Origimi – Arci Bellezza, Milano – 8 Gennaio 2025 

Condividi su

Torna a Milano Origimi. La rassegna musicale organizzata da Cambio Palco, anche in questa edizione, è un successo!

Ecco di nuovo Origimi, la rassegna musicale organizzata da Cambio Palco.

L’evento è un format ideato da un collettivo di giovani artisti (Met, Mafalda, Salba, Belfiore) che da più di due anni cura ogni aspetto dello spettacolo, facendo immergere il pubblico dentro realtà musicali varie, fresche e originali.

Origimi nasce dal desiderio di valorizzare il cantautorato italiano emergente e dalla necessità di creare uno spazio reale e valido per fare musica dal vivo, che diventi luogo di contaminazione e di scambio per artisti, professionisti dell’industria musicale e amanti dei concerti. 

La serata al Bellezza


Si inaugura il nuovo anno ripartendo con una lineup brillante e carica di energia composta da quattro cantautori straordinari!

La prima a salire sul palco del Salone Bellezza per aprire le danze e scaldare gli animi è Fremir.
Fremir nasce nel 2023 quando la voce e i testi di Francesca si uniscono alla musica di Gianluca Giovanna (basso elettrico e synth) e Mattia Pisani (percussioni), dando vita a un progetto che racconta le complessità dei rapporti umani, dal passato al presente.

Cantautorato indie folk, sonorità balkan e un tocco di elettronica che danno vita a un sound inconfondibile e ricco di emozioni. All’Arci Bellezza viene presentato “Stoccolma“, il primo album di Fremir, un viaggio emozionale che esplora attaccamenti, sindromi e sintomi, raccontando l’universo delle emozioni in un modo intimo e profondo.

Velocissimo cambio palco ed ecco Riccardo Roma, in arte Dimaggio, un giovane cantautore leccese che ha saputo conquistare il pubblico con la sua musica introspettiva e la sua voce unica.
Il suo universo musicale oscilla tra esuberanza e malinconia, sempre in bilico tra sogno e realtà e spesso nei suoi brani vengono affrontate tematiche LGBTQIA+ , conquistando cosi una ricca fan base e il supporto dalla comunità queer.

E dopo Dimaggio, l’attesissimo Nico Arezzo! Nico Arezzo è uno di quegli artisti che ha saputo mettersi in gioco esplorando il mondo della musica sotto diversi aspetti, e oggi conquista il pubblico con il suo sound unico e la sua ironia mista malinconia e romanticismo.

E’ stato tra i top 5 under uomo a X Factor e uno dei 6 artisti emergenti di Sanremo Giovani. Il suo debutto “Non c’è mare” è un album che riflette anni di esperienza e passione e i suoi live regalano tanto divertimento…e anche alcuni brividini!

Rapidissimo intermezzo sul palco per un brano di Salba e Met, due degli organizzatori di Origimi che con chitarra e voce presentano in anteprima il loro brano “Fragili“, in uscita il 31 Gennaio.

Il gran finale

Sono le 23 ormai e l’hype è alle stelle, per lei.. la queen della serata: Assurditè!
Ballad emozionanti, beat urban e un tocco di jazz accompagnati dalla sua voce seducente e raffinata: tutto questo è Chiara Balzan, in arte Assurditè.

Giovane e talentuosa cantautrice milanese, la sua passione per l’arte si estende anche oltre la musica: crea opere figurative, gioielli e sculture, portando la sua visione artistica a 360°.

Inizia a scrivere canzoni all’età di 17 anni lasciandosi ispirare dal cantautorato e dall’indie-pop italiano, tenendo a cuore cantanti iconici come Ella Fitzgerald e Chet Baker.

Assurditè apre il suo live cantando nella cornetta di un telefono, ma non uno smartphone.. un telefono vero e proprio, vintage.. oggetto che riprenderà più volte durante la serata. Si scatena sul palco, salta dalle tastiere ai synth, balla, ammalia.. è semplicemente stupenda!

A darle supporto una band di musicisti con cui si vede un enorme affiatamento. Un’ora scarsa di live in cui non ci si annoia mai, ma anzi… nel salone tutti ballano, cantano.. di fronte a questa giovane cantautrice che incanta. Da tenere sicuramente d’occhio, perché sicuramente farà un sacco di strada.

Nel frattempo, non ci resta che rimanere aggiornati anche sulle prossime serate di Origimi, per scoprire tanti nuovi artisti indipendenti di grande valore.

Ecco le foto di Assurditè
Ecco le foto di Nico Arezzo
Le foto di Dimaggio
Le foto di Fremir
Ed infine le foto di Selba e Met

a cura e foto di
Emanuela Giurano

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE –Red Valley Festival torna nel 2025
LEGGI ANCHE –Kappa Futurfestival sarà il 4-5-6 luglio al Parco Dora di Torino

Condividi su

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *