Il 14 aprile 2025 Samuele Bersani ha conquistato il pubblico del Dis_Play Brixia Forum di Brescia. Un concerto intenso, pieno di poesia e musica
Samuele Bersani è salito sul palco con l’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno. Insieme hanno regalato nuovi colori ai suoi successi, attraversando trent’anni di carriera.
Il concerto, inizialmente previsto per novembre 2024, era stato rimandato per motivi di salute. Ma Bersani è tornato con grinta ed emozione. La sua voce, calda e profonda, ha guidato il pubblico tra pezzi iconici come “Giudizi Universali” e “Spaccacuore”. Gli arrangiamenti orchestrali hanno dato una nuova vita a questi brani.
Molto emozionanti anche i brani dell’ultimo album “Cinema Samuele“, premiato con la Targa Tenco. Testi raffinati, storie intime, ironia e profondità: la firma inconfondibile di Bersani.
La tappa di Brescia ha raccontato l’evoluzione artistica di Samuele Bersani. Sempre fedele a se stesso, ma capace di rinnovarsi. Ogni canzone ha suscitato emozione. Il pubblico ha risposto con entusiasmo e affetto.
Il Dis_Play è diventato un piccolo teatro dell’anima. L’orchestra ha reso ogni brano ancora più potente. Musica, parole, emozioni si sono fuse in uno spettacolo autentico.
Si sono alternati momenti intensi e passaggi più leggeri. Come nella vita, come nella musica di Bersani. Il suo stile resta unico: ironico, delicato, profondo.
La scenografia era essenziale, ma d’effetto. Luci e ombre al servizio della musica. L’atmosfera, intima e avvolgente, ha coinvolto tutti. Il pubblico ha seguito con attenzione, applaudito con calore e partecipato con trasporto.
Una serata che ha celebrato la musica d’autore italiana. Un evento che ha ricordato il valore della parola e della bellezza. Un concerto che Brescia ricorderà a lungo.
testo e foto a cura
Daniele Marazzani
Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – “La musica nel cinema” di Cristina Cano torna in libreria
LEGGI ANCHE – L’amore ai tempi dei video game: arriva ” My Love Story with Yamada-kun at Lv999″