“L’albero delle noci”: il nuovo album di Brunori Sas

brunori
Condividi su

Fresco reduce dalla partecipazione al Festival di Sanremo, Brunori Sas presenta il suo nuovo album, “L’albero delle noci”: dieci tracce, pubblicate sotto Island Records il 14 febbraio, che definiscono la poetica unica del cantautore calabrese, ulteriormente arricchita dalla collaborazione con Riccardo Sinigallia che ha curato la produzione di questo sesto progetto in studio

L’album di Dario Brunori, anticipato dai singoli già editi “La ghigliottina”, “Il morso di Tyson” e “La vita com’è” (brano composto per la colonna sonora del film “Il più bel secolo della mia vita”), ci fa immergere con sensibilità nelle sfumature della vita quotidiana, nelle emozioni di un uomo che si scopre padre, nel legame con la propria terra, trattando con delicatezza sentimenti universali.

Si alternano momenti di introspezione e dolcezza, come in Per non perdere noi e nella sanremese L’albero delle noci, a tracce più vivaci ed energiche, come Più acqua che fuoco. Non mancano poi tocchi di sarcasmo agrodolce un po’ retrò, come in Pomeriggi catastrofici, la forza della tradizione cantautoriale in Luna nera e l’autenticità di Fin’ara luna, un brano che celebra le radici, cantato in dialetto.

Se i singoli precedenti avevano già dimostrato tutta la sua qualità artistica e narrativa, il brano presentato durante la settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo non può che rafforzare questa tesi e farci rendere conto di quanto artisti di questo calibro siano necessari nel panorama musicale italiano.

Si piazza sul terzo gradino del podio dell’Ariston ma fino all’ultima fase del televoto era primo per gradimento, aiutato anche da una personalità brillante e da un’ ironia rara.

Dario Brunori non piace dunque solo ad una nicchia di ascoltatori, racconta il suo modo di fare musica a tutti quelli che hanno voglia di ascoltare un racconto sincero, ben scritto e moderno dei sentimenti: a cantare è solo un uomo di 47 anni che parla d’amore, di radici popolari, della paura e della gioia di diventare padre, di sesso, di società, di ricordi, ma di tutto in maniera raffinata e intensa.

“L’albero delle noci” è una perla rara in mezzo al fast-food discografico attuale.

TRACKLIST
  1. Per non perdere noi
  2. L’albero delle noci
  3. La ghigliottina
  4. La vita com’è
  5. Pomeriggi catastrofici
  6. Il morso di Tyson
  7. Fin’ara luna
  8. Più acqua che fuoco
  9. Luna nera
  10. Guardia giurata

A cura di
Arianna Spennacchio

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Finale Sanremo 2025: le pagelle
LEGGI ANCHE – The Weeknd chiude la saga con “Hurry Up Tomorrow”
Condividi su

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *