La notte delle candele – al via la nuova edizione

Condividi su

La magia si riaccende a Vallerano: sabato 30 agosto torna la Notte delle Candele! Il tema 2025 sarà CIAK si accende!, un omaggio al cinema tra arte, musica e spettacolo.

Sabato 30 agosto 2025 Vallerano, uno dei borghi più suggestivi della Tuscia Viterbese tornerà a brillare sotto la luce di oltre 100.000 candele per la XVII edizione della Notte delle Candele, la manifestazione che ogni anno richiama migliaia di visitatori dall’Italia e dall’estero per vivere un’esperienza immersiva unica nel suo genere. Quest’anno il tema scelto è CIAK si accende!, un grande omaggio al cinema come linguaggio universale di racconto e immaginazione.

Dai vicoli alle piazze, dalle scalinate ai giardini, ogni scorcio del borgo si trasformerà in un set vivo e pulsante, popolato da installazioni, performance, concerti, spettacoli teatrali e suggestioni visive ispirate ai generi cinematografici: dalla commedia all’horror, dal western alla fantascienza, passando per l’azione, l’avventura e il grande melodramma. Le porte del borgo si apriranno alle ore 18.00, dando avvio a una lunga notte scandita da un programma fitto di eventi che prenderanno vita in contemporanea in più luoghi del centro storico.

Orchestralunata e Filuccio e Fattacci

La colonna sonora della serata sarà affidata a Orchestralunata, che in Piazza dell’Oratorio proporrà brani dal nuovo EP Una Giostra al Contrario, un medley inedito delle grandi colonne sonore del cinema italiano in chiave ska e i classici del proprio repertorio, tra poesia urbana e ritmi balcanici. Il rapporto tra cinema e letteratura sarà protagonista di Ciak si legge! Accendi la tua storia con la Biblioteca di Babele in Via Oratorio, che guiderà il pubblico in un viaggio tra pagine scritte e pellicole che hanno segnato l’immaginario collettivo.

In Largo Sant’Andrea, la compagnia Filuccio e Fattacci porterà in scena serenate, tarantelle e swing ispirati alle atmosfere popolari romane e napoletane della prima metà del Novecento, unendo tradizione, emozione e leggerezza. Il Giardino Comunale sarà invaso dall’energia della band I Secondo Palo, che proporrà un viaggio attraverso la musica italiana, da Battisti a Vasco, da Rino Gaetano a Jovanotti, fino agli artisti contemporanei, trasformando il concerto in una vera festa da cantare a squarciagola.

Altri eventi

A Piazza San Vittore, il clown e artista Andrea Lapone porterà in scena La valigia dei sogni, spettacolo poetico e divertente che rende omaggio a Charlie Chaplin e al cinema muto, mescolando pantomima, gag e musicalità anni ’30. Il Quartetto Lieber’Arco in Piazza del Casalino proporrà un repertorio che spazia dalla musica classica alle colonne sonore, dal folk al pop, offrendo un concerto capace di conquistare sia gli appassionati di musica colta che un pubblico più ampio.

Il grande cinema sarà celebrato anche con Red Carpet di Tetraedro, che in Via G. Marconi darà vita ai personaggi più iconici della storia cinematografica – da Marilyn Monroe a Indiana Jones, da Joker ad Amélie – in una performance immersiva e scenografica. In Piazza Padella andrà in scena una doppia proposta: lo spettacolo Jump, che unirà la potenza del fuoco alla danza e ai ritmi mediterranei e gitani, e Joker – la danza della follia firmato Studio 29 Dance Project, performance visionaria di danza contemporanea ispirata al celebre personaggio del cinema.

Leonardo Angelucci

Il cantautore Leonardo Angelucci si esibirà in Largo Trento con un live acustico che intreccia brani originali e grandi classici, arricchiti da sonorità folk e incursioni popolari romane. In Piazza della Repubblica sarà protagonista un doppio omaggio musicale: Co’ li fiori alla loggetta ricorderà Gabriella Ferri a vent’anni dalla scomparsa con un tributo intenso e popolare, mentre il Trio D’Autore & Band trasformerà la piazza in una grande festa a cielo aperto, mescolando cantautorato italiano, suoni latinoamericani e ritmi afro-cubani. 

Ogni anno la Notte delle Candele regala un’esperienza irripetibile, grazie al lavoro e alla cura degli abitanti di Vallerano che, con pazienza e dedizione, collocano e accendono a mano le oltre 100.000 candele che fanno risplendere il borgo. È l’unica notte in Italia interamente illuminata da lumi, un rito collettivo che trasforma vie e piazze in scenografie vive, fatte di luce, ombre e poesia. La manifestazione rappresenta come sempre il gran finale del festival Piccole Serenate Notturne, che da venticinque anni anima le sere estive della Tuscia con musica e spettacolo. 

I biglietti sono già disponibili in prevendita sul sito ufficiale www.nottedellecandele.eu e sul circuito i-tickets.it al costo di € 6,99 (+ d.p.) per gli adulti e € 5,00 (+ d.p.) per i bambini dai 5 ai 10 anni. Ingresso gratuito per i bambini fino a 4 anni. La Notte delle Candele 2025 è ideata e organizzata dall’Associazione Notte delle Candele di Vallerano, con la direzione artistica di Maurizio Gregori.

a cura di
Staff

Seguici anche su Instagram!

LEGGI ANCHE – CineTerme – nuovi appuntamenti il 26 e 27 Settembre
LEGGI ANCHE – Film Commission Torino Piemonte – apertura a Venezia con il nuovo film di Sorrentino
Condividi su

Related Post