L’Alcatraz di Milano si riempie di ombre e luci nella notte del 5 novembre scorso, mentre la folla attende con trepidazione l’arrivo degli Starset, pronti a trascinare il pubblico italiano in una dimensione al confine tra realtà e fantascienza
Unica data italiana del tour “Immersion: The Final Chapter” e l’atmosfera è carica di aspettative.
Quando finalmente le luci si spengono e il sipario scende di colpo, la sala viene avvolta dal buio totale, e il pubblico trattiene il respiro a stento per la tanta voglia di urlare al mondo con tutta la forza che ha.
D’improvviso un urlo improvviso attraversa l’Alcatraz, mentre visioni di galassie e costellazioni che si spartiscono tra lo schermo posto dietro la band e una struttura fronte palco con ventole al led si accendono sugli schermi.
Ed eccolo lì Dustin Bates che ruba la scena con costume da guerriero galattico
Appare tra fasci di luce e fumo dando inizio al viaggio che la band ha riservato per i propri fan, con brani tratti dagli album “Transmissions” e “Horizons”.

Ad un certo punto della serata ecco arrivare le note di “My Demons” che esplodono potenti, e il pubblico è subito coinvolto in un’esplosione di emozioni, urlando il testo e muovendosi a ritmo. Bates conduce lo show come un comandante di astronave, portando ogni persona presente sempre più in profondità in un mondo fatto di scenari cosmici, geometrici e suoni sintetici.
Le atmosfere si alternano da momenti carichi di tensione, come in “Manifest”, a pause di pura contemplazione, soprattutto quando partono brani come “Echo” che fanno vibrare l’animo dei presenti.
Ogni canzone è accompagnata da visual spettacolari e luci che trasformano lo spazio circostante in una navicella sospesa nel vuoto.
Quando si spengono le ultime note di “Toksik”, e il viaggio giunge al termine, il pubblico sembra stordito, come se fosse appena tornato da una missione nello spazio profondo.
Gli applausi riempiono la sala, ma resta nell’aria un silenzio denso di emozioni, come una promessa che questo viaggio non sarà dimenticato.
Aspettiamo gli Starset di nuovo qui nella nostra Terra.
a cura e foto di
Pamela Mastrototaro
Seguici anche su Instagram!


















