Mescalito Film è lieta di diffondere la prima clip di Christspiracy, in arrivo nei cinema italiani il 14, 15 e 16 aprile. Il film è diretto da Kip Andersen, co-ideatore dei già noti documentari di denuncia Cowspiracy, What the Health e Seaspiracy, insieme a Kameron Waters e rappresenta l’ideale ultimo capitolo di questa importante serie di documentari di inchiesta.
Christspiracy è un’affascinante indagine che sfida il modo tradizionale di pensare alla fede, all’etica e al nostro rapporto con gli animali. La ricerca dei registi è partita da una domanda non semplice: esiste un modo spirituale o etico per uccidere un animale? Questo quesito li ha condotti in giro per il mondo ad intervistare teologi, archeologi, contadini e sciamani di diverse fedi religiose in un viaggio che dura ben sette anni.
Il documentario, già in tour lo scorso anno nei più prestigiosi college statunitensi, si propone di svelare “il più grande insabbiamento degli ultimi 2000 anni”, facendo luce su importanti dettagli inediti sulla figura di Gesù Cristo.
Racconta Kameron Waters che ha avuto delle crisi spirituali durante il percorso di ideazione e realizzazione del film. Ma la fede, intesa come vicinanza alla figura di Gesù, è aumentata facendo il film. “Christspiracy non è un film contro la religione, ma offre un punto di vista inedito su Gesù e può contribuire a avvicinare molte persone”.
Christspiracy
La realizzazione del film ha incontrato da subito non poche difficoltà, tra cui il fatto di essere spiato con dei droni. Eppure – racconta Waters – più di tutto, lo hanno sconvolto i massacri degli animali che lui e Kip hanno vissuto in prima persona. Da qui, il suo esser attivo e attivista nel mondo del veganesimo. Il primo momento in cui è stato colto dal dubbio è stato quando si è trovato a riflettere sulla dieta di Daniele, ponendo anche attenzione al fatto che il giardino dell’Eden è plant-based.
Si è trattato prima di un cambiamento ragionato – di testa – e poi in un secondo momento si è reso conto che era avvenuto anche nel suo cuore, quando ha preso parte al festival indiano in cui è da rituale osservare il sacrificio degli animali. Queste riflessioni lo hanno spinto a cambiare il suo percorso spirituale, rafforzato dalle informazioni raccolte per la realizzazione del film e che sono state trasferite nella conoscenza, diventando infine saggezza.
Christspiracy ha ricevuto il plauso di Joaquin Phoenix, già produttore di What the Health: secondo l’attore, il film “espone verità imperdonabili a proposito della violenza sugli animali in nome della religione”.
Christspiracy è nei cinema italiani con Mescalito Film il 14, 15 e 16 aprile. Parte dell’incasso sarà devoluto in beneficenza ad alcune associazioni che si impegnano in progetti di attivismo e salvaguardia degli animali: LNDC (Lega Nazionale per la Difesa del Cane), Rete dei Santuari e AnimaLiberAction.
È possibile collaborare attivamente in modo ancora più diretto con una donazione aggiuntiva tramite la campagna GoFundMe: https://www.gofundme.com/f/supporta-il-cambiamento-con-mescalito.
a cura di
Staff
Seguici anche su Instagram!