Disponibile da venerdì 28 giugno “SIAMO MESSI MALE”, il nuovo singolo di Lorenzo Tornaboni, fuori per Zoo Dischi edistribuito da ADA Music Italy
“SIAMO MESSI MALE” è un brano dal sapore fresco ed estivo, che trasmette un’energia vitale leggera e vivace grazie al ritmo coinvolgente.
Ma allo stesso tempo rappresenta una riflessione profonda e una critica sui conflitti interni che molte donne affrontano, nel corso della propria vita, nel tentativo di conformarsi alle aspettative sociali e culturali che ancora oggi la società impone loro.
La canzone nasce da uno sguardo rubato a due occhi sospesi sul mondo, proprio gli occhi di una donna
“In quello sguardo ho colto la stanchezza e i segni profondi lasciati su di lei da una società che ti chiede costantemente di adeguarti ad aspettative e idee di perfezione che distruggono animi, anni e unicità, da giudizi preconfezionati, da stereotipi e modelli irrealistici e inarrivabili proposti come normalità”.
Lorenzo Tornaboni
Riconoscere questi stereotipi e contestarli, è un percorso condiviso anche da Lorenzo, che conduce al ritrovare se stessi, la propria autenticità e diversità. “Siamo messi male, per volerci bene”, è una consapevolezza ma anche un punto di partenza per un viaggio verso “un’estate senza fine”, dove piacersi e non compiacere è l’orizzonte.
Il video
“SIAMO MESSI MALE” è un brano profondo e riflessivo, che esplora le conseguenze indelebili che il passato lascia sulla personalità di una giovane donna, osservata attraverso gli occhi dell’artista.
La canzone si sofferma su temi di tristezza, insicurezza e la percezione distorta del mondo che nasce dalle ferite del passato.
Lorenzo riflette su come le esperienze vissute e le parole ricevute possano segnare indelebilmente il nostro modo di essere, spingendoci spesso a cercare di aderire a modelli stereotipati imposti dalla società.
Il videoclip, diretto con maestria e sensibilità da Treehouse studio, rappresenta visivamente questi concetti attraverso immagini simboliche e narrative potenti. L’ombrello, concept del video, simboleggia le barriere che ci impediscono di essere autentici e felici.
Alternandosi tra momenti di protezione e libertà, l’ombrello rappresenta le pressioni sociali che ci costringono a conformarci, in contrasto con la rinascita e l’autenticità che si raggiungono nel liberarsi da tali costrizioni.
Nella seconda strofa del brano, Lorenzo canta della liberazione dalle pressioni sociali e dell’importanza di apprezzarsi per ciò che si è realmente.
Il viaggio su una macchina, rappresentato nel video, diventa metafora di un percorso di rinascita, di ricerca della propria identità lontano dagli stereotipi.
Le immagini del ritornello, in cui i protagonisti si mostrano senza ombrello, celebrano il raggiungimento di una nuova armonia e autenticità, in sintonia con il messaggio del testo.
Lorenzo, con la sua musica e il suo stile unico, continua a esplorare tematiche rilevanti e universali, offrendo al pubblico una profonda riflessione sulla condizione umana e la società contemporanea.
Il videoclip di “SIAMO MESSI MALE” è un invito a riscoprire noi stessi, a liberarci dalle catene delle aspettative altrui e a celebrare la nostra unicità.”
a cura di
Staff
Seguici anche su Instagram!