“La Valanga Azzurra” vince Il Nastro D’argento Documentari 2025

Condividi su

La Valanga Azzurra, il documentario di Giovanni Veronesi, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, vince il Nastro d’Argento Documentari 2025, nella cinquina dedicata al Racconto dello Sport.

La Valanga Azzurra celebra la straordinaria e gloriosa avventura dello sci nazionale negli anni ’70, raccontando le storie dei campioni che hanno lasciato un segno indelebile nella storia sportiva italiana. Il documentario, scritto da Lorenzo Fabiano, Domenico Procacci, Giovanni Veronesi, Sandro Veronesi con la consulenza di Luca Rea, è una produzione Fandango e Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Documentari.

“Con questo documentario ho chiuso un cerchio: volevo fare lo sciatore, poi è andata male e ho fatto un’altra cosa, completamente diversa. Ho visto e sperimentato come anche lo scii può diventare uno sport di squadra”

Giovanni Veronesi

“Il Nastro d’Argento vinto da La Valanga Azzurra premia un esempio di servizio pubblico che sa unire Storia, spettacolo e forti emozioni nel racconto di un gruppo di straordinari atleti che hanno reso grande lo sport italiano nel mondo”.

Fabrizio Zappi, Direttore di Rai Documentari

Fandango, casa di produzione di Domenico Procacci e Laura Paolucci, è stata selezionata nella cinquina finalista anche con il documentario Lirica Ucraina di Francesca Mannocchi, nella sezione Cinema del Reale, e Carlo Mazzacurati – Una certa idea di cinema di Enzo Monteleone e Mario Canale, nella sezione Cinema, Cultura, Spettacolo.

La Valanga Azzurra è una vera sorpresa – Movieplayer

Un racconto di italiani e di italianità, di conflitti e di caratteri opposti, di istinto e riflessione, sacrificio ed epica: praticamente imperdibile – The Hot Corn

Giovanni Veronesi tenta la strada del documentario sentimentale incrociando la passione di bimbo per lo sci a quella per La Valanga Azzurra dell’Italia Anni 70, e come capita a chi è sincero, ci riesce – Sette – Il Corriere della Sera

La contagiosa simpatia del regista, il ricorso sapiente ai materiali di repertorio e l’onestà senza compromessi degli intervistati rendono il documentario una testimonianza in grado di travalicare lo sport per diventare un affresco sociale e collettivo capace di mostrare le sfaccettature di un intero Paese. – Vogue

Sinossi

La Valanga Azzurra ripercorre la parabola irripetibile della nazionale italiana di sci alpino degli anni ’70, guidata dal leggendario tecnico Mario Cotelli e capitanata da campioni come Gustavo Thoeni e Piero Gros.

Attraverso successi che hanno riscritto la storia dello sport italiano, come la conquista di cinque Coppe del Mondo e numerose medaglie tra Olimpiadi e Mondiali, il documentario celebra le rivalità interne, i contrasti caratteriali e i sacrifici che hanno reso invincibile questa squadra.

Le testimonianze inedite dei protagonisti, intrecciate alla narrazione di Giovanni Veronesi, che rivela in questa occasione i suoi trascorsi di aspirante campione, fanno rivivere l’epopea unica di un ciclone sportivo, dagli esordi gloriosi fino a un inevitabile declino.

a cura di
Staff

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Programma del Bif&st 2025 giorno per giorno
LEGGI ANCHE – Paradise: una delle serie TV meglio scritte degli ultimi anni
Condividi su

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *