Stunk, da venerdì 10 gennaio il nuovo singolo “Post-It”

Condividi su

Un brano fresco che mischia sonorità pop, old-school e R&B a cui si unisce il sax, suonato dall’artista, che regala un’atmosfera calda e avvolgente al brano

“Post-it” è il nuovo singolo di Stunk, disponibile da venerdì 10 gennaio per GARBO Dischi / Daylite Records e in distribuzione Sony Music Italy.

Post-it” è un brano fresco e autoironico che mescola con stile sonorità pop, atmosfere old-school e R&BIl sax di Stunkche guida l’intera traccia, regala un’atmosfera calda e avvolgente, mentre il beat, con le sue influenze lo-fi, aggiunge una dimensione morbida al brano prima di arrivare ad un ritornello esplosivo, da cantare a squarciagola.

“Post-it”

Il brano rivive l’inizio di una storia d’amore, quella fase sospesa tra emozioni travolgenti e dubbi inaspettati, descrivendo, con un mood rilassato e un sound che invita a lasciarsi andare, le speranze di un amore che inizia, ma anche i momenti di fragilità che possono accompagnarlo. Nel ritornello arriva la consapevolezza che, anche se la storia non dovesse andare da nessuna parte, non sarebbe la fine del mondo e “potrebbe andar peggio”.


“Questo brano racconta l’inizio di un rapporto e descrive le sensazioni che si provano quando inizia una relazione, quando la si idealizza, quando tutto sembra bellissimo e i problemi non esistono. In realtà, è tutto appeso ad un filo sottilissimo ma non c’è da disperarsi… anche se dovesse spezzarsi, ne sarà comunque valsa la pena.”
(Stunk)

CREDITI
Autori: Francesco Di Pietro
Compositori: Luigi Pinna, Francesco Di Pietro, Edoardo Nocco
Prodotto da: Sneccio

https://www.instagram.com/stostunk/

BIO
Francesco Di Pietro, in arte Stunk, è un giovane artista classe 2002. Nato e cresciuto a Campobassosi laurea in sassofono classico al Conservatorio della sua città, portando con sé un bagaglio musicale che oggi plasma le sue produzioni originali.
Dal 2021 si dedica alla scrittura e alla produzione di suoi brani, facendosi spazio tra generi diversi con uno stile personale e riconoscibile. Pubblica i suoi primi singoli: “Basta così”, “Già lo so”, “Mickey Mouse” e “Quando ti va”, in cui il sax, suo fedele compagno di viaggio, gioca un ruolo centrale.
La capacità di intrecciare il suono caldo e versatile dello strumento con testi incisivi e sonorità che spaziano dal Pop al Rap fino all’R&B rende Stunk capace di unire tecnica e creatività in una proposta musicale fresca e personale.

Stunk

a cura di
staff

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Covo Club di Bologna: tutti i concerti di gennaio 2025
LEGGI ANCHE – Brunori Sas, nuovo album e concerto al Circo Massimo
Condividi su

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *