Non esiste tour dei Subsonica senza che si tocchi lo storico Mamamia di Senigallia! Ci siamo presi la serata libera di venerdì 6 maggio 2022 per raccontarvi un live al quale non si può mai rinunciare.
Finalmente, dopo due anni di attesa, il tour di “Microchip Temporale” prende vita. Vengono riproposti tutti i brani di “Microchip Emozionale“, album della consacrazione della band torinese.
Il Mamamia di Senigallia per l’occasione spalanca i cancelli della propria storica main room. Purtroppo la pioggia ha costretto a spostare il numeroso pubblico dal giardino all’interno, facendo sentire ancora più forte il proprio cuore pulsante.
Samuel, Boosta, Max, Vicio e Ninja. I ragazzi sono al loro posto, e si fanno sentire sulle note di Ali scure (terribilmente attuale), Istantanee e Colpo di Pistola.
La voce di Samuel vola sulle note di Aurora Sogna. Boosta tira fuori il meglio di sé circondato dalle tastiere sulle note di Perfezione, dove letteralmente vola sopra il suo regno di tasti bianchi e neri. L’ammortizzatore detta il tempo del pogo su Il diluvio.

A metà concerto entra Ensi, che regala un featuring tutto inedito per Il cielo su Torino, Numero uno, Aspettando il sole e Sonde.
Chicche come Albe meccaniche e Punto critico esaltano le sei corde di Max e le quattro di Vicio. La calma mondiale di Ninja, ben nascosto dietro i piatti (quasi invisibile, ma si fa sentire), scandisce il tempo di una scaletta che va via via verso il finale.


Non mancano le dediche: Il mio dj per Claudio Coccoluto, mentre Strade (dedicata al compianto fotografo della band Pasquale Modica) ci porta direttamente a una versione “nuda” di Tutti i miei sbagli. Il gran finale esalta la voce del tutto esaurito sul parterre del “Mama”.
I Subsonica sono un amore maturo che si rinnova e non si deteriora nel tempo. E ogni live lo si vive con la passione della prima volta, ma con la consapevolezza che debba trasformarsi ogni volta in qualcosa di nuovo.
La scaletta del concerto di Senigallia:
Ali scure
Istantanee
Colpo di pistola
Perfezione
Liberi tutti
Il cielo su Torino (feat. Ensi)
Numero uno (feat. Ensi)
Aspettando il Sole (feat. Ensi)
Sonde (feat. Ensi)
Aurora sogna
Depre
Lasciati
Albe meccaniche
Discolabirinto
Il centro della fiamma
Il mio DJ
Veleno
Il diluvio
Lazzaro
Punto critico
Strade
Tutti i miei sbagli
a cura e foto di
Emmanuele Olivi