Le risaie incontrano il Sole, Lu Mare, Lu Ientu con il primo concerto della rassegna musicale MUSA che in questo 2023 arriva alla terza edizione dando il via alle danze con i Boomdabash e un primo pirotecnico concerto nello spazio Ex-Pisu allestito a concerto sotto le stelle
Dopo due edizioni che hanno portato a Vercelli nomi altisonanti della musica e della comicità italiana, l’amministrazione comunale rinnova l’appuntamento estivo del Musa con l’edizione 3 denomitata “Metti una sera… a Vercelli” due mesi di eventi che sono culminati con due settimane di concerti iniziati il 20 luglio con i Boomdabash e che si cocluderanno lunedi 31 con Simone Cristicchi sul palco allestito nell’area Ex-Pisu.
La prima serata dei grandi concerti vercellesi si è aperta con un infausto presagio dal cielo, quella che sembrava la tipica serata risaiola tra afa e zanzare ben presto si è trasformata nella “danza del sole” per i 2400 presenti per il concerto.
Le nubi hanno avvolto lo spazio sopra le teste di tutti e già mezz’ora prima dell’inizio del concerto le prime gocce sono cadute, ma anche in previsione del gruppo salentino si è limitato a rinfrescare il clima rovente di questi giorni.

Musica, Twerking e l’animo terrone
Ore 21 dal pubblico inziano i primi cori e le prime richieste di uscita per i Boomdabash che però si presentano sul palco solo mezz’ora più tardi, l’ingresso è dei più trionfali, il corpo di ballo che non è solo cornice della band, ma protagonista di un entrata maestosa con bandiere, fumo e un twerking d’altri tempi che incanta i presenti.
Un’ora e mezza di concerto che ripercorre la carriera del gruppo salentino dalle canzoni d’amore fino alle Hit estive che ormai da anni riempiono le cuffie dei nostri servizi di streaming e le radio delle nostre auto, partendo da “Non ti dico No” fino ad arrivare a “A Tre Passi da Te” concludendo con l’ultima Hit “Lambada” riusciendo ad esaltare un pubblico che a Vercelli difficilmente si era visto prima, facendo riecheggiare le canzoni anche a km di distanza.
Questo incontro tra nord e sud è particolarmente riuscito portando il primo tutto esaurito per questa edizione della manifestazione e facendo emozionare i Boomdabash e tutti i presenti, arrivando a far dimenticare la pioggia arrivata a metà concerto facendola diventare, anzi, un argomento di conversazione tra il pubblico e i cantanti che hanno voluto immortalare il momento attraverso i loro social.
Questo primo atto di MUSA è l’esempio di come anche una piccola città possa animarsi e portare quelli che possono essere considerati ormai capisaldi delle hit estive e non solo, facendo emozionare ed emozionandosi grazie ad un pubblico più vivo che mai.

La photogallery completa del concerto:
A cura e foto di
Andrea Munaretto
Seguici anche su Instagram!