Andrea consiglia 20#: 10 artisti e canzoni da scoprire e ascoltare

andrea consiglia canzone dopo canzone 10 artisti a fine aprile 2025
Condividi su

Con aprile ormai a conclusione, un colpo di coda con 10 consigli del solito Andrea. Ecco canzone dopo canzone cosa ci propone…

Aprile, tra uno scroscio d’acqua e un’ondata di sole importante (per non dire impertinente), è giunto a conclusione. Prima di girare pagina al calendario di Frate Indovino, ecco però che il buon Andrea ha spulciato di consueto qualche canzone e qualche album di 10 artisti in giro per il mondo. Al solito, non c’è spazio per i confini: si va dal folk al metal, passando per il pop e qualcosa di promettente per il futuro. Ok, let’s go!

Artista: Jack Horton
Brano consigliato: Set Me Free
Genere: Pop Folk
Nazionalità: Stati Uniti d’America

Bell’atmosfera, linea vocale azzeccata e un arrangiamento che, pur, non prefiggiendosi di essere originale, ha tutti i crismi necessari per rendere “Set Me Free” estremamente appagante nell’ascolto.


Artista: Joe La Truite
Brano consigliato: Light Speed
Genere: Metal
Nazionalità: Francia

Li avevamo già citati qualche tempo fa, con una canzone che personalmente mi ha stupito e fatto godere un bel po’. I francesi Joe La Truite tornano con “Light Speed” e continuano a dar sfoggio di preparazione tecnica, qualità di esecuzione e creazione… e goduria allo stato puro. Grande energia, grande goduria? Ah, avevo già scritto che i Joe La Truite sono una goduria? Beh, repetita iuvant.


Artista: ElKremso
Brano consigliato: Only When You Cry
Genere: Rock
Nazionalità: Germania

Attitudine un po’ oscura ma con quel sottotraccia Punk che rende tutto catartico. “Only When You Cry” è una canzone che va dritta al punto, scarna ed essenziale. Zero fronzoli, si va e basta. Bene così, interessante così.


Artista: Ronan Furlonh
Brano consigliato: Elysian Fields
Genere: Folk Rock
Nazionalità: Irlanda

Gran bella canzone, un folk rock di pregio e con capacità chitarristiche a tratti notevoli. “Elysian Fields” ha anche un vago, vaghissimo inaspettato richiamo a un fraseggio de “Il Pescatore” nella versione con la PFM. Sarà a gioia degli amanti del genere e una gradita sorpresa per tutti gli altri


Artista: Drew Stevens
Brano consigliato: Where Did You Go?
Genere: Rock-Folk
Nazionalità: Stati Uniti d’America

Un rock blues classico, perfetto per rimpolpare quella comfort-zone che ogni tanto fa sempre bene. Bel groove, arrangiamento che soddisfa: come dico ogni tanto, certe volte è meglio affidarsi a cosa si conosce bene, piuttosto che azzardare chissà quale soluzione “originale”.


Artista: ventitrevoltemario
Brano consigliato: Solo come un cane
Genere: Pop
Nazionalità: Italia

Un bel progetto musicale che ha ancora margini di crescita e miglioramento. “Solo come un cane” riporta in auge quello stile indie pre 2010 (quindi quello non scassamaroni) mescolato a qualcosa di rock altenativo dell’Italia di inizio III Millennio. Linea vocale sporca, sempre in bilico, ma sempre in equilibrio, pur precario. Il testo, nella sua essenzialità, è potente. Bello, inaspettatamente bello.


Artista: Six Feet Down
Brano consigliato: Congregation
Genere: Rock
Nazionalità: Germania

“Grezzi e feroci”. Un rapido climax con pochi fronzoli e poi via, dritti al punto: “Congregation” ha un suono bello sporco e compatto, una struttura solida e un buon cantato (non perfetto, ma si incastra dignitosamente col resto).


Artista: Jeyis
Brano consigliato: Nobody
Genere: Pop
Nazionalità: Belgio

Beat classicamente pop di questi anni, ma con una interessante linea vocale e un buon testo. La base non è di Jeyis, ma lui ha avuto l’indubbio gusto di realizzare una melodia vocale pregevole.


Artista: Fermented
Brano consigliato: Be the One
Genere: Rock
Nazionalità: Stati Uniti d’America

“Be the One” fa parte di un progetto più ampio, di un album che ha il titolo “What’s the Risk?…”. Vi consiglio caldamente di ascoltarlo tutto, perché è molto eterogeneo senza essere dispersivo, un sound robusto e delle idee molto interessanti che si possono intravedere in alcuni passaggi delle 9 canzoni. Le sorprese, quelle belle


Artista: Deborah Blumetti
Brano consigliato: Unici
Genere: Pop
Nazionalità: Italia

Un’ottima voce al servizio di una canzone 100% “classic pop”, con quell’aria romantica tipica del genere. Arrangiamento che rende giustizia alle doti vocali di Deborah. Tutto è al posto giusto.

a cura di
Andrea Mariano

Seguici anche su Instagram!

LEGGI ANCHE – Enrico Rava Fearless Five – Cocoricò, Riccione – 27 aprile 2025
LEGGI ANCHE – “Ferrara sotto le stelle”, annunciata la line up dell’edizione 2025

Condividi su

di Andrea Mariano

Andrea nasce in un non meglio precisato giorno di febbraio, in una non meglio precisata seconda metà degli Anni ’80. È stata l’unica volta che è arrivato con estremo anticipo a un appuntamento. Sin da piccolo ha avuto il pallino per la scrittura e la musica. Pallino che nel corso degli anni è diventato un pallone aerostatico di dimensioni ragguardevoli. Da qualche tempo ha creato e cura (almeno, cerca) Perle ai Porci, un podcast dove parla a vanvera di dischi e artisti da riscoprire. La musica non è tuttavia il suo unico interesse: si definisce nerd voyeur, nel senso che è appassionato di tecnologia e videogiochi, rimane aggiornato su tutto, ma le ultime console che ha avuto sono il Super Nintendo nel 1995 e il GameBoy pocket nel 1996. Ogni tanto si ricorda di essere serio. Ma tranquilli, capita di rado. Note particolari: crede di vivere ancora negli Anni ’90.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *