proprio ruolo nel supportare la realizzazione del film, contribuendo a valorizzare i territori utilizzati come set cinematografico di grande identità culturale e forza narrativa.
a cura di
Staff
Seguici anche su Instagram!


