Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere – uno Spidey fresco in stile comics

Condividi su

Usciranno oggi gli ultimi due episodi de Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere, serie tv animata della MCU in onda su Disney+.

La serie narra la nascita di Spider-Man fin dagli albori, operando quindi un reboot (l’ennesimo) dal carattere cartoonesco e leggero, riprendendo fedelmente lo spirito e l’atmosfera fumettistica di Spidey.

Nella serie, Peter è ancora un normale studente, impacciato e maldestro come ben sappiamo. Il morso del ragno, le prime avventure, il costume fatto in casa e le tremende perfomance amorose, sono la naturale conseguenza del suo sviluppo.

Ambientata in un universo parallelo in cui Norman Osborn è il mentore di Peter, la serie vede apparire sullo schermo una lunga carrellata di villains e supereroi. In questo, il richiamo a Spider-Man: The Animated Series è evidente.

Il multiverso, ormai tanto caro alla Marvel, fa sì che sullo schermo appaiano non solo gli amici e i nemici classici dell’Uomo Ragno, tra cui annoveriamo il già citato Goblin, Wilson Fisk, Dottor Octopus, Harry Osborn, Venom, Rhino e Camaleonte. Appaiono infatti anche Iron Man, Daredevil, Doctor Strange, Jenne Foucault, Tarantula e Bentley Wittman.

Una chicca è sicuramente rappresentata da Vincent D’Onofrio e Matthew Cox che, nella versione originale, doppiano i personaggi che interpretano nella realtà (Fisk e Devil).

L’espediente del multiverso è utilizzato furbescamente, per sganciarsi dalla linea temporale dello Spider-Man di Tom Holland, raccontando così le avventure del protagonista in modo libero e senza troppi vincoli.

“Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere” risulta un’operazione astuta e azzeccata, che riesce ad intercettare un pubblico variegato. Il prodotto funziona sia per i vecchi amanti dei fumetti, sia per i ragazzi più giovani e, perché no, anche per i bambini.

La trasversalità non solo del personaggio, ma anche delle ambientazioni e della narrazione, è sicuramente la carta vincente di una serie destinata a ritagliarsi un proprio posto nel vasto e variegato mondo del supereroe più popolare della Casa delle Idee.

a cura di
Simone Stefanini

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – “The Entertainment System Is Down” sarà distribuito in Italia
LEGGI ANCHE – “Paprika: Sognando un sogno” – Il ritorno in sala del capolavoro d’animazione
Condividi su

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *