Vasco Rossi – Visarno Arena, Firenze – 5 giugno 2025

Condividi su

Ritorna Vasco Rossi dal vivo. Proprio come il corso naturale delle stagioni, anche il tour di Vasco, da un po’ di anni a questa parte è diventato una certezza, una piacevole routine. In questo 2025 le città che hanno l’onore di ospitare il grande evento sono: Torino, Firenze, Bologna, Napoli, Messina e Roma (data zero a Bibbione in Friuli)

Neanche a dire che tutte le date sono andate presto in sold out. Dopo il debutto trionfale di Torino, eravamo presenti al primo degli appuntamenti fiorentini di Vasco. In questo caso non lo Stadio ma il grande catino della Visarno Arena che da settimana prossima ospiterà il festival Firenze Rocks. Un mare di pubblico multigenerazionale ha pacificamente invaso la città già dalle prime ore della mattina. Processione di gente nei viali adiacenti all’evento e parcheggi esauriti già dal primo pomeriggio.

La Band

Alle 21 in punto, accolti da un’ovazione del pubblico, gli elementi della band guadagnano il grande palco e il rito ha così inizio. Vince Pastano e Stef Burns alle chitarre. Andrea Torresani al basso. Alberto Rocchetti alle tastiere. Donald Renda alla batteria. Con loro Antonello D’Urso alla chitarra acustica e Roberta Montanari ai cori. A completare il tutto la splendida sezione fiati con Andrea Ferrario, Tiziano Bianchi e Roberto Solimando.

Il concerto

L’apertura del concerto è sorprendentemente affidata a Vita spericolata, il brano iconico del 1983 che solitamente trovava collocazione tra ai grandi successi verso la fine della scaletta. Invece per questo 2025 il grido di Vasco al suo pubblico è proprio quello del “siamo tutti una vita spericolata”. Il viaggio continua attraverso Sono innocente e Manifesto futurista della nuova umanità ma nell’arco delle oltre due ore di concerto non mancheranno Vivere, Sally, Gli spari sopra, Buoni o cattivi… la carica maggiore viene poi raggiunta nella seconda parte del concerto quando arrivano Rewind, Senza parole, Siamo solo noi, Canzone. Il gran finale come al solito è affidato ad una spettacolare Albachiara come sempre arricchita da sontuosi e coreografici fuochi pirotecnici.

Signore di Firenze

E mentre ci si prepara per il bis di questa sera, lo stesso Vasco ha annunciato tramite i suoi social che lunedì prossimo (il giorno 9) a Palazzo Vecchio riceverà le chiavi della città di Firenze.

a cura e foto di
Moris Dallini

Seguici anche su Instagram!

LEGGI ANCHE – Lucio Corsi torna con “Situazione complicata” e annuncia il tour 2025
LEGGI ANCHE – Afterhours: il ritorno tra memoria, futuro e “Carne Fresca”

Condividi su

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *