Sul palco dell’Arena Bike di Mantova in un’estate densa di appuntamenti, arrivano i Coma_Cose. Il duo milanese formato da Fausto Lama e California che tra indie, pop, rap è riuscito ad emergere sulla scena musicale in poco più tre anni.

Il salto di popolarità lo devono all’ultimo Festival di Sanremo dove si sono distinti per il loro brano Fiamme negli occhi, a cui ha fatto seguito il loro secondo album Nostralgia. Non sono stati premiati dalla classifica ufficiale, ma il pubblico, al contrario ha decretato loro un grande successo, sia negli ascolti streaming che nelle vendite.
Ciò che caratterizza la musica dei Coma_Cose sono i testi pieni di trappole linguistiche. Giochi di parole e doppi sensi che emergono via via con ascolti ripetuti dei brani, un po’ come succede per Caparezza. E cosi ti imbatti in passaggi tipo: Dolce venere di rime oppure Anima lattina e solo dopo un po’ ti accorgi che sono citazioni.

Le partiture musicali sono invece un personalissimo miscuglio di generi che si dipana su una base pop che sta alla base. Gli inserimenti rap sono decisamente anni novanta, così come l’atmosfera e le luci dello show. Non è un caso se anche l’album e il tour li hanno chiamati Nostralgia.
Doppiamente bravi gli ex commessi che si sono messi a fare musica, e che sono riusciti a farsi strada senza il passaggio obbligato da un talent.
La scaletta
Mille tempeste
Deserto
Jugoslavia
Via Gola
La canzone dei lupi
Anima lattina
Mancarsi
Discoteche
La rabbia
Cannibalismo
Golgota
Beach Boys
Guerre fredde
1996
Fiamme negli occhi
Pakistan
Nudo integrale
Zombie
Outro
Lametta
Granata
Post concerto
Squa
a cura e foto di
Moris Dallini