Collegno ha accolto Tananai con un tutto esaurito, l’ennesimo, e il cantante ha ringraziato tutti i presente con un concerto coinvolgente, divertente e a tratti unico facendo capire perchè è un personaggio tanto amato
Il Flower Festival edizione 2023 è stato un successo, una lineup di tutto rispetto che vedeva come ultimo cantante ad esibirsi sul palco allestito all’interno del Parco della Certosa Reale Tananai, cantante milanese scoperto e riscoperto a San Remo, che può considerarsi quasi di casa.
Il concerto ha segnato l’ennesimo sold-out per un tour, quello estivo, che sta regalando moltissime soddisfazione ad un cantante che solo un anno fa stava cercando di uscire da una fossa scavata duranta il festival di San Remo che avrebbe potuto sentenziare la fine della sua carriera e invece oggi siamo qui a tesserne le lodi.
La serata di Collegno segna un momento nostalgico per Tananai ricordando a se stesso, ma anche a tutti i presenti, i momenti vissuti con la sua ex, cosa che l’ha aiutato a scrivere alcuni dei pezzi che tanto amiamo ascoltare e cantare.
Dalla console al cantautorato
I cancelli sono ancora chiusi, la genta inizia lenta, ma inesorabile a formare una lunga coda in attesa della 19, fatidico orario per l’ingresso, mentre tutti parlano del più e del meno lungo la coda si palesa un golf kart con Tananai seduto sopra, il cantante si ferma a salutare i fan e a scambiare due parole, il clima è disteso e tutti pensano al concerto che sarà.
Il parco si riempie in fretta, il cielo prospetta nefasti presagi, ma a nessuno interessa tutti aspettano di cantare e scatenarsi, il concerto inizierà solo 3 ore dopo e ad aprire le danze alle 21 ci pensa Samuspina, poliedrico cantautore milanese che si presenta sul palco con un remix sulle note dei Pinguini Tattici Nucleari, velocemente siamo entrati in un vero e proprio DJ Set che si è concluso con due pezzi da lui prodotti che fanno capire quale sarà il percorso di questo giovane milanese e le premesse sono assolutamente promettenti.
Ore 22 il pubblico inizia ad alzare la voce, il concerto tarda ad iniziare, ma è la giusta attesa per quello che avverrà, dieci minuti dopo Tananai sale sul palco con la sua band, la musica inizia e il canante saluta tutti con un “ciao Torino!!!”
Le canzoni vanno svelte, il pubblico canta ogni parola e ai brani più noti la voce di tutti riecheggia ancora più forte, tra un brano e l’altro Il cantante si fa conoscere da tutti noi, ben presto scopriamo che Tananai conosce bene Torino, la sua ex è di questa città.
Pianoforte e battute
Il Tananai che tutti noi conosciamo si scioglie in confessioni e racconti, canzoni create pensando alla sua lei, l’esperienza sanremese del 2022 che lui ha definito l’unica degna di essere ricordata e il fratello della sua ex tra il pubblico che apre ad un divertente sketch.
Con i brani “Rave, eclissi” e “Giugno” il cantante riesce a stupire tutti suonandoli col pianoforte, mostrandoci un lato di Tananai ancora sconosciuto ai più, dimostrando di essere ormai maturo per sbocciare definitivamente.
Arrivati ad Abissale il cantante saluta tutti dicendo che forse è ora di smetterla di fare questo siparietto tanto tutti sanno che poi rientrerà da li a poco ed infatti è cosi, rientrato propone due dei sui masterpiece: Serie A e Tango che deliziano tutti e commuovono anche Tananai quando, tutti i presenti, urlano a squarciagola il ritornello della canzone che l’ha fatto arrivare secondo a San Remo 2023.
La scaletta completa del concerto:
- Quelli come noi
- Nera salsa di soia
- Gli anni migliori
- Volersi male
- Esagerata
- Piccola Gabber
- Tre quarti
- Campo minato
- Calcutta
- Maleducazione
- Sesso occasionale
- Rave, eclissi
- Giugno
- Pasta
- Baby goddamn
- 10k scale
- Ichnusa
- Abissale
- Serie A
- Fottimi
- Tango
La photogallery completa del concerto:
a cura e foto di
Andrea Munaretto
Seguici anche su Instagram!